Usare il VOIP in sicurezza

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Usare il VOIP in sicurezza

L'introduzione del VoIP (Voice over IP), ha permesso l'utilizzo di internet per effettuare telefonate senza l'utilizzo della normale linea telefonica, con un conseguente abbattimento dei costi soprattutto per le chiamate internazionali. In particolare effettuando conversazioni telefoniche da pc a pc, l'unico costo è quello della linea ADSL, rendendo così possibile effettuare telefonate internazionali a costo zero.

Il più diffuso sistema di conversazione telefonica basato sul VoIP è Skype.

Purtroppo come sempre non tutto l'oro è quel che luccica e i pericoli sotto l'aspetto sicurezza sono sempre dietro l'angolo.

Quali le implicazioni sotto l'aspetto sicurezza?

Essendo una tecnologia che si basa su internet, questa è vulnerabile quanto un pc collegato alla rete, in pratica virus, malware, cavalli di Troia e così via. In particolare le conseguente degli attacchi potrebbero essere:

- Ascoltare o intercettare le telefonate
- Far partire attacchi phishing
- Effettuare un attacco DOS (Denial of Service)
- Manipolare il nostro ID

Come difenderci?

- Mantenendo sempre aggiornato il software: se il produttore del nostro software VoIP rilascia degli aggiornamenti, installarli immediatamente. Gli aggiornamenti, oltre che risolvere malfunzionamenti, risolvono problemi inerenti la sicurezza.
- Mantenere aggiornato il software antivirus: l'antivirus è la nostra difesa contro i virus, quindi è importante che venga costantemente aggiornato.
- Adottare un firewall: l'utilizzo di un firewall, che sia hardware o software, permette di tenere sotto controllo il traffico entrante bloccando quello indesiderato.
- Adottare le opportune opzioni di sicurezza: alcuni provider permettono di poter cifrare le conversazioni, rendendo più difficile il loro ascolto in caso di intercettazione, soprattutto se queste sono riservate.
- Controllare i settaggi: sia i dispositivi hardware che il software VoIP, posseggono un'ampia gamma di impostazioni, che consentono l'attivazione / disattivazione di varie funzionalità al fine di personalizzare il più possibile il nostro dispositivo, ma nel contempo rendono più o meno sicuro il nostro computer. Quindi attenzione a quando attiviamo delle funzionalità

Questo è quanto, e non voglio assolutamente scoraggiare l'utilizzo di software VoIP, anzi tutt'altro, ma come sempre in tutte le cose usiamo il buon senso.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I Bitcoin e il phishing

Leggi tutto...
I Bitcoin hanno oramai spiccato il volo e sono uno degli argomenti più dibattuti in questi ultimi tempi. Molti si chiedono cosa sono i Bitcoin e perché tutti stanno correndo ad acquist ...

Decalogo della sicurezza dati

Leggi tutto...
Proteggere i dati è di vitale importanza per un'azienda. Ne va della continuità dell'attività e della credibilità nei confronti dei clienti. Tuttavia è un ...

Allarme Coinhive per gli utenti Android

Leggi tutto...
Anche se i Bitcoin e tutte le principali criptomonete hanno perso oltre il 50% del loro valore in soli due mesi, l’attenzione degli hacker in questo settore non sembra diminuire. Nonostante le ...

I segnali che il nostro pc è infetto da virus

Leggi tutto...
I software sono scritti da esseri umani e come tali soggetti ad errori in quanto errare è umano, ed è proprio per questa ragione che vengono rilasciati gli aggiornamenti software, ma n ...

L’abc della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Essere a conoscenza delle basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il PC da virus ed anche per navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dat ...

Come rendere più sicuro il proprio pc

Leggi tutto...
Operazione spesso trascurata, che richiede pochi minuti, ma indispensabile per la sicurezza dei propri dati. Eppure dovrebbe essere un automatismo spontaneo come chiudere la porta di casa. Bene, v ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...