Cosa sono i dati basati su SSD ?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cosa sono i dati basati su SSD ?

Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogiochi fondamentalmente dei programmi molto pesanti, il motivo della loro popolarità è dovuto alla rapidità con la quale i dati contenuti in queste unità di memoria vengono elaborati, copiati e spostati. Il risultato è una maggiore velocità di installazione ed esecuzione dei giochi.

Anche chi non è interessato ai videogiochi, però, dovrebbe essere interessato alle SSD. Questa rapidità nello spostamento e archivio dei dati può essere estremamente utile in tantissime altre occasioni. Andiamo a vedere quindi cosa sono le SSD e come possono aiutarci.

Cosa sono le SSD?

Per dirla in maniera semplice, le SSD sono dei dischi rigidi potentissimi. In realtà, dal punto di vista tecnico, le SSD non sono dei dischi rigidi ma una tecnologia più avanzata che serve allo stesso scopo.
La differenza principale tra una SSD e un disco rigido sta nel fatto che quest’ultimo utilizza degli elementi meccanici per la “scrittura” dei dati (per esempio, testina e disco). Utilizzare una tecnologia che permette di evitare la parte “fisica” della scrittura sul disco, crea l’enorme differenza di tempo a favore di una SSD.

Questo permette alle SSD di processare grandi quantità di dati, eseguire ed utilizzare programmi e persino avviare il computer molto più velocemente. Il vantaggio, oltre alla comodità, per chi lavora con grandi quantità di dati e file è impagabile.

Come le SSD possono essere utili

La rapidità delle SSD si può applicare sia ad un uso quotidiano che al lavoro. Come detto, per l’uso quotidiano si possono citare l’utilizzo di giochi e programmi al computer, così come il trasferimento di foto e video. Dal punto di vista lavorativo, le SSD aprono scenari interessanti. Se come detto velocizzano moltissime operazioni al computer, le SSD possono essere utili anche quando si utilizza la tecnologia cloud.

Sul cloud, infatti, è possibile archiviare file per risparmiare spazio su SSD e dischi rigidi “fisici” ma anche per facilitare la condivisione di dati con altre persone. A questo proposito, una delle soluzioni più efficienti è l’utilizzo dei VPS, o server virtuali. L’unione di queste due tecnologie permette una trasmissione e condivisione di dati attraverso vari computer e con diversi utenti in maniera così rapida e sicura che può sicuramente rivoluzionare l’efficienza di un’azienda.

I dati contenuti sulle SSD condivisi in questa maniera vengono praticamente trasmessi in tempo reale. Le prestazioni migliorano ancor di più se, non solo il VPS, ma anche i dispositivi utilizzano le SSD. Aziende che lavorano con grandi quantità di dati o hanno necessità di archiviare e salvare grandi quantità di file, in questo modo, possono ridurre enormemente sia i tempi di attesa che le possibilità di guasti o malfunzionamenti.

Conclusione

Come visto, la tecnologia SSD è utilissima in tantissime situazioni e, nonostante i prezzi un po’ più elevati, garantisce una qualità tale che nella maggior parte dei casi i benefici superano i costi.

I dati contenuti nelle SSD, che siano su un computer di casa o su un VPS, viaggiano a grande velocità e garantiscono delle prestazioni ottimali sia in ambiente lavorativo che per un uso quotidiano.

Fonte immagine - https://pixabay.com/photos/solid-state-drive-storage-device-6158470/

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Software - Hardware
Tags: Cloud, Hard disk

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I migliori programmi anti-ransomware gratuiti

Leggi tutto...
Al giorno d’oggi, i ransomware sono la categoria di virus peggiore che ci possa capitare, molto diffusi a livello mondiale e capaci di colpire anche i PC con l’antivirus aggiornato con l ...

Il funzionamento della scheda madre

Leggi tutto...
Quando si apre il case di un computer per vedere cosa c'è dentro, la prima cosa che si nota è un grande ripiano grande con sopra diversi connettori e tanti transistor, ossia la sch ...

La differenza fra memoria centrale e memoria di massa

Leggi tutto...
Non ci è ben chiaro che cosa sia la memoria centrale e/o che cosa sia la memoria di massa e quindi abbiamo ancora dubbi in merito? Bene, allora forse è il caso di proseguire nella lett ...

Il controllo remoto di un computer

Leggi tutto...
Per noi programmatori è ormai una prassi consolidata il collegamento remoto fra due pc per offrire assistenza. Ma mica necessariamente solo i programmatori informatici hanno questa esigenza. ...

Alla scoperta della scheda madre

Leggi tutto...
Torniamo a parlare della componente fondamentale e portante di qualsiasi computer desktop o portatile, ossia la scheda madre che rappresenta, di fatto, la spina dorsale di un PC e la sua parte pi&ug ...

Cosa considerare in fase di acquisto di un hard disk

Leggi tutto...
L'hard disk è sempre una componente chiave dei computer, visto che è la sua memoria fissa, quella che conserva i dati anche se il computer viene spento per tanto tempo. Si pu&ogr ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...

Scegliere una password sicura per qualsiasi account

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi è estremamente facile subire un attacco ai propri account, specie se riguardano servizi bancari o postali o permettono di fare acquisti online. Per poter evitare che i ...