I client di posta elettronica

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I client di posta elettronica

La principale differenza tra i vari client di posta elettronica risiede principalmente nella diversa interfaccia. Indipendentemente dal tipo di software che si decide di adottare, i consigli che seguono risulteranno utili per leggere o trasmettere la posta in sicurezza.

Come funziona un client di posta elettronica?

Ogni indirizzo e-mail è formato essenzialmente da due parti: il nome utente, il testo che sta alla sinistra del simbolo@, e il nome di dominio posta alla destra.

Quando si trasmette un messaggio, il nostro server di dominio prende visione del dominio destinatario e controlla nel suo database il percorso per inoltrare la mail.

Per esempio, poniamo il caso che il nostro indirizzo e-mail sia mariorossi@dominio1.it, e la persona a cui è indirizzata la posta sia giuseppeverdi@dominio2.it. Semplificando molto, il nostro server di posta, appartenente al dominio dominio1.it, procede a inviare la mail al server di posta del destinatario, dominio dominio2.it, il quale mantiene il messaggio in memoria per poi instradarlo verso l'account del destinatario.

Quanti client di posta elettronica esistono?

Esistono differenti client e servizi di posta elettronica, ciascuno con la propria interfaccia. Alcuni sono basati su un’interfaccia web (web based), quindi consultabili via browser, altri sono stand-alone graphics-based, client funzionanti in locale attraverso un software specifico con ausili grafici, alcuni invece sono text based, client di posta funzionanti in locale attraverso un software specifico, basato su linee di comando.

Di seguito riportiamo i client di posta più conosciuti:

  • Web based: Hotmail, Yahoo! Mail, Gmail
  • Stand-alone graphics-based: Microsoft Outlook, Eudora, Pegasus, Thunderbird, ecc...
  • Text-based: Pine

Come scegliere un client di posta elettronica?

Alcuni di questi tipi di programmi sono inclusi nel pacchetto del sistema operativo, altri devono essere installati a parte. Di seguito sono riportati alcuni fattori da considerare quando si deve decidere quale potrebbe essere il programma client più adatto:

  • Sicurezza: è uno degli aspetti più importanti. Alcuni programmi molto conosciuti sono anche famosi per le loro vulnerabilità. Funzionalità importanti sono la presenza di opzioni per disabilitare l’apertura/visualizzazione automatica della posta e degli allegati, così come l’integrazione con il programma antivirus e la presenza di filtri antispam. Verificare se possiede l'opzione di trasmettere e ricevere traffico cifrato.
  • Privacy: nel momento in cui si usa il client basato su interfaccia web, verificare le policy di sicurezza e chi può avere accesso ai dati. Privilegiare i siti che forniscono l'accesso sicuro tramite il protocollo https e controllare se sono disponibili filtri antispam.
  • Funzionalità: verificare se il nostro client, trasmette, riceve ed interpreta i messaggi in modo corretto, per i client su interfaccia web sono importanti i tempi di risposta e lo spazio di memoria reso disponibile.
  • Affidabilità: per quanto riguarda i client su interfaccia web, è importante che sia garantita la continuità del servizio e siano limitate al massimo le interruzioni del servizio per manutenzioni.
  • Disponibilità: alcuni utenti hanno la necessità di accedere alla propria casella di posta da più postazioni.
  • Facile da usare: verificare che il client sia facile da usare e da capire oltre che da configurare.

Si possono avere più client e-mail?

Su uno stesso computer, a differenza dell’antivirus, possono convivere più di un client di posta elettronica, sebbene si possano verificare delle malfunzioni ed incompatibilità. È possibile configurare i client stand-alone per più di un account, ricordandosi che comunque uno di loro sarà l'account predefinito che verrà impiegato per l’invio della posta elettronica.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Check-up sé il computer scalda troppo

Leggi tutto...
Ogni computer genera calore dal momento in cui viene acceso, utilizzare quindi delle ventole o altri sistemi per raffreddare i componenti più delicati, tra cui l’alimentatore e, sopratt ...

Eliminare definitivamente i file dal nostro PC

Leggi tutto...
Nel caso decidiamo di vendere o dismettere un vecchio computer o cambiare l’hard disk, sicuramente vorremmo cancellare i nostri dati personali. É importante sapere che la normale cancel ...

Bug dei processori: attenzione ai falsi aggiornamenti

Leggi tutto...
Meltdown e Spectre, i due bug dei processori scoperti recentemente, hanno attirato l’attenzione della stampa di tutto il mondo e spinto gli utenti a installare ogni tipo di aggiornamento capit ...

Il funzionamento della scheda madre

Leggi tutto...
Quando si apre il case di un computer per vedere cosa c'è dentro, la prima cosa che si nota è un grande ripiano grande con sopra diversi connettori e tanti transistor, ossia la sch ...

Le licenze d'uso dei software

Leggi tutto...
Prima di accettare i termini delle licenze d’uso software per l’utente finale, dobbiamo essere sicuri di aver ben inteso tutte le condizioni e che queste rispettino le nostre aspettative ...

Cosa c’è da sapere prima di acquistare un nuovo PC

Leggi tutto...
Nel momento in cui prendiamo la decisione di comprare un computer nuovo, prima di tutto conviene conoscere un minimo i termini base ed avere in testa una infarinatura di informatica onde evitare di ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...