Come trovare una rete wi-fi

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come trovare una rete wi-fi

Ormai le reti wi-fi sono all'ordine del giorno, ed ovunque ci spostiamo troviamo se ne trovano parecchie.

Questa è una conseguenza forzata dell'enorme diffusione dei dispositivi mobili che non potrebbero connettersi a internet diversamente.

Notevoli sono i vantaggi che offrono rispetto ad una tradizionale via cavo, ma c'è anche un rovescio della medaglia causato dal mezzo di comunicazione del segnale.

L'aria è il mezzo attraverso il quale il segnale wi-fi si diffonde ed è soggetto ad avere maggiori disturbi rispetto al classico cavo LAN.

Quest'oggi volevo mostrarvi un semplice programma che può risultare utile a tutti, facilmente usabile anche ai meno esperti, in grado di rilevare le connessioni wi-fi presenti nell'ambiente circostante allo scopo di scegliere quella con il segnale migliore.

Il software può essere scaricato qui gratuitamente in prova per trenta gironi, e poi si può decidere liberamente se acquistarne la licenza ad un costo estremamente contenuto.

Nulla ci viete di scaricarlo per il periodo di valutazione per fare eventuali test del caso sulla connessione wireless della nostra azienda.

Una volta scaricato, per la sua installazione, basta fare doppio click sull'eseguibile ed eseguire il wizard di installazione. Una procedura molto semplice ed intuitiva.

Una volta avviato, il software inizierà a rilevare le reti wireless presente nell'ambiente circostante.

Se non viene rilevata alcuna connessione, ma siamo sicuri che ce ne sia almeno una, controlliamo nella parte alta, sulla destra, che sia indicata la giusta scheda di rete.

Ora non voglio entrare troppo nello specifico e usare una terminologia troppo tecnica, per approfondimenti sull'utilizzo del software rimando al sito del produttore.

Quello che posso dire, è che ora abbiamo sott'occhio tutte le connessioni wireless disponibili, il dato di maggiore interesse per individuare la potenza del segnale è l'RSSI.

Un valore compreso tra -20 e -50 è da considerarsi buono, quindi dovremmo scegliere una connessione con un RSSI compreso fra questi valori.

Ulteriori analisi sul segnale possono essere fatte guardando nella parte bassa del programma da dove possiamo accedere ad alcuni grafici alla cui interpretazione rimando al sito del produttore.

Conclusioni

Grazie a questo software possiamo avere a disposizione uno strumento, molto utile quando siamo in giro, per valutare la potenza del segnale delle connessioni wi-fi e poter scegliere la migliore.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Reti e intranet

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa non può mancare in una rete aziendale

Leggi tutto...
Al giorno d'oggi, nell'era di internet, dove è normale essere connessi a qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi luogo ci troviamo, sentiamo tanto parlare di reti. Senza volerlo chi ...

Luoghi comuni sulle reti wi-fi

Leggi tutto...
Siamo circondati di tecnologia, tanti sono i termini tecnici adottati non sempre di facile comprensione e non sempre è così facile trovare guide esaurienti, ed è quindi facile c ...

Il funzionamento del router

Leggi tutto...
Per poter collegare a internet un pc o una rete di pc occorre un apparecchio chiamato router. Quella piccola scatola collegata alla presa a muro, con sopra diverse porte e lucette, che permette a tu ...

Un semplice programmino per vedere chi si connette alla tua rete wireless

Leggi tutto...
Le reti senza fili, più semplicemente reti wireless, sono divenute una gran comodità, soprattutto alla luce della grande diffusione dei dispositivi mobili. Ma d'altra canto non s ...

La differenza fra Megabit e Megabyte, come non cadere in errore

Leggi tutto...
Quando si fa riferimento alla capacità di un collegamento dati e, quindi, alla velocità massima per il trasferimento dei dati, come unità di misura si utilizzano i Megabit per s ...

Cosa vuol dire aprire le porte del router e cosa sono?

Leggi tutto...
Penso che molti di noi avranno sentito parlare dall'amico esperto di informatica di apertura delle porte del router per consentire l'accesso ad un determinato programma, senza capire cosa si ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...