La scelta del provider internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La scelta del provider internet

Cos'è un ISP?

L'ISP, o Internet Service Provider, in italiano “fornitore di servizi internet”, è colui che ci fornisce, dietro la stipulazione di un contratto di fornitura, una serie di servizi legati a internet, il principale dei quali è l’accesso al World Wide Web (WWW) ossia la comune navigazione Internet, e ad altri servizi web correlati come ad esempio la posta elettronica, hosting web.

Quali servizi fornisce l'ISP?

In parte lo abbiamo già detto, ma il principale servizio offerto di un ISP è la navigazione web, oltre ad una serie di servizi secondari, ma non per questo meno rilevanti, come ad esempio la posta elettronica.

Offrono inoltre vari gradi di assistenza tipicamente tramite una linea dedicata oppure via internet attraverso un sistema di ticket. Molti offrono anche servizi legati all’Hosting web, mettendo a disposizione dei propri utenti strumenti per il mantenimento di pagine web.

Ove ci sia la copertura, oltre alla ormai tradizionale connessione ADSL a 20 Mbps in downstream, che comunque è un valore puramente teorico che mai si raggiungerà o meglio si potrebbe raggiungere se sulla linea ci fosse solamente il nostro traffico, viene offerto il servizio di internet veloce mediante fibra, che garantisce una velocitò minima pari a 30 Mbps, in alcune grosse città italiane si può arrivare ad avere una connessione fino a 500 Mbit/s. Notate bene che anche in questo caso si parla di velocità fino a, perché appunto è la velocità massima che la linea è in grado di fornire in condizioni ideali. Il valore a cui bisogna prestare sempre bene attenzione è il valore mino garantito, ossia la velocità minima al di sotto della quale mai andremo.

Della serie inutile avere una fuoriserie in grado di andare a 300 Km/h se poi la strada è sempre congestionata costringendoci ad andare a non più di 50 Km/h.

I criteri di selezione di un Internet Service Provider?

Sul mercato ci sono molti ISP, ed è spesso difficile decidere quale è quello che soddisfa pienamente le proprie esigenze. Alcuni fattori da considerare sono:

  • Sicurezza: l'ISP ha una sufficiente cura della sicurezza? Usa la cifratura SSL per proteggere le connessioni?
  • Privacy: l'ISP ha una politica di gestione dei dati personali pubblicata?
  • Servizi: l'ISP offre i servizi desiderati? É rispondente alle nostre richieste? Vi è un adeguato supporto per i servizi?
  • Costi: i costi ISP sono accessibili? Sono ragionevoli per il numero di servizi ricevuti così come il livello dei servizi? Stiamo sacrificando qualità e sicurezza per ottenere un prezzo più basso?
  • Affidabilità: sono i servizi offerti affidabili, o sono frequentemente non disponibili per manutenzione, problemi di sicurezza, alto numero di utenti, o altri motivi? Se l'ISP sa che i servizi non saranno disponibili per un particolare motivo, lo comunica tempestivamente?
  • Assistenza agli utenti: vi sono pubblicati metodi per mettersi in contatto con il supporto clienti? Riceviamo un servizio rapido e cordiale? Le loro disponibilità soddisfa le nostre esigenze? I consulenti hanno un adeguato livello di conoscenza?
  • Velocità: quanto è la velocità effettiva di navigazione? È adeguata per le nostre esigenze?

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Server o nas, cosa è meglio?

Leggi tutto...
Domanda più che lecita, e come in tutte le cose, quando ci si chiede se è meglio questo o quest'altro, la scelta va ponderata secondo le specifiche necessità del contesto ne ...

Come scegliere il firewall

Leggi tutto...
Lo sappiamo tutti internet è una gran comodità che ci permette di fare tante cose, ma è altrettanto vero che ci espone a numerosi pericoli. Una buona regola sarebbe quella di f ...

Come scoprire se il nostro router è stato infettato

Leggi tutto...
Il router di casa è uno dei dispositivi meno protetti da parte degli utenti. Spesso i consumatori si limitano a usare le password impostate di default dal produttore e non aggiornano mai il d ...

I segnali che il nostro router è sotto attacco

Leggi tutto...
Il nostro router è uno dei dispositivi meno protetti spesso per negligenza o per scarsa conoscenza del dispositivo, ma anche per mancanza di consapevolezza dei rischi a cui può essere ...

Il firewall

Leggi tutto...
Quando si naviga in internet, qualcuno o qualcosa potrebbe tentare di violare la nostra rete in qualsiasi istante con finalità malevole o semplicemente per l’intento di avere la sodd ...

Un semplice programmino per vedere chi si connette alla tua rete wireless

Leggi tutto...
Le reti senza fili, più semplicemente reti wireless, sono divenute una gran comodità, soprattutto alla luce della grande diffusione dei dispositivi mobili. Ma d'altra canto non s ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...