L'importanza dell'utilizzo di software antivirus e antimalware

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. L'importanza dell'utilizzo di software antivirus e antimalware

I software antivirus e antispyware hanno proprio il compito di individuare e bloccare software malevoli come i virus e gli spyware che rappresentano la peggiore minaccia alle informazioni memorizzate sul nostro PC.

Per poterci difendere adeguatamente è però importante conoscere il principio di funzionamento di queste applicazioni.

Compito dei software antivirus e antispyware è quello di ricercare all’interno dei file contenuti nel nostro computer quegli elementi o “firme digitali” che possono far ricondurre alla presenza di un software malevolo già identificato.

Dico identificato perché questi software hanno un proprio database dei virus attualmente in circolazione, sul quale si basa la difesa che ci forniscono. Ne consegue che è fondamentale affinché la protezione sia efficace, che questo database sia sempre costantemente aggiornato, perché in caso contrario qualche applicazione malevola potrebbe sfuggire.

È una lotta continua fra chi da un lato si ingegna a sviluppare sempre nuovi virus e chi dall’altra si occupa di scoprirli e neutralizzarli.

Come normali utenti la nostra difesa è rappresentata dall’installare un software antivirus e antispyware, con attivati la protezione in tempo reale e gli aggiornamenti automatici. Inoltre si raccomanda di eseguire giornalmente la scansione veloce, solitamente questa operazione viene eseguita automaticamente ad un orario prestabilito.

In commercio esistono numerosi software antivirus tutti più meno validi, molti dei quali gratuiti. È importante sottolineare che a partire dalla versione 8 di Windows l’antivirus è già integrato e attivo nell’installazione del sistema operativo. Quindi se abbiamo una versione di Windows pari o superiore alla otto siamo già protetti.

Va anche sottolineato che avere installato un software antivirus e antispyware non ci immunizza completamente dalle minacce in circolazione è che bene sempre tenere alto il livello di guardia. Della serie avere l’allarme in casa non vuol dire essere immuni dai tentativi di furto.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Proteggi il tuo PC dagli spyware

Leggi tutto...
Ne avremo sicuramente sentito parlare. Ma sappiamo veramente che cos'è uno spyware? Probabilmente abbiamo molta confusione in testa, e quindi prima di parlare di come combatterli &egrav ...

Eliminare gli adware dal proprio pc

Leggi tutto...
Gli adware sono una delle famiglie di virus più subdole presenti in circolazione. Non rubano i documenti dell’utente, non bloccano l’accesso al computer e apparentemente non appor ...

Gli allegati di posta elettronica, aprirli in sicurezza

Leggi tutto...
Se da un lato inviare messaggi di posta elettronica con degli allegati è diventato un modo estremamente pratico e popolare per inviare documenti, parallelamente è anche vero che questo ...

Cosa mette in pericolo la nostra privacy

Leggi tutto...
Internet è un potente mezzo di comunicazione che ci offre una moltitudine di servizi, molti dei quali gratuiti. Purtroppo la privacy è un po' il prezzo da pagare per beneficiare di ...

Gli allegati delle mail: aprirli in sicurezza

Leggi tutto...
Inserire allegati di qualsiasi genere alle mail è diventato un sistema rapido ed efficiente per condividere con amici o colleghi documenti, foto, ecc..Ed è proprio per la popolarità e velocità di diff ...

Cos’è il phishing e come difendersi

Leggi tutto...
Phishing è una parola che sentiamo spesso dire in materia di truffe informatiche.Ma vediamo brevemente che cos'è e come difenderci.Il Phishing è il tentativo di carpire agli ignari utenti dati sensibi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...