Usare in sicurezza i programmi di messaggistica

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Usare in sicurezza i programmi di messaggistica

Instant Messaging (IM), Chat sono forme di comunicazione in tempo reale che offrono notevoli vantaggi soprattutto perché appoggiandosi alla connessione internet già presente azzerano i costi per comunicare. Tuttavia ci espongono a molti pericoli.

Quali sono le differenze fra questi programmi di comunicazione?

- Instant messaging: è una forma di comunicazione che attraverso un'interfaccia grafica permette la comunicazione in tempo reale fra due interlocutori, esattamente come avviene in una normale conversazione telefonica.

- Chat room: è una forma di comunicazione fra un gruppo di persone accomunate da un interesse comune. La sostanziale differenza fra la chat room e l'IM è il fatto che nel primo caso la comunicazione è molti a molti, mentre nel secondo è uno a uno

- Bots: è un software, che attraverso la chat o l'IM è in grado di comunicare. Solitamente questo tipo di comunicazione viene adottata per fornire servizi, notizie di pubblico interesse come le previsioni meteo, il notiziario, ecc…

Quali sono i pericoli derivanti da queste forme di comunicazione?

- Vulnerabilità degli utenti: quando abbiamo piena fiducia della persona con la quale stiamo conversando facilmente ci potrà convincere ad usare un determinato software o a cliccare su un determinato link. Ma cosa si cela dietro a questo link o software?

- False identità: quando la comunicazione fra le persone è virtuale, a differenza dei mezzi di comunicazione tradizionali, non abbiamo la certezza dell'identità del nostro interlocutore. Non si ha alcun controllo sulla vera identità della persona che sta dall'altra parte, ci si può facilmente nascondere dietro una falsa identità.

- Intercettazione delle conversazioni: se il sistema di comunicazione adottato non è ben noto potrebbe essere che il contenuto delle conversazioni venga intercettato o archiviato su server ed utilizzato da terzi per fini malevoli.

- Vulnerabilità nel software: specie se i software sono free potrebbero contenere delle vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da utenti malintenzionati per fini malevoli.

Come conversare in sicurezza?

- Attenzione alle configurazioni: generalmente questi software favoriscono la comunicazione fra le persone allo scopo di allargare la propria cerchia di amicizie a discapito della sicurezza. Quindi controlliamo le impostazioni e troviamo il giusto equilibrio fra amici e sicurezza. Disabilitiamo i download automatici e facciamo in modo che prima di scaricare qualsiasi cosa ci sia il nostro esplicito consenso.
- Accertarsi dell'identità dell'interlocutore: quando facciamo nuove conoscenze on-line proviamo ad accertarci con chi stiamo parlando veramente e soprattutto non riveliamo troppe informazioni personali alle persone se non le conosciamo più che bene.
- Attenzione alle vostre dichiarazioni: poniamo massima attenzione a quello che diciamo nel corso delle conversazioni, evitiamo di comunicare dati sensibili o notizie riservate.
- Teniamo aggiornati i nostri software: è importante avere sempre installate le versioni più recenti dei software. Gli aggiornamenti automatici risolvono vulnerabilità presenti nel sistema operativo, nei software che usiamo comunemente, e soprattutto teniamo aggiornato il nostro software antivirus.

Per concludere il consiglio che posso dare è usare i programmi di messaggistica istantanea anche con lo scopo di fare nuove amicizie, ma sempre con un occhio di riguardo e mai dare troppa confidenza agli sconosciuti parlando troppo di sé.

Non mi resta che augurarvi buone conversazioni e buone amicizie.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Eliminare gli adware dal proprio pc

Leggi tutto...
Gli adware sono una delle famiglie di virus più subdole presenti in circolazione. Non rubano i documenti dell’utente, non bloccano l’accesso al computer e apparentemente non appor ...

Gli antivirus gratuiti senza pubblicità

Leggi tutto...
Su tutti i computer è necessario un antivirus come misura minima di sicurezza per proteggersi da malware, virus informatici e infezioni provenienti dal web. Molti sono gli antivirus gratuit ...

Proteggi il tuo PC dagli spyware

Leggi tutto...
Ne avremo sicuramente sentito parlare. Ma sappiamo veramente che cos'è uno spyware? Probabilmente abbiamo molta confusione in testa, e quindi prima di parlare di come combatterli &egrav ...

Phishing e social engineering

Leggi tutto...
Una regola base del web per prevenire qualsiasi tipo di attacco o violazione della privacy è di non fornire informazioni sensibili, a meno che non si è sicuri dell'identità ...

I Bitcoin e il phishing

Leggi tutto...
I Bitcoin hanno oramai spiccato il volo e sono uno degli argomenti più dibattuti in questi ultimi tempi. Molti si chiedono cosa sono i Bitcoin e perché tutti stanno correndo ad acquist ...

Phishing: mettiamoci alla prova

Leggi tutto...
Quando riceviamo una mail le azioni che compiamo di conseguenza le prendiamo basandoci sulla fiducia, in quanto è quasi scontata la legittimità del messaggio. Ma è veramente c ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...