Eliminare definitivamente i file dal nostro PC

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Eliminare definitivamente i file dal nostro PC

Nel caso decidiamo di vendere o dismettere un vecchio computer o cambiare l’hard disk, sicuramente vorremmo cancellare i nostri dati personali. É importante sapere che la normale cancellazione non è sufficiente ad evitare la loro lettura da parte di estranei. Infatti l’effettiva e permanente cancellazione si ottiene solo con la sovrascrittura dei file impiegando appositi software.

Dove vanno a finire i file cancellati?

Quando si cancella un file, a seconda del tipo di sistema operativo usato, questo viene spostato nel “Cestino”. Quest’area, denominata “holding area”, essenzialmente ci protegge da noi stessi, in pratica esiste la possibilità di riprendere il file dal cestino, anche una volta cancellato. I file non vengono cancellati fino a quando non si “svuota” il cestino. Ma anche in questo caso non si tratta di una cancellazione permanente, infatti il file risulta ancora essere da qualche parte nell’hard disk e di conseguenza facilmente reperibile da una mano esperta.

Quali sono i rischi di una cancellazione non permanente?

Non solo un malintenzionato potrebbe “recuperare i dati” e usarli contro di noi, ma potrebbe anche sfruttarli per colpire terze persone con attacchi detti di social engineering, in cui potrebbe impersonarvi o in ogni caso legittimarsi utilizzando le informazioni illegittimamente recuperate.

Formattare l’hard disk non basta a cancellare i nostri dati!

Un’altra falsa convinzione è quella per cui, una volta formattato l’hard disk, i dati siano stati definitivamente cancellati; in realtà, questi sono ancora reperibili da parte di personale specializzato. Fino a quando le aree dell’hard disk non verranno riscritte, meglio se più volte, i dati saranno sempre recuperabili.

Come possiamo essere sicuri che le informazioni sono state completamente cancellate?

La cosa migliore da fare è quella di procurarsi un programma specializzato che esegua la sovrascrittura dei nostri dati con caratteri randomici, ripetendo l’operazione varie volte. L’ultima sovrascrittura dovrebbe essere fatta con bit a zero allo scopo di aumentare la sicurezza dell’avvenuta cancellazione.

Questi programmi di solito consentono di cancellare in parte o integralmente l’hard disk, o individualmente il solo file.

Per quanto riguarda invece la cancellazione di dati su CD o DVD, in questo il sistema brutale è quello ancora migliore, ovvero la loro distruzione.

Esistono anche appositi dispositivi per “smagnetizzare” gli hard disk, che risultano particolarmente utili nel caso gli hard disk siano in avaria e non si possano utilizzare i programmi prima citati.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I segnali d’allarme di un hard disk che si sta guastando

Leggi tutto...
L’hard disk è il componente del nostro pc destinato alla memorizzazione dei dati. La maggior parte dei componenti del computer sono dispositivi elettronici. Al contrario di dispositiv ...

Meglio un pc fisso o un portatile?

Leggi tutto...
Negli ultimi anni le vendite di nuovi portatili hanno superato abbondantemente le vendite dei tradizionali computer fissi. Ma quando si deve comprare un nuovo computer, è meglio prendere un ...

La differenza fra memoria centrale e memoria di massa

Leggi tutto...
Non ci è ben chiaro che cosa sia la memoria centrale e/o che cosa sia la memoria di massa e quindi abbiamo ancora dubbi in merito? Bene, allora forse è il caso di proseguire nella lett ...

Conoscere il nostro sistema operativo

Leggi tutto...
Il sistema operativo è il programma che permette il funzionamento del nostro pc/smartphone. Esso serve da base per qualsiasi altra applicazione senza di esso il nostro dispositivo non potrebb ...

Cosa c’è dentro il case del computer

Leggi tutto...
Tutti oramai abbiamo un computer personale, e anche senza bisogno di essere tecnici informatici, può essere utile e interessante sapere cosa c'è dentro ogni computer, da quali part ...

Check-up sé il computer scalda troppo

Leggi tutto...
Ogni computer genera calore dal momento in cui viene acceso, utilizzare quindi delle ventole o altri sistemi per raffreddare i componenti più delicati, tra cui l’alimentatore e, sopratt ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...