Conoscere il nostro sistema operativo

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Conoscere il nostro sistema operativo

Il sistema operativo è il programma che permette il funzionamento del nostro pc/smartphone. Esso serve da base per qualsiasi altra applicazione senza di esso il nostro dispositivo non potrebbe funzionare.

Che cos’è il sistema operativo?

Il sistema operativo (OS = Operating System) è il programma che ci permette di interagire con il computer. Esso espleta una varietà di funzioni, tra le quali ricordiamo:

  • determinare quale tipo di software è possibile installare
  • coordinare le applicazioni che girano su di esso in qualsiasi momento
  • si assicura che ogni componente hardware del computer, come stampanti, tastiere, hard disk etc, comunichino correttamente fra di loro
  • permette alle applicazioni come word processor, client di posta elettronica, web browser etc., di eseguire i propri processi sul sistema (per es. aprire file, comunicare sulla rete etc.) e utilizzare altre risorse come stampanti, driver etc.
  • riportare messaggi di errore.

Il sistema operativo determina anche come è possibile accedere alle informazioni e come eseguire i “TASK”. I moderni sistemi operativi utilizzano una veste grafica (GUI = Grafic Unit Interface), per permettere un approccio più user friendly e quindi consentire l’uso pc anche ai meno esperti (es. icone, pulsanti, box di dialogo etc.).

Le famiglie di sistemi operativi

In termini molto semplicistici, quando si acquista un computer o dispositivo mobile è come se si scegliesse contemporaneamente un sistema operativo. Sebbene ci sia sempre la possibilità di cambiarlo, solo nei pc, il venditore, tipicamente vende il computer comprensivo di sistema operativo. In commercio ci sono parecchi sistemi operativi, che si differenziano tra loro per caratteristiche e benefit, ma sostanzialmente li possiamo raggruppare in tre grandi famiglie in base al produttore.

La caratteristica che accomuna tutte le famiglie è che tutti quanti hanno interfaccia user friendly, allo scopo di facilitare l’utilizzo del pc a tutte le utenze, anche ai meno esperti.

  • Windows: è il sistema operativo di casa Microsoft, ed è il più popolare. Derivato dal vecchio MS-DOS, perché nato come suo applicativo. Con l’avvento di Windows 95, Windows e dos si sono fusi in un unico pacchetto software divenendo così Windows un vero e proprio sistema operativo. Deve la sua grande diffusione, o meglio la chiave del suo successo è stato il fatto di essere IBM compatibile, praticamente è possibile installarlo su qualsiasi dispositivo.
    Abbraccia tutte le categorie di dispositivi dai pc desktop, ai notebook fino ad arrivare agli smartphone/tablet, del resto come tutte le altre famiglie. Sviluppato per coprire sia utenze domestiche che professionali. Esiste anche una versione server destinata appunto ai server, quindi con il compito di gestire reti aziendali, svolgere il ruolo di web server, db server, server di posta elettronica, ecc…
  • Linux e altri sistemi UNIX derivati: Linux è la versione open source, ossia con licenza di utilizzo gratuita, derivata dal sistema operativo UNIX. Quest’ultimo era nato come sistema operativo destinato ai server con esclusivamente un’interfaccia a caratteri destinata solo agli utenti del settore. UNIX a differenza delle altre famiglie di sistemi operativi ha avuto più di un produttore.
    Con la nascita di Linux ha iniziato a diffondersi anche come sistema operativo per pc e non solo per server, grazie all’introduzione di un’interfaccia user friendly. Nonostante la gratuità, Linux è ancora usato da pochi come sistema operativo per pc per la difficoltà nelle reperibilità dei driver delle periferiche, la minore diffusione di software rispetto a Windows, ma anche per la difficoltà nella sua configurazione.
    Al contrario Android, la versione di Linux per dispositivi mobili, ha avuto una enorme diffusione, al contrario di Windows.
  • Mac OS X: è il sistema operativo di casa Apple. Mac OS X è il sistema operativo usato sui computer della Macintosh, non ha avuto la diffusione di Windows per il fatto di essere vincolato all’uso sull’hardware della Apple, e quindi ha mantenuto dei costi piuttosto elevati nei confronti del concorrente Windows. A differenza delle altre famiglie non esiste una versione server, viene usato in particolare in ambito grafico.

Stesso discorso vale per la versione mobile, è anch’essa vincolata agli smartphone/tablet di casa Apple.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa considerare in fase di acquisto di un hard disk

Leggi tutto...
L'hard disk è sempre una componente chiave dei computer, visto che è la sua memoria fissa, quella che conserva i dati anche se il computer viene spento per tanto tempo. Si pu&ogr ...

Come configurare un numero VoIP su iPhone e iPad

Leggi tutto...
È possibile configurare un numero VoIP per ricevere ed effettuare chiamate da iPhone ed iPad? La risposta è si e, grazie a questa breve guida, in pochi minuti sarete pronti per utilizz ...

I servizi di posta elettronica gratuiti

Leggi tutto...
Sebbene risulti conveniente l'uso dei servizi di posta elettronica gratuiti per trasmettere corrispondenza personale, questi non dovrebbero essere usati per messaggi con informazioni sensibili o ...

Cosa c’è da sapere prima di acquistare un nuovo PC

Leggi tutto...
Nel momento in cui prendiamo la decisione di comprare un computer nuovo, prima di tutto conviene conoscere un minimo i termini base ed avere in testa una infarinatura di informatica onde evitare di ...

Cosa c’è dentro il case del computer

Leggi tutto...
Tutti oramai abbiamo un computer personale, e anche senza bisogno di essere tecnici informatici, può essere utile e interessante sapere cosa c'è dentro ogni computer, da quali part ...

Eliminare definitivamente i file dal nostro PC

Leggi tutto...
Nel caso decidiamo di vendere o dismettere un vecchio computer o cambiare l’hard disk, sicuramente vorremmo cancellare i nostri dati personali. É importante sapere che la normale cancel ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...