Le patch di aggiornamento software

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Le patch di aggiornamento software

Quando le case produttrici di software si accorgono che esistono vulnerabilità o malfunzionamenti nei loro prodotti, esse provvedono a rilasciare delle patch di aggiornamento la cui finalità è migliorare il funzionamento del software e renderlo più sicuro. È quindi caldamente raccomandato di mantenere sempre aggiornato il proprio sistema con le ultime patch.

Cosa sono le patch?

Per meglio comprendere il concetto possiamo fare l’analogia con le “pezze” che vengono usate per riparare i buchi sugli indumenti. Queste patch di aggiornamento le possiamo considerare come delle “pezze” per riparare i “buchi” dei programmi, i cosiddetti bug. Tali aggiornamenti servono per risolvere problemi o vulnerabilità all’interno degli applicativi o del sistema operativo stesso. Quando il loro numero supera un certo limite, può essere rilasciata una patch cumulativa detta Service Pack (SP).

Come faccio a sapere quando sono disponibili aggiornamenti?

Quando le patch sono disponibili, le case produttrici le mettono a disposizione per il download sui propri siti web. È importante visitare con una certa frequenza i siti interessati per controllare la presenza di queste patch ed installarle immediatamente. Solitamente i software, se opportunamente configurati, autonomamente verificano la disponibilità di aggiornamenti e nell’eventualità provvedono a notificarlo all’utente fornendo una lista delle patch disponibili, che problema risolve ciascuna di esse e la loro dimensione al fine di rendersi conto sugli eventuali tempi di download ed installazione. Per citare un esempio Windows stesso è configurato per eseguire questa operazione in automatico in background.
È importante che questa operazione sia abilitata se vogliamo mantenere sicuro il nostro sistema e non vedere gli aggiornamenti come un qualcosa di fastidioso. I buchi nei vestiti preferiamo rattopparli o lasciarli aperti?

In ogni caso si raccomanda di effettuare il download solo da siti fidati e non da link messi a disposizione da e-mail in quanto potrebbero re-dirigerci verso siti pirata che potrebbero sfruttare la connessione per scaricare del codice malevolo.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Software - Hardware
Tags: Windows

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come utilizzare account multipli di skype

Leggi tutto...
Tutti quanti conosciamo skype, soprattutto per la comodità di utilizzo in quanto ci consente, oltre che comunicare via chat, anche di effettuare telefonate fra utenti skype in maniera del tutto gratui ...

Scambiarsi via internet file di grosse dimensioni

Leggi tutto...
I file di grandi dimensioni possono mettere a dura prova chi vuole trasmetterli: 200 MB, 1 GB o anche di 5 GB possono essere davvero molto difficili da "inviare" in particolare se abbiamo ...

Come configurare un numero VoIP su iPhone e iPad

Leggi tutto...
È possibile configurare un numero VoIP per ricevere ed effettuare chiamate da iPhone ed iPad? La risposta è si e, grazie a questa breve guida, in pochi minuti sarete pronti per utilizz ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Programmi per eliminare i file obsoleti e tenere puliti i registri del nostro PC

Leggi tutto...
I programmi di pulizia disco sono programmi per PC che trovano automaticamente i file obsoleti, temporanei o considerati ormai inutili e li rimuovono in tutta sicurezza. Questi programmi possono anc ...

Alla scoperta della scheda madre

Leggi tutto...
Torniamo a parlare della componente fondamentale e portante di qualsiasi computer desktop o portatile, ossia la scheda madre che rappresenta, di fatto, la spina dorsale di un PC e la sua parte pi&ug ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...