Le VLAN, cosa sono e quali vantaggi

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Le VLAN, cosa sono e quali vantaggi

VLAN, ovvero Virtual Local Area Network, è una tecnologia legata al mondo delle reti davvero importante in ambito professionale e aziendale, per svariate ragioni.

Diciamo innanzi tutto che una buona gestione della VLAN è offerta solo a coloro che acquistano uno switch o un router di livello professionale, quindi è una funzionalità che difficilmente troveremo in un comune switch o modem/router casalingo di poco prezzo.

Grazie alle VLAN è possibile allestire più reti locali, logicamente non comunicanti tra loro, ma che condividono globalmente la stessa infrastruttura fisica di rete locale.

VLAN, cosa sono e perché sono utili

Quando si realizza una rete locale in ambito professionale e si devono interconnettere diversi sistemi via cavo Ethernet, di più rispetto al numero di porte, solitamente quattro, comunemente presenti sui router, si fa sempre ricorso a uno switch, apparato che si occupa di veicolare i dati dalla sorgente alla destinazione corretta eliminando le cosiddette collisioni.

Creando una o più VLAN si possono predisporre diversi segmenti di rete all'interno dei quali i singoli sistemi e dispositivi possono comunicare tra di loro senza dover "passare" attraverso un router.

I vantaggi di una VLAN sono notevoli:

  • Isolamento di un gruppo di dispositivi. Con una VLAN si può fare in modo che alcuni sistemi e dispositivi possano "colloquiare" fra loro e connettersi alla rete Internet senza che la rete virtuale nella quale essi sono inseriti offra visibilità sugli altri host della LAN, o delle altre VLAN, e senza che questi possano avere a loro volta visibilità sui "membri" della VLAN.
  • Migliore gestione del traffico. Impostando una VLAN si possono definire molto facilmente politiche per la gestione del traffico che permettano ad esempio di limitare la banda messa a disposizione dei sistemi collegati alla rete virtuale. In condizioni di traffico elevato, quindi, è possibile ricorrere a QoS, ovvero Quality of Service, per definire una politica di prioritizzazione del traffico.
  • Ottimizzazione dell'utilizzo delle infrastrutture ed elevata scalabilità. Per creare una VLAN e isolare una subnet non si dovranno acquistare nuovi switch o router ma basterà isolare semplicemente alcune porte presenti sullo switch. L'utilizzo delle VLAN permette inoltre di creare configurazioni di rete fortemente scalabili: l'espansione di una rete esistente diventa così facile, veloce e molto economica.

Le VLAN consentono di creare differenti domini di broadcast: ogni volta che un client, per esempio, invia una richiesta a livello hardware sulla rete per conoscere qual è il MAC address corrispondente a un determinato IP privato, viene effettuata un'operazione broadcast.

Grazie alla segmentazione che può essere impostata ricorrendo alle VLAN, il traffico di broadcast può essere circoscritto all'interno della VLAN stessa.

I benefici sono evidenti perché le richieste broadcast di una VLAN non vanno più a impattare sulle prestazioni dell'intera rete locale. Mediante lo switch, infatti, si possono mettere in comunicazione solo quei dispositivi che necessitano di colloquiare tra loro.

Un aspetto da rimarcare è che le VLAN possono essere estese anche oltre i limiti fisici del singolo switch.

Supponendo di avere una rete che si sviluppa su più piani, si può usare il trunking per collegare più switch tra di loro quindi sfruttare il protocollo 802.1Q, uno standard con cui l'hardware provvede ad aggiungere, in ciascun frame Ethernet, le informazioni sulla VLAN di appartenenza dei dati in transito.

Così facendo dispositivi fisicamente lontani l'uno dall'altro possano appartenere alla medesima VLAN.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Categoria: Reti e intranet
Tags: VLAN, Firewall, LAN, Router

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La sicurezza nelle reti wi-fi

Leggi tutto...
Con le connessioni Wi-fi non siamo più legati all'utilizzo di un cavo di rete per poter navigare in Internet. Grazie al Wi-fi dispositivi come smartphone, tablet ma anche smart TV e con ...

Come scoprire se il nostro router è stato infettato

Leggi tutto...
Il router di casa è uno dei dispositivi meno protetti da parte degli utenti. Spesso i consumatori si limitano a usare le password impostate di default dal produttore e non aggiornano mai il d ...

Cosa tenere presente nella scelta di una VPN

Leggi tutto...
Quando si cerca un buon servizio VPN, è facile concentrarsi solo sulle funzionalità e dettagli relativi alla tecnologia che sta dietro. Anche se chi utilizza una VPN pone esclusivame ...

Il funzionamento del router

Leggi tutto...
Per poter collegare a internet un pc o una rete di pc occorre un apparecchio chiamato router. Quella piccola scatola collegata alla presa a muro, con sopra diverse porte e lucette, che permette a tu ...

Che cos’è e come funzione il dark web

Leggi tutto...
Ci sarà capitato di sentirne il nome in occasione di uno dei tanti furti di password, o magari, avremo sentito questo nome in occasione di qualche attentato terroristico, citato come “m ...

Le reti informatiche

Leggi tutto...
Che si tratti di pochi computer in un piccolo ufficio o di centinaia di computer in una grossa azienda, oggi la comunicazione tra computer non è più un problema grazie alle reti inform ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...