Cos’è il phishing e come difendersi

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Cos’è il phishing e come difendersi

Phishing è una parola che sentiamo spesso dire in materia di truffe informatiche.

Ma vediamo brevemente che cos'è e come difenderci.

Il Phishing è il tentativo di carpire agli ignari utenti dati sensibili come numeri di carte di credito, password di accesso ad applicazioni di home banking o informazioni su account personali.
Il Phishing viene perpetrato mediante l'invio di mail proveniente apparente da fonti sicure, ma che in realtà celano le mentite spoglie del truffatore informatico. Solitamente queste mail hanno come mittente la nostra banca, eBay, le poste italiane, ecc…, traendo così in inganno l'ignaro utente.

Il Phishnig ha quindi lo scopo di appropriarsi indebitamente dei nostri dati on-line ed è quindi a tutti gli effetti un crimine informatico.

Il nome Phishing deriva dall'inglese e tradotto in italiano significa pesce; la metafora è pescare nel mare del web gli ignari navigatori che abboccano come pesci.

Riconoscere un tentativo di phishing non è poi cosa difficile che non richiede di essere degli esperti utenti informatici. Basta guardare l'aspetto della mail.
Generalmente il mittente della mail ha il nome istituzionale di una fonte attendibile, ma guardando bene l'indirizzo mail noteremo che ha un indirizzo che non ha nulla a che fare con la fonte apparentemente attendibile.
Solitamente la cosa che balza subito all’occhio nel corpo della mail è un italiano non sempre corretto nella forma che presenta errori di ortografia, anche se ultimamente mi è capitato di ricevere mail sempre meno sgrammaticate.
La cosa a cui dobbiamo fare più attenzione sono i link esterni, che presentano indirizzi strani, visibili portando il puntatore del mouse sopra il testo del link presente nel corpo della mail.
Ma soprattutto dobbiamo fare attenzione agli allegati: mai aprirli!!!!!!

In generale la regola da adottare è la diffidenza contro mail di cui non siamo sicuri, ma la cosa più importante è che mai ci verranno richiesti dei dati così sensibili tramite mail.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Programmi nascosti: un'insidia invisibile

Leggi tutto...
Le metodologie utilizzate dai malintenzionati per attentare alla sicurezza dei sistemi sono sempre più sofisticate e di difficile rilevazione. I rootkits e i botnets sono fra i metodi pi&ugra ...

La sicurezza informatica nei dispositivi elettronici

Leggi tutto...
Quando pensiamo alla sicurezza informatica, ricordiamoci che anche dispositivi come smartphone e tablet, possono essi stessi essere vulnerabili ad attacchi. Quindi è bene prendere le opportun ...

Come proteggere le password dei nostri account on-line

Leggi tutto...
Hacking è il raggruppamento di tutte quelle tecniche la cui finalità è il tentativo di superare le impostazioni di sicurezza di programmi, sistemi, reti, siti web, caselle di po ...

I segnali che il nostro pc è infetto da virus

Leggi tutto...
Saper riconoscere i segnali di un'infezione da malware o virus sul computer è molto importante per evitare le possibili conseguenze negative che questo può portare e per intervenir ...

Decalogo della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Sui giornali o nei notiziari ogni tanto si sente parlare di attacchi informatici nei confronti di grosse compagnie o di enti governativi. Ovvio che queste notizie fanno sempre clamore, ma nel nostro ...

Come possiamo aumentare la sicurezza dei nostri dati

Leggi tutto...
Esistono delle semplici ma sane abitudini che possono contribuire a migliorare la sicurezza delle informazioni memorizzate nel nostro computer. Iniziamo col dire su come è possibile limitar ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...