Come ritornare ad essere degli anonimi sul web

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come ritornare ad essere degli anonimi sul web

Oggi parleremo di un argomento un pò controcorrente riguardo le tematiche trattate fino ad ora fra i miei articoli.
Se fino ad ora ho sempre parlato di come farsi conoscere sul web e rendersi popolari, oggi parleremo sul come cercare di ritornare ad essere degli sconosciuti. Impresa ardua ma non impossibile.
Senza rendercene conto, a volte in maniera involontaria siamo noi a fornire informazioni personali sul web, ad esempio nel caso di iscrizioni a forum, siti, social, ecc. Di conseguenza queste, sono tutte informazioni che sono poi vanno in pasto ai motori di ricerca contribuendo così la loro diffusione sulla rete.
Talvolta però possiamo vedere comparire il nostro nome anche in siti senza autorizzazione come nel caso di portali che raccolgono informazioni su aziende includendo anche il nome del titolare e quant’altro ancora.

Vediamo alcuni semplici passi da seguire per ritornare ad essere degli anonimi:

1. Cancellazione dai social network

Iniziamo con la chiusura di tutti i profili presenti sui vari social network come Twitter, Facebook, Google+, Linkedin, ecc. ai quali vi siete iscritti. Un utile guida per la cancellazione dalle varie piattaforme online la potete trovare sul sito http://justdelete.me/it.html

2. Verifica della presenza sui motori di ricerca

Una volta chiusi i vari profili sui vari social network verificare la vostra presenza attraverso i vari motori di ricerca, perché può darsi che sia rimasto aperto ancora altro profilo su qualche sito che vi sarà sfuggito, o ci sia ancora ancora qualche blog attivo di cui non vi ricordate più di averlo aperto.

3. Falsificare le informazioni qualora non sia possibile la cancellazione

Talvolta però ci sono siti che non permettono la cancellazione del profilo, in questo caso bisogna ricorrere ad un po’ di fantasia falsificando le informazioni presenti, affinché non possano ricondurre alla nostra vera identità.

4. Richiedere la rimozione ai motori di ricerca

È possibile richiedere ai motori di ricerca che vengano rimosse le informazioni indicizzate che ci riguardano.
Ad esempio a Google, mediante lo strumento "Rimozione URL dai risultati di ricerca (https://www.google.com/webmasters/tools/removals)" è possibile richiedere la cancellazione di tutte quelle pagine che contengono il nostro nome o altre informazioni non autorizzate.

5. Rimuovere la sottoscrizione dalle newsletter

Controlliamo se nella nostra posta elettronica continuano ad arrivare newsletter, promozioni, ecc. Alla fina di ognuno di queste mail dovrebbe esserci un link che dà la possibilità di annullare la nostra iscrizione.

6. Contattare i gestori del sito

In altri casi non è possibile nemmeno modificare informazioni e contenuti che abbiamo pubblicato, in questi casi è indispensabile contattare l’amministratore del sito per richiedere la cancellazione di contenuti che ci riguardano. Potrebbero controbattere che le informazioni sono pubbliche e che non si possono toccare, ma esistono leggi a tutela della nostra privacy a cui non possono esimersi.

Se dovessimo arrivare alla situazione in cui un sito si rifiuti di rimuovere i nostri dati, soprattutto se queste informazioni sono false o diffamatorie, meglio il consiglio di un legale.

In ultima istanza controlliamo regolarmente le nostre informazioni sulla rete per vedere se effettivamente siamo ritornati ad essere degli anonimi.
Un modo per prevenire eventuali problemi di privacy è quello di tenere disattivata la cronologia di ricerca o anche di utilizzare DuckDuckGo (https://duckduckgo.com/) come motore di ricerca, in quanto permette di effettuare ricerche in maniera del tutto anonima.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Instagram per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
L'avvento dei social network ha cambiato radicalmente il modo di fare web marketing ed ognuno di essi, per poter rendere al meglio, deve essere utilizzato per le peculiarità che gli appar ...

Social media marketing: il decalogo per le PMI

Leggi tutto...
Fare marketing sui social network è diventato un punto fondamentale per le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, dal settore di appartenenza, dalla loro diffusione, dal loro merca ...

Avere successo su Twitter

Leggi tutto...
Che cos'è Twitter? Twitter oltre ad essere un social network è un sistema di microblgging. Ossia gli utenti possono pubblicare post della lunghezza massima di 140 caratteri, dent ...

Usare i social network in sicurezza

Leggi tutto...
I social network sono un fenomeno che si è diffuso in maniera esponenziale coinvolgendo, partendo dai più giovani, un pò tutte le fasce d'età. Per loro natura, sono d ...

L'orario ideale per postare sui social network

Leggi tutto...
Ci siamo mai chiesti quale sia l'orario migliore per postare sui social network?Penso che tutti quanti immaginiamo che il momento migliore per postare è quando c'è la massima affluenza di visitatori, ...

Hai pochi follower? Ecco perché?

Leggi tutto...
Abbiamo aperto un profilo su Twitter per la nostra azienda, ma abbiamo pochi follower, nonostante la qualità dei nostri prodotti e servizi. Perché? Probabilmente la causa di tutto ci& ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...