Scopriamo l'algoritmo di Facebook

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Scopriamo l'algoritmo di Facebook

Ci siamo mai chiesti come Facebook selezioni i post da mostrarci in homepage?

Probabilmente sì. Alla base di tutto ci sta un algoritmo piuttosto complesso, altrimenti ogni volta che entreremmo vedremmo qualcosa come circa 1500 post, cosa alquanto inverosimile.
Questo algoritmo altro non fa che filtrare tutti i contenuti provenienti dalla nostra cerchia di amicizie per mostrarci quelli che a suo avviso potrebbero maggiormente colpire la nostra attenzione.

Ma quali sono i criteri su cui si basa l'algoritmo?

1. Affinità

È il legame fra noi è chi ha scritto il post. Ossia tanto più mostriamo di avere un rapporto con un utente/pagina tanto più ci verranno mostrati i suoi contenuti.

L'affinità viene fondamentalmente determinata:

- Dall'attivazione del tasto "segui"
- Dall'attenzione mostrata verso i contenuti dei nostri contatti, determinata dal numero di interazioni effettuate, dando però maggiore peso alle più recenti
- Dalla lista nel quale collochiamo un contatto

2. Peso

Facebook attribuisce a ciascun post un peso, determinato dal numero di "Mi piace", condivisioni, commenti che ha ricevuto.

E come fare in modo che il numero di interazioni sia elevato? Fornendo contenuti di qualità che catturino l'attenzione delle nostre cerchie di amicizie.

3. Time delay

Con il nuovo aggiornamento non ha più importanza la freschezza del contenuto. Anche i post più vecchi se continuano a ricevere apprezzamenti saranno continuamente in primo piano.
Ossia se prima venivano privilegiati i contenuti più recenti, ora non lo sono più. Se un contenuto continua a ricevere il favore del pubblico continuerà a comparire nella prime posizioni fra i post.

4. Post type

Facebook privilegia contenuti non più meramente testuali, ma contenuti arricchiti di foto, video, link.
Quindi quando postiamo un link, aspettiamo che legga tutte le informazioni della pagina.
Un contenuto arricchito con foto o video sicuramente attira di più l'attenzione degli utenti di un semplice testo.
Quando condividiamo delle pagine lasciamo gli url completi, quelli brevi vengono penalizzati.

Sempre più saranno privilegiati i contenuti di qualità, specie provenienti da fonti autorevoli, proprio per incentivarne l'utilizzo come piattaforma di diffusione di informazioni.

Esattamente come Google Plus anche Facebook privilegia la qualità. Perché qualità vuol dire maggiore interesse da parte degli utenti.

Quindi se abbiamo una pagina o un profilo aziendale su Facebook cerchiamo sempre la qualità e l'interesse dei nostri utenti, che poi sono i nostri potenziali clienti.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cinque buoni motivi per essere presenti su Linkedin

Leggi tutto...
Cominciamo col dire che cos’è Linkedin. Linkedin è il più grande social network a carattere professionale presente sul web.Solo questa frase dovrebbe dirla tutta sul perché essere presenti.Linkedin no ...

Twitter per le aziende: guida all'uso

Leggi tutto...
Twitter, grazie alla sua semplicità, è un potente mezzo di comunicazione che se usato efficacemente può dare buoni risultati in termini di business alle aziende. Ma per ottene ...

Aumentare il traffico intorno a Facebook

Leggi tutto...
Sia che si tratti della pagina Facebook aziendale o personale quello che vorremmo tutti quando condividiamo un post è ottenere il maggior numero possibile di "Mi Piace" e condivisio ...

Alcuni consigli per ottimizzare il proprio profilo Pinterest

Leggi tutto...
Tra i vari social network, Pinterest è quello che ultimamente ha registrato la maggior crescita.Attraverso la condivisione di immagini e video è possibile accrescere la reputazione del proprio marchio ...

Avere successo su Twitter

Leggi tutto...
Che cos'è Twitter? Twitter oltre ad essere un social network è un sistema di microblgging. Ossia gli utenti possono pubblicare post della lunghezza massima di 140 caratteri, dent ...

Usare al meglio Linkedin

Leggi tutto...
Penso che oramai lo conosciamo più meno tutti, Linkedin è il social network per eccellenza in ambito professionale. Per capirci potremmo definirlo il Facebook in ambito professionale. ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...