Google Plus, il social network del futuro. Scopriamo perché.

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Google Plus, il social network del futuro. Scopriamo perché.

Visti i numeri di facebook e twitter, quando nel 2011 Google lanciò il suo social network, nessuno avrebbe mai pensato che sarebbe arrivati agli attuali 300 milioni di utenti attivi mensilmente.
Ad oggi Google Plus è diventato il diretto antagonista di facebook e non ha nulla da farsi mancare.

A detta degli esperti del settore è il social network del futuro, scopriamo perché.

Il tuo mondo nella ricerca di Google ovvero Serach plus your world

"Il tuo mondo nelle ricerche di Google", che cosa significa questa frase?

È presto detto. Google nei risultati delle ricerche non include più solo il mondo delle pagine che compongono il web, ma anche i nostri post pubblicati su Google Plus includendo, cercando di allargare sempre la propria rete di utenti, anche i post dei componenti delle nostre cerchie, se pertinenti alla ricerca effettuata dall'utente.
È facile quindi intuire quanto sia importante utilizzare un account Google Plus, e di essere quanto più attivi nelle sue comunità.

Autorevolezza dell'autore ovvero l'authorship

È un meccanismo introdotto da Google che consiste nell'associare alle pagine web in veste di autore dei contenuti, un account Google Plus, offrendo innumerevoli vantaggi.

Ad iniziare dal fatto che nel momento in cui una pagina del genere dovesse comparire nei risultati delle ricerche, comparirebbe l'immagine del profilo Google Plus associato, catturando senza ombra di dubbio maggiormente l'attenzione degli utenti del web rispetto ad altri risultati.

In più Google ha introdotto il concetto di "autorevolezza dell'autore", ossia maggiore sarà l'autorevolezza dell'autore della pagina maggiori saranno le probabilità di comparire in alto nei risultati delle ricerche.
E come si acquisisce autorevolezza? Dall'attività generata su Google Plus, ossia condivisioni, +1, commenti, ecc…, in pratica Google in questo modo delega al giudizio degli utenti l'atto di giudicare un contenuto di qualità.

Le cerchie, ovvero la propria rete di utenti

Google, rispetto agli altri social, permette di raggruppare gli utenti, le cosiddette cerchie. Grazie a questa funzionalità la comunicazione può essere mirata. Possiamo decidere con quali persone condividere determinati contenuti, che possono essere le cerchie, i singoli utenti, le comunità alle quali apparteniamo.

Hangouts, un qualcosa in più di una semplice chat

Non solo la tradizionale chat fra due utenti, ma anche conversioni di gruppo e videochiamate che in qualsiasi momento possono essere interrotte e riprese su differenti dispositivi.
Integrazione di tutte le applicazioni di Google, grazie alle quali durante una videochiamata possiamo ad esempio vedere un video di Youtube e eventualmente fare commenti.

Per concludere al di sopra di tutto non può che esserci la frase "perché è Google". Google, lo sappiamo tutti, è il motore di ricerca più utilizzato e quindi è lui a dettare le regole, ed è chiaro che cerchi di favorire l'utilizzo del proprio social, che comunque ci offre quel qualcosa in più, e quello che noi possiamo fare che adeguarci e cercare di sfruttare al meglio l'opportunità.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Utilizzo consapevole dei social network

Leggi tutto...
Cosa sono i social network Fenomeno di massa cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, sono i social network. Nati in ambiente universitario, inizialmente con lo scopo di mantener ...

Acquisire fama e credibilità su Twitter

Leggi tutto...
La base per ottenere una strategia vincente è riuscire ad ottenere molti followers, ossia persone che ci seguono. Avere un elevato numero di followers vuol dire avere un più ampio ba ...

Social network: istruzioni per l'uso

Leggi tutto...
I social network sono il fenomeno del momento: se non si ha un profilo si è tagliati fuori da un mondo di relazioni ottenuto dalla condivisione di foto, filmati, pensieri, emozioni, informazi ...

Cinque buoni motivi per essere presenti su Linkedin

Leggi tutto...
Cominciamo col dire che cos’è Linkedin. Linkedin è il più grande social network a carattere professionale presente sul web.Solo questa frase dovrebbe dirla tutta sul perché essere presenti.Linkedin no ...

Come fare business su Facebook

Leggi tutto...
Facebook assieme a Twitter è il social network più popolare della rete. Ormai tutti hanno un profilo personale, e le aziende al pari degli utenti possono creare una pagina.Quindi vista la moltitudine ...

Aumentare il traffico intorno a Facebook

Leggi tutto...
Sia che si tratti della pagina Facebook aziendale o personale quello che vorremmo tutti quando condividiamo un post è ottenere il maggior numero possibile di "Mi Piace" e condivisio ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...