L'uso delle immagini nei siti internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. L'uso delle immagini nei siti internet

Argomento piuttosto dibattuto, spesso motivo di disaccordo fra programmatori e grafici, ma partiamo da questa affermazione:

"Lo stretto necessario è più che sufficiente"

Per giustificare la mia affermazione vi voglio illustrare alcune situazioni e come ci comportiamo da utenti del web.

Spinti dalla curiosità entriamo nell'homepage di un sito aziendale ed è quasi interamente occupata da un'immagine astratta che non comunica alcuna informazione riguardo l'azienda.
È utile un'immagine del genere?

Altra situazione sempre del nostro ipotetico sito aziendale che stiamo visitando. Nella fascia superiore troviamo un'immagine di un capannone, uno dei tanti esistenti sul nostro territorio. Questa immagine la noterai tanto quanto noti il capannone passandoci davanti in automobile.

Prendiamo un ultima situazione sempre del nostro sito aziendale fittizio. Nell'homepage troviamo un box dove scorrono delle informazioni tipo banner pubblicitario. La noti leggendone il contenuto e magari ci clicchi anche sopra scoprendo che porta ad una pagina interna del sito o anche questa la ignori?

Sicuramente cattura di più la tua attenzione rispetto ai primi due casi.

Possiamo quindi affermare che gran parte delle immagini presenti nei siti internet hanno scopi puramente decorativi, non forniscono alcuna informazione ed il più delle volte le ignoriamo o ci danno addirittura fastidio perché distraggono.

Immagini come illustrazioni non decorazioni

Lo scopo primario di un'immagine è di illustrare, dare informazioni in più rispetto al testo già presente. Allora in questo caso sono utili e svolgono anche la funzione decorativa contribuendo ad abbellire la pagina.

Le immagini possiamo suddividerle in due categorie:

- Immagini di contorno

- Immagini inserite nei contenuti

Immagini di contorno

Sono le immagini messe, come dice la parola stessa, a contorno della pagina, ossia quelle che troviamo nella fasce inferiori o superiori o nelle barre laterali.

Studi dimostrano che nella quasi totalità dei casi non vengono nemmeno notate o i naviganti sono infastiditi dalla loro presenza.

Con questo non voglio dire che non vadano messe. Bisogna analizzare la situazione, o meglio il tipo di sito internet.

Ad esempio nel caso del sito internet di uno studio associato in cui spesso sono presenti articoli di pubblico interesse l'attenzione è rivolta sul contenuto testuale e questi immagini a poco servono.

Differente è il caso del sito di un ristorante dove le immagini hanno un'importanza rilevante.
Siete più attratti da un ristorante che vi illustra i suoi ambienti rispetto ad uno che non ve li fa nemmeno vedere.

Immagini nei contenuti

Le immagini nei contenuti. Ossia quelle inserite come parte integrante del testo principale delle pagina, vanno inserite solo se sono immagini che contribuiscono all'esposizione del testo.

In questo contesto è indispensabile il loro inserimento ed il navigante sarà maggiormente interessato alla lettura dell'articolo. Mentre se devono essere inserite tanto per mettere qualcosa e magari sono sfocate o addirittura prese a caso da internet, meglio non mettere nulla.

Conclusioni

- Le immagini sono parte integrante dei contenuti di un sito internet, ma il loro inserimento va ragionato e devono avere una loro utilità

- Ogni tipologia di sito ha specifiche esigenze e le immagini assumono un peso più o meno determinante a seconda del tema del sito e della categoria di appartenenza dell'attività

- Cercare di usare immagini proprie e se non se hanno a disposizione usare immagini che rispettino il diritto d'autore

Questi alcuni consigli, poi se volete contattami per una consulenza sull'argomento sono a vostra completa disposizione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Usabilità, accessibilità e estetica dei siti web. Trovare il giusto connubio

Leggi tutto...
Usabilità, accessibilità ed estetica sono tre elementi inseparabili nello sviluppo e nel posizionamento di un progetto web di cui bisogna trovare il giusto mix. Usabilità L& ...

Quando la sicurezza del sito internet potrebbe essere a rischio

Leggi tutto...
Non tutti hanno il tempo materiale di stare dietro al proprio sito internet: purtroppo questo cela dietro l’amara verità che oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spala ...

Gli errori da evitare per diventare dei buoni blogger

Leggi tutto...
Navigando per la rete e scoprendo che c'è chi, è riuscito del proprio blog a farlo diventare un lavoro, ci passa per la mente l'idea di provarci anche noi a diventare dei blogg ...

Creare un sito web professionale – Parte I

Leggi tutto...
Come creare un sito web funzionale? Come progettare e costruire un sito web che conferisca un’immagine professionale all’azienda, che sia usabile e che attiri un traffico web soddisfacen ...

Le situazioni che potrebbero mettere a rischio il nostro sito internet

Leggi tutto...
Non tutti hanno il tempo materiale di seguire il proprio sito internet: questo, oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spalanca le porte alle violazioni, come ad esempio il defancing ...

Creare un sito web professionale – Parte III

Leggi tutto...
Siamo arrivati all’ultimo degli speciali dedicati al “come creare un sito web professionale”. Se siete arrivati fin qui vuol dire che l’argomento ha suscitato il vostro inter ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...