Navigare in sicurezza: cosa è utile sapere

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Navigare in sicurezza: cosa è utile sapere

Molti sono i siti che per il piacere del nostro occhio includono animazioni, le quali però richiedono l'esecuzione all'interno del browser del cosiddetto codice attivo, oppure di siti che ci consentono ogni volta che li apriamo di visualizzare una homepage personalizzata, finalità ottenuta attraverso i cookie.

Ma cosa saranno mai questi paroloni che ho appena citato? Ve lo dico subito.

Codice attivo

Per migliorare la loro fruibilità molti siti internet fanno uso di script, porzioni di programma, eseguiti dal nostro browser di navigazione. Esempi del risultato di questi script possono essere i menù a tendina, la validazione di form on-line. Tuttavia questi script possono essere usati anche per scopi malevoli da parte di malintenzionati.

Sostanzialmente il codice attivo può essere suddiviso in due grosse categorie.

- Javascript: linguaggio di programmazione lato client interpretato dal nostro browser. Ne esistono vari di linguaggi appartenenti a questa categoria, ma è il più utilizzato e si integra facilmente nelle pagine web.
Proprio per questa sua facilità viene spesso usato dai malintenzionati per i propri scopi, per esempio reindirizzandoci da una pagina web legittima ad una malevola per inviare virus o raccogliere informazioni personali.
- Applet Java e controlli ActiveX: a differenza di Javascript, gli Applet Java e i controlli ActiveX sono veri propri programmi residenti sul nostro pc. Se questi programmi sono opera di hackers possono essere usati per eseguire qualsiasi tipo di azione sul nostro computer, spyware o raccogliere informazioni personali.

Un modo per difendersi è quello di disabilitare Javascript o i vari Applet, tuttavia con la loro disabilitazione non riusciremmo più a navigare la maggior parte dei siti, in primis i vari social network. Il consiglio non è tanto di disabilitare l'esecuzione di codice attivo ma di porre la massima attenzione prima di fare qualsiasi click e diffidare dei siti web sconosciuti.

Cookie

Vi siete mai chiesti come facciano i siti internet a proporvi tutte le volte che li aprite una homepage personalizzata? Oppure vi siete mai chiesti come Bing o Google vi propongano contenuti attinenti ai vostri interessi o alla vostra zona?

Tutto questo avviene grazie ai cookie, i quali consentono in maniera più meno persistente di memorizzare informazioni sul vostro computer per poi poterle recuperare in un secondo momento.

I cookie possono essere di due tipi:

- Cookie di sessione: questa categoria di cookie memorizzano informazioni per lo stretto tempo necessario della navigazione. Una volta che il browser viene chiuso queste informazioni vengono cancellate.
- Cookie persistenti: a differenza dei precedenti, come dice la parola stessa, sono persistenti, ossia le informazioni memorizzate nei cookie non svaniscono una volta che il browser viene chiuso, ma possono essere recuperate anche successivamente quando si riapre il browser.

È proprio grazie ad essi che possiamo sempre vedere l'homepage personalizzata, i motori di ricerca ci propongono contenuti dall'attinenza geografica, ecc…, e per legge, dell'utilizzo dei cookie ci avvertono.

Soprattutto nel caso dei cookie persistenti è buona norma periodicamente fare una bella pulizia della cronologia del browser in modo da rimuovere tali informazioni, in quanto un hacker potrebbe attraverso di esso carpire delle informazioni su noi per scopi malevoli, inoltre prima di dare il consenso all'utilizzo di cookie ponderiamo bene la nostra scelta.

Questo è quanto e come sempre spero di avervi dato dei preziosi suggerimenti.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come eliminare dal proprio pc gli adware

Leggi tutto...
Gli adware sono una delle famiglie di virus più subdole presenti in circolazione. Non rubano i documenti dell’utente, non bloccano l’accesso al computer e apparentemente non appor ...

Linee guida per preservare la propria privacy

Leggi tutto...
Cominciano col dire un punto fondamentale, internet è pubblico, qualsiasi cosa pubblichiate la vedrà chiunque. Ragion per cui evitiamo di pubblicare informazioni che non desiderate sia ...

Acquistare su internet in sicurezza

Leggi tutto...
La frenesia e lo sviluppo tecnologico del nuovo millennio hanno modificato drasticamente lo stile di vita di molti. La possibilità di gestire la propria vita grazie ad una tastiera e ad una c ...

Regole per genitori

Leggi tutto...
Ci troviamo in un periodo storico in cui la tecnologia è diventata padrona indiscussa del mondo, offrendoci tanti servizi utili, tanto è vero che si inizia già fin dalla scuola ...

Utilizzo consapevole di internet

Leggi tutto...
Internet è una gran bella cosa, un mezzo estremamente efficace che ci offre tanti servizi, però presenta un rovescio della medaglia che sono i virus informatici. Come in tutte le cose ...

Consigli per un utilizzo sicuro della rete

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno della navigazione in rete, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stessa soc ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...