Connessione sicura a internet a tutti i livelli

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Connessione sicura a internet a tutti i livelli

Una connessione internet sicura dovrebbe essere scontata, ma è messa a rischio da molti fattori che aprono vulnerabilità che possono poi essere sfruttate da hacker o virus per rubare dati o informazioni e spiare le attività online.

I livelli di sicurezza di una connessione internet sono, sostanzialmente, tre:

  • A livello di configurazione del computer e dei dispositivi connessi in rete, incluso l'uso di programmi e sistemi operativi aggiornati e non aperti a bug, almeno quelli conosciuti.
  • A livello di configurazione di accesso a internet, ossia del modem e del router.
  • A livello utente, per navigare sicuri sui siti web mettendoci il giusto grado di attenzione nel condividere informazioni.

Cercando di essere completi, ma sintetici, vediamo un riepilogo sulle misure da prendere per rendere sicura la connessione di rete, soprattutto nell'ottica di fare tutti i controlli base, saper riconoscere i rischi e stare lontani dai pericoli.

Configurazione sicura dei dispositivi e dei computer collegati in rete

Per quanto riguarda il livello di sicurezza della configurazione del computer, per iniziare, è importantissimo che ogni dispositivo in rete sia aggiornato all'ultima versione del sistema operativo.

Questo requisito è fondamentale non solo per i pc o eventuale server, ma anche per lo smartphone, il tablet, un eventuale NAS e qualsiasi altro dispositivo IoT (internet of things) che può collegarsi a internet e sia accessibile in rete (smart tv, termostato, telecamera ecc.).

Negli ultimi tempi, infatti, è stato rilevato come la maggior parte dei rischi di sicurezza in una rete derivi proprio da questi dispositivi IoT, che sono pieni di bug e vulnerabilità facili da sfruttare per hacker più o meno bravi.

A tal proposito, per fare un controllo sulla connessione e la rete, c'è un programma capace di fare una scansione dei dispositivi connessi per rilevare eventuali rischi e problemi. Si tratta di BitDefender Home Scanner, gratuito e molto semplice da utilizzare.

Con una scansione della rete, l'Home Scanner farà un controllo sul firmware dei dispositivi connessi e sulla presenza di vulnerabilità software conosciute in modo da intervenire dove necessario per migliorare la sicurezza della rete. Questo tipo di programma è uno dei più facili da usare per controllare la sicurezza della rete LAN.

Configurazione sicura per l'accesso a internet

L'accesso a internet è gestito dal modem/router. La prima cosa da fare quando acquistiamo un modem router è cambiare la password di default del produttore, perché nel caso qualche hacker riesca a violare la nostra rete avrebbe vita facile a entrarvi e avere campo libero.

Ma non solo sul router, ma anche su altri eventuali switch, connessione wi-fi è opportuno cambiare la password di default, inserendone una adeguatamente complessa.

Connessione sicura ai siti internet

Più importante di tutto, la sicurezza su internet dipende fortemente dal modo di condividere informazioni e usare i siti web.

In particolare è importante fare uso di password sicure e non facili da ricordare o scoprire, non immettere dati di login o privati in siti che non sono https (con certificato di protezione aggiornato) e saper riconoscere i siti pericolosi, evitando di cliccare il link sbagliato e cadere in trappole e truffe.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Utilizzo consapevole di internet

Leggi tutto...
Internet è una gran bella cosa, un mezzo estremamente efficace che ci offre tanti servizi, però presenta un rovescio della medaglia che sono i virus informatici. Come in tutte le cose ...

Come essere invisibili su internet

Leggi tutto...
Purtroppo, oggi giorno, quando accendiamo un computer ed inviamo una richiesta alla rete, possiamo considerarci già esposti. Oltre a ciò che abbiamo richiesto, di noi sono circolate ta ...

Riconoscere le truffe online durante lo shopping natalizio

Leggi tutto...
Novembre e dicembre sono i mesi più floridi per gli acquisti online. Prima il famoso Black Friday, poi il Cyber Monday e infine gli acquisti di Natale. Comprare su internet può essere ...

Navigare in totale sicurezza

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno per un solo giorno di internet, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stess ...

Come avviare il nostro browser in modalità privata

Leggi tutto...
Avviare un browser in modalità di navigazione privata non offre una privacy completa, ma impedisce il salvataggio delle ricerche, della cronologia, dei coookie e di altri dati riguardanti la ...

Proteggere la nostra privacy

Leggi tutto...
Prima di dichiarare o comunque comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica o altre informazioni personali su internet, è bene accertarsi che sia tutelata la propria riservatezza e ch ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...