Perchè dovrei mettere un server nella mia rete aziendale?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Perchè dovrei mettere un server nella mia rete aziendale?

Sono molte le intranet aziendali che ne sono prive, molto spesso la causa è economica, ma sul lungo periodo questo investimento iniziale viene ampiamente ripagato, perché un server permette la condivisione di numerosi servizi fra gli utenti della rete, cosa che difficilmente si riesce ad ottenere in un una normale rete di pc senza server (un gruppo di lavoro).

Vediamo quali sono i benefici per i quali vale la pena investire in un server.

Centralizzazione delle utenze

Grazie al suo utilizzo la gestione delle utenze della rete è centralizzata essendo delegata al server. Grazie a questa gestione possiamo definire i gruppi di utenti dove ognuno avrà maggiori o minori privilegi su ogni risorsa della rete. Quando un nuovo utente ha necessità di accedere alla rete è sufficiente crearlo sul server assegnandogli il gruppo di appartenenza.

Centralizzazione della sicurezza

Implicitamente lo abbiamo detto al punto precedente. Grazie alla gestione centralizzata degli utenti è possibile definire gruppi di utenti con privilegi più o meno elevati su ogni risorsa della rete. Ma non solo, anche per uno specifico utente possiamo concedere o negare privilegi su una risorsa.

Integrità e sicurezza dei dati aziendali

Grazie alla centralizzazione delle gestione degli utenti, anche la gestione dei permessi di accesso ai dati delle rete è gestito a livello centrale garantendo una maggiore sicurezza.

Stampa documenti

Delegare al server la gestione della coda di stampa, agevola l'aggiunta di nuovi client e le modifiche sono immediate a tutti gli utenti.

Antivirus server

Gli aggiornamenti e le scansioni sono gestite da un unico punto. In questo modo tutti i client della rete sono protetti allo stesso modo.

Mail server

Avere un server di gestione della posta, come Microsoft Exchange, abbiamo archiviata tutta la posta elettronica aziendale sulla nostra macchina, ma non solo, ogni utente oltre alla posta può gestire un calendario appuntamenti ed una rubrica contatti personale e decidere cosa condividere con gli utenti della rete.

Database server

Tutte le applicazioni aziendali che necessitano di un database accedono alla macchina che svolge il ruolo di database server, sui quali risiederanno i dati, ed ove regolarmente saranno pianificati i backup.

Server di accesso remoto

Grazie al server possiamo avere a disposizione una connessione VPN, tramite la quale possiamo anche dall'esterno accedere alla nostra rete aziendale, e lavorare comodamente come se fossimo fisicamente in ufficio potendo accedere a tutte le risorse della rete.

Web server

Sul server possiamo far girare il sito internet aziendale, ma non solo, anche eventuali applicazioni intranet basate su piattaforma web. Fra queste mi sento di citare Microsoft Sharepoint, tramite il quale possiamo creare un nostro spazio in cloud per la gestione dei documenti aziendali, creare siti intranet.

Proxy server

Grazie a questo server possiamo controllare l'accesso ad internet dai vari client bloccando o limitando l'accesso a determinati siti in alcune fasce orarie.

Conclusioni

Queste sono solo alcune delle funzionalità che avremmo a disposizione introducendo un server nella nostra intranet, e chiaramente a seconda del numero di utenti della rete e delle funzionalità che vogliamo disporre, il carico andrà bilanciato su una più macchine fisiche o virtuali che andranno anche queste dimensionate secondo necessità.

Chiaramente un server avrà risorse hardware che saranno comunque superiori a quelle di un normale pc e richiederà dei meccanismi che richiedono l'integrità dei dati (mirroring) e la continuità del servizio (UPS).

Se dopo la lettura di questo articolo vi ho convinto ad acquistare un server non avete altro che contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Luoghi comuni sulle reti wi-fi

Leggi tutto...
Siamo circondati di tecnologia, tanti sono i termini tecnici adottati non sempre di facile comprensione e non sempre è così facile trovare guide esaurienti, ed è quindi facile c ...

Che sono le botnet e perché sono un rischio per la nostra sicurezza

Leggi tutto...
Il loro nome è legato soprattutto a Mirai, il malware che a fine 2016 fu capace di mandare in tilt i server di mezzo mondo lanciando un pesante attacco su larga scala: il famigerato Distribut ...

Cosa tenere presente nella scelta di una VPN

Leggi tutto...
Quando si cerca un buon servizio VPN, è facile concentrarsi solo sulle funzionalità e dettagli relativi alla tecnologia che sta dietro. Anche se chi utilizza una VPN pone esclusivame ...

Come scoprire se il nostro router è stato infettato

Leggi tutto...
Il router di casa è uno dei dispositivi meno protetti da parte degli utenti. Spesso i consumatori si limitano a usare le password impostate di default dal produttore e non aggiornano mai il d ...

La intranet di Microsoft

Leggi tutto...
Lavorare in ufficio in tempi rapidi e su una vasta mole di dati, organizzati in base alle proprie esigenze è quanto offre una moderna intranet aziendale, i vantaggi si evidenziano nella produ ...

La sicurezza nelle reti wi-fi

Leggi tutto...
Con le connessioni Wi-fi non siamo più legati all'utilizzo di un cavo di rete per poter navigare in Internet. Grazie al Wi-fi dispositivi come smartphone, tablet ma anche smart TV e con ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...