Server o nas, cosa è meglio?

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Server o nas, cosa è meglio?

Domanda più che lecita, e come in tutte le cose, quando ci si chiede se è meglio questo o quest'altro, la scelta va ponderata secondo le specifiche necessità del contesto nel quale ci si trova.

Se siamo nel contesto di una piccola rete, due o tre utenti, che hanno semplicemente la necessità di condividere dati la soluzione più rapida ed economica è il NAS. Molto spesso non viene usato nemmeno quello e si condividono le cartelle di un pc che svolge il ruolo di server, ma non è un lavoro ben fatto. Ogni dispositivo ha il suo ruolo e va utilizzato per lo scopo per il quale è nato.

Quindi piccola rete con la sola necessità di condividere dati direi che il NAS è la soluzione più semplice ed economica.

Le cose iniziano a complicarsi quando il numero di utenti cresce e le politiche di condivisione delle cartelle variano secondo le utenze. In questo contesto mi sentirei di dire che sarebbe opportuno l'introduzione di un server, anche se il NAS può ancora fare bene il suo lavoro, ma l'introduzione di un server permette di gestire centralmente a livello di rete le utenze e quindi stabilire una serie di politiche di condivisione delle cartelle estensibile anche ai singoli pc.

Ben diversa è la situazione se cominciamo ad avere necessità di un web server per far girare il sito internet aziendale o della intranet o abbiamo un gestionale su piattaforma web o necessitiamo di un db server al quale i singoli client del nostro gestionale si devono appoggiare per attingere ai dati.

In questo contesto senza ombra di dubbio dobbiamo ricorrere ad un server, anche se va detto che il NAS può anche lui svolgere il ruolo di web server e db server, ma non è il suo compito.

Il NAS è un dispositivo di archiviazione dati di rete e va usato per quello scopo, oltre è un di più che il server tradizionale sa fare molto meglio.

Ovvio che i costi lievitano perché ai costi hardware superiori dobbiamo aggiungere la licenza del sistema operativo, ma i benefici ampiamente ripagano la spesa.

La soluzione al top è un uso misto dei due dispositivi ognuno per lo scopo per il quale è nato. Il server per gestione di tutte le funzionalità di rete e condivisione dati, per l'approfondimento dei vantaggi dell'introduzione di un server vi rimando a questo mio articolo, affiancato ad un NAS come dispositivo di archiviazione dati dei backup del server.

Ovvio che è una soluzione che richiede un certo investimento, ma è investimento sui mezzi per la nostra attività e per l'integrità dei nostri dati, cosa assolutamente da garantire in un'azienda.

Ora spero che dopo la lettura di questo articolo abbiate le idee più chiare ed abbiate individuato la vostra esigenza. Poi per la configurazione della vostra rete io e miei collaboratori siamo a vostra completa disposizione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La sicurezza nelle reti wi-fi

Leggi tutto...
Con le connessioni Wi-fi non siamo più legati all'utilizzo di un cavo di rete per poter navigare in Internet. Grazie al Wi-fi dispositivi come smartphone, tablet ma anche smart TV e con ...

Utilizzo e significato del comando Ping

Leggi tutto...
Il ping è un’utilità che si trova su tutti i computer, che funziona a riga di comando e permette di comunicare con qualsiasi dispositivo in rete. Si tratta del metodo più ...

Come trovare una rete wi-fi

Leggi tutto...
Ormai le reti wi-fi sono all'ordine del giorno, ed ovunque ci spostiamo troviamo se ne trovano parecchie.Questa è una conseguenza forzata dell'enorme diffusione dei dispositivi mobili che non potrebbe ...

Come proteggere la rete privata aziendale

Leggi tutto...
Connettere la rete privata aziendale ad Internet significa esporre il patrimonio informativo ai rischi di intrusione e danneggiamento da parte di vandali informatici; è quindi indispensabile ...

Le reti informatiche

Leggi tutto...
Che si tratti di pochi computer in un piccolo ufficio o di centinaia di computer in una grossa azienda, oggi la comunicazione tra computer non è più un problema grazie alle reti inform ...

Che cos'è una intranet per un'azienda

Leggi tutto...
È un termine che sicuramente avremo sentito usare, ma esattamente che cos'è una intranet? La sua definizione è molto semplice: una intranet è una rete di computer i ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...