I segnali che il nostro pc è infetto da virus

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I segnali che il nostro pc è infetto da virus

I software sono scritti da esseri umani e come tali soggetti ad errori in quanto errare è umano, ed è proprio per questa ragione che vengono rilasciati gli aggiornamenti software, ma non solo, questi errori potrebbero rendere vulnerabile il nostro pc ad attacchi informatici, quindi l’importanza degli aggiornamenti oltre che rendere stabile il software è anche una ragione di sicurezza.

Tuttavia ci sono segnali di malfunzionamento del pc non riconducibili a bug, ma che dovrebbero metterci in allarme in quanto segnali della presenza di virus sul nostro pc.

Vediamo quali sono questi comportamenti che dovrebbero metterci in allarme.

Apertura automatica di finestre pubblicitarie indesiderate

Anche quando il browser è chiuso oppure mentre navighiamo, si aprono finestre pubblicitarie indesiderate. Questo è sintomo che sul pc è presente un malware.

La navigazione del browser viene automaticamente reindirizzata su altri siti

Succede che in maniera automatica vengono aperti siti che nulla hanno a che vedere con quello che stiamo o vogliamo visitare. In particolare questo comportamento è solo fastidioso se si tratta di siti che non implicano movimentazioni di denaro o lettura del nostro estratto conto, ma quando si tratta di siti che implicano delle transazioni on-line o è il sito della nostra banca la cosa è assai preoccupante perché è senza ombra di dubbio un tentativo di carpire le nostre informazioni di accesso al nostro conto corrente o del numero della carta di credito.

Un nuovo programma di sicurezza apre avvertimenti inquietanti.

Questi messaggi, provenienti da software di sicurezza che sicuramente non abbiamo mai installato, possono avvertire l'utente riguardo molti problemi e virus sul PC che occorre correggere.

Naturalmente, cliccando per correggerli, sarà richiesto di comprare quel programma.

In verità tutti quegli avvertimenti sono falsi e non c'è nulla che non va, se non proprio la presenza di quel software dannoso.

Invio di messaggi ai nostri contatti della rubrica

I nostri contatti di posta elettronica ricevono messaggi, da noi mai inviati, in cui noi siamo i mittenti. È evidente che sul nostro pc è presente un virus che ha intaccato la nostra rubrica con il tentativo di infettare a sua volta il pc dei nostri contatti.

Questo è un modo come un altro in cui i virus informatici si propagano nella rete.

Per non venire infettati a nostra volta, se la notizia presente nel messaggio ci sembra alquanto insolita, cestinare immediatamente.

Richiesta di riscatto per sbloccare il pc

Più frequente che accada in ambito aziendale che privato, esistono virus in grado di bloccare la rete aziendale con lo scopo di ricattare l’azienda vittima per sbloccare la rete.

Blocco degli strumenti di sistema

Se tutti gli strumenti di amministrazione del nostro sistema diventano improvvisamente lenti o addirittura non si riescono ad aprire è evidente che c’è qualcosa che non va. Molto probabilmente è entrato un virus che vuole impedirci di usare il pc.

Questi sono solo alcuni dei sintomi a cui dobbiamo prestare particolare attenzione. Innanzi tutto è indispensabile la presenza di un software antivirus sul nostro sistema, oltre che ovviamente la regola del buon senso di cui non dobbiamo dimenticarcene anche in presenza di antivirus. Avere un antivirus non ci autorizza a prestare meno attenzione.

Per finire se avete problemi non esitate a contattarmi, sono a vostra completa disposizione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Miti da sfatare in tema di sicurezza informatica

Leggi tutto...
Ci sono delle credenze popolari in tema di sicurezza informatica che possono influenzare negativamente il nostro comportamento quando siamo collegati a internet. Conoscere cosa è vero e cosa ...

Smominru mette a rischio le criptovalute

Leggi tutto...
Per dimensioni e consistenza, è una delle più pericolose botnet “viste” in giro negli ultimi mesi. Forte del suo mezzo milione di dispositivi zombie (ma il numero è ...

Essere consapevoli della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Certamente avremo sentito parlare di numeri di carte di credito rubati e virus informatici dannosi. Forse ne siamo stati vittima noi stessi. Una delle migliori difese contro queste minacce, è ...

Come verificare se il nostro pc viene spiato

Leggi tutto...
Anche se esistono svariate maniere per tenere le informazioni online protette, navigare sicuri su internet al 100% è quasi impossibile, poiché tutto quello che facciamo viene tracciato ...

Internet delle cose: che cos’è, vantaggi e implicazioni nella sicurezza

Leggi tutto...
Si parla sempre più di Internet delle Cose, traduzione italiana dell'appellativo inglese Internet of Things (IoT). A molti può sembrare qualcosa di fumoso e poco attuale; in real ...

Perché cambiare le nostre password e quando

Leggi tutto...
Ci siamo mai posti la domanda se non sia il caso di cambiare password alle nostre caselle di posta elettronica, ai vari account social o al nostro home banking? Se non ci abbiamo mai pensato sarebbe ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...