I pericoli che si celano dietro il dark web

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I pericoli che si celano dietro il dark web

È il luogo prescelto dagli hacker per scambiarsi virus e informazioni sui prossimi attacchi informatici. Ma è anche il luogo dove i pirati informatici si riuniscono per sviluppare nuovi malware capaci di mettere KO intere infrastrutture e aziende. Questo luogo ha un nome preciso: dark web.

Molto probabilmente lo avremo già sentito nominare e ora abbiamo anche capito perché venga definito oscuro (dark in inglese vuol proprio dire questo). Potremmo definire il dark web come la parte malata della rete, ma è un’affermazione del tutto errata. Il dark web non ospita solamente hacker e malintenzionati pronti ad approfittare di un virus per trarre un profitto. All’interno è possibile trovare anche white hacker (pirati informatici buoni, per intenderci) che presidiano il dark web alla ricerca di nuovi virus in modo da poter sviluppare delle contromisure adatte.

Che cosa è il dark web

Per spiegare in parole semplici il dark web bisogna dire che si tratta di una parte del World Wide Web a cui si può accedere tramite browser come Tor. Grazie alla sua natura “oscura” il dark web protegge l’identità di coloro che entrano a farci parte.  Inizialmente non era un luogo frequentato da hacker e pirati informatici. Anzi tutt’altro. Il dark web serviva agli attivisti di paesi sotto dittatura a comunicare con l’esterno e a fare uscire informazioni sulla nazione dove vivevano. Addirittura era utilizzato dalla CIA per far comunicare gli agenti sotto copertura con i propri superiori. Solo in un secondo momento gli hacker hanno iniziato a frequentarlo e capire come potevano utilizzarlo per i loro traffici.

Le chat segrete che infestano il dark web

Tutti gli attacchi hacker che hanno messo KO le difese di aziende e multinazionali sono nati all’interno del dark web. Più precisamente in chat segrete dove i pirati informatici si scambiano informazioni e si aiutano per sviluppare nuovi virus. I ransomware, il virus del riscatto che da qualche anno è diventato un incubo per PMI e utenti, sono nati proprio all’interno di queste chat. Ma non sono solamente questi i pericoli nascosti nel dark web. Viene utilizzato anche dai trafficanti di droga, di persone, da coloro che rubano informazioni personali e dati sui conti bancari. Insomma, il dark web è diventato il luogo prediletto dai criminali.

Organizzarsi per difendersi

A questo punto la domanda sorge spontanea: è possibile tenere sotto controllo coloro che utilizzano il dark web per scopi illeciti? Assolutamente sì. Alcuni programmatori hanno sviluppato un programma che è capace di leggere quello che gli hacker scrivono all’interno delle chat nel dark web. The Structured Threat Information Expression (STIX) è uno di questi programmi che permette agli esperti di sicurezza informatica di avere informazioni in anticipo sull’uscita di nuovi malware. In questo modo è possibile prevedere le mosse degli hacker e aggiornare i sistemi di sicurezza delle aziende e gli antivirus.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I virus informatici più devastanti della storia

Leggi tutto...
Quando sentiamo parlare di virus di primo acchito pensiamo al virus influenzale, ma ne esistono anche delle varianti elettroniche dette appunto virus informatici. Non c'è da stupirsi se nel corso dell ...

Una utility per proteggere le chiavette USB

Leggi tutto...
Le chiavette USB soni un dispositivo di memorizzazione ampiamente utilizzato per lo scambio e la condivisione di file. Ma attenzione che i virus sono sempre in agguato. Si perché ci sono vi ...

Attenzione alle false fatture Telecom

Leggi tutto...
È già da qualche tempo che per la rete circolano mail, ed il sottoscritto ne ha ricevute diverse ultimamente, che hanno come mittente “Telecom Italia – TIM” e riporta ...

Cosa mette a rischio la sicurezza del nostro sito internet

Leggi tutto...
Il sito web di un’azienda può essere il punto di inizio per penetrare all’interno di essa, conoscerne gli asset tecnologici, dedurne l’alfabetizzazione media del personale; ...

Le tecniche comunemente adottate per il furto di password

Leggi tutto...
La figura dell'”hacker" viene spesso associata ad un personaggio con cattive intenzioni che ruba o che minaccia furti di password o account personali. Anche se nel mondo esistono pe ...

Attacchi Ddos

Leggi tutto...
Attacchi DdoS (Distributed Denial of Service), tradotto letteralmente, "negazione del servizio" con attacco multiplo. L'attacco DoS ha lo scopo di portare al limite l'uso delle r ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...