Errori e suggerimenti per far decollare il proprio blog

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Errori e suggerimenti per far decollare il proprio blog

Abbiamo aperto un blog, ma non riusciamo ad ottenere i risultati sperati. Riceviamo poche visite, nessuno lascia un commento, men che meno ci sono condivisioni degli articoli sui social network o qualcuno si iscrive alla newsletter.

Che fare allora? È senza ombra di dubbio che dobbiamo intervenire prontamente, ma come? Vediamo in dettaglio una serie di errori e suggerimenti per far finalmente decollare il nostro blog.

Qualità nei contenuti

La qualità dei contenuti prima di tutto. Chiunque entri in una pagina di un sito internet ha delle aspettative, si aspetta di trovare le informazioni che cerca o dei suggerimenti per risolvere un determinato problema. In caso contrario ben presto abbandonerà la pagina web e concentrerà la propria attenzione altrove.

Ovvio che produrre contenuti di qualità è faticoso, però sul web, come altrove nulla è scontato e bisogna guadagnarselo col sudore.

Contenuti attinenti alla nicchia

Accanto alla qualità dei contenuti ci vuole la pertinenza degli argomenti trattati. Ossia i nostri contenuti oltre che essere di qualità devono essere di interesse alla nicchia di lettori a cui ci rivolgiamo.

Prima di aprire il blog, dobbiamo porci le seguenti domande:

  • A quale categoria di utenti ci rivolgiamo?

  • Quali sono i temi di interessi per la nostra categoria di utenti?

Se non partiamo dalle risposte a queste due domande il nostro blog non farà molta strada.

Originalità

Cerchiamo di dare un nostro stile di esposizione dei contenuti, non copiamo a destra e a manca. Dobbiamo cercare di crearci un nostro modo di esprimerci, di esporre i contenuti, solo così riusciremo ad emergere e catturare l’attenzione dei lettori

Pianificare un calendario editoriale

La regolarità nella pubblicazione, ossia dobbiamo imporci una periodicità nella pubblicazione degli articoli. Abbiamo stabilito che pubblicheremo due volte la settimana. Molto bene, dobbiamo seguire alla lettera questa schedulazione senza sgarrare. Questo contribuisce a catturare l’attenzione dei lettori.

Perché se i lettori sanno che a giorni stabiliti troveranno qualcosa di nuovo cominceranno a seguirci, invece se seguiamo una frequenza casuale non invogliamo i lettori a seguirci perché non sanno cosa si aspetteranno.

Per quale motivo siti come quello dell’ansa hanno un così grande seguito? Per la semplice ragione che i lettori sanno di trovare sempre qualcosa di nuovo ogni volta che entrano, di conseguenza se i lettori sanno che a intervalli regolari troveranno qualcosa di nuovo sul nostro blog saranno ben contenti di leggerci.

Semplicità nel linguaggio

Creare contenuti di qualità vuol dire anche usare un linguaggio a livello dei nostri lettori. Se cominciamo a usare termini troppo tecnici, usare un tono troppo accademico, state certi che l’articolo non verrà letto fino in fondo.

Fare marketing dei contenuti

Quando pubblichiamo qualcosa di nuovo, dobbiamo anche farlo sapere al mondo, e come se non attraverso i social network.

Ma i social network giusti, dove sappiamo di trovare dei lettori interessati ai nostri temi. Inutile avere un profilo su tutti i social se poi non ci sono lettori veramente interessati.

Questi sono i consigli che mi sento di dare, ora non mi resta che augurarvi un buon blog e se avete bisogno di una consulenza non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Cosa sono i social media

Leggi tutto...
Ne sentiamo tanto parlare, chi interagisce sul web inconsapevolmente ne fa uso, ma sappiamo veramente cosa sono? Ve lo dico subito.Per social media, si intendono tutti quei mezzi che vengono adottati ...

Comunicare efficacemente col web

Leggi tutto...
Il messaggio che trasmette un sito internet arriva dai suoi contenuti.La principale preoccupazione di chi decide di aprire un sito internet o un blog, è il fatto di non sapere cosa scrivere, cosa pubb ...

I contenuti di qualità nel web

Leggi tutto...
Che cosa sono i contenuti di qualità? Al giorno d’oggi l’importanza e l’utilità del marketing dei contenuti sono oramai sotto gli occhi di tutti. Fare marketing attra ...

Perché aprire un blog?

Leggi tutto...
Il blog, strumento di comunicazione estremamente efficace per chiunque voglia comunicare, cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, è un aspetto della promozione aziendale che ...

Creare una newsletter

Leggi tutto...
Che cos’è una newsletter? Per newsletter s’intende l’invio periodico di messaggi di posta elettronica agli utenti iscritti al servizio, con lo scopo di informare, aggiorna ...

Gli errori nei contenuti dei siti web aziendali

Leggi tutto...
La scrittura sul web è la disciplina che sta alla base della comunicazione su internet per un’azienda. Avere contenuti web di qualità aiuta a migliorare il web marketing aziendal ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...