Proteggere il proprio browser

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Proteggere il proprio browser

Il browser è la nostra porta di comunicazione verso l’esterno. È lo strumento attraverso il quale effettuiamo tutte le operazioni in rete e come tale è lo strumento software più esposto a pericoli di sicurezza, malware e attacchi informatici.

Questi attacchi possono presentarsi sotto forma di download ingannevoli, di estensioni e plug-in maligne o siti web infetti da malware.

Lo scopo di questi attacchi è quello di raccogliere informazioni per fini pubblicitari, di carpire le credenziali di accesso verso portali, di dirottare il browser in modo da portare l'utente a visitare un certo tipo di siti o quello di installare virus nel computer.

È dunque importante conoscere quanto segue per sapere come tenere il browser protetto da attacchi di ogni tipo e navigare su internet in modo sicuro senza rischiare compromissioni e fughe di dati personali all'esterno.

Mantenere la versione più recente

È importante, qualunque sia la versione del browser web, mantenerlo aggiornato con la versione più recente con abilitati gli aggiornamenti automatici. Questi ultimi non sono fatti per nulla, il loro scopo è risolvere le vulnerabilità presenti nei programmi, perché i software sono scritti da essere umani e come tali soggetti ad errori.

Abilitare il click to play dei plug-in

Fare in modo che l’esecuzione di script all’interno di pagine web che richiedono plug-in esterni sia per default disabilitato, e che la loro esecuzione avvenga dietro esplicito consenso dell’utente, è una regola che consente di prevenire l’esecuzione di codice che potrebbe portare effetti indesiderati.

Installare solo i plug-in e le estensioni del browser necessarie

Riempire il browser web di plug-in e di estensioni non è mai una bella cosa perché rendono il browser sempre più aperto verso l’esterno e quindi maggiormente vulnerabile.

Limitiamoci ad usare esclusivamente le estensioni e i plug-in strettamente necessari per la navigazione web veramente utile.

Pulire la cronologia e attenzione a cosa si visita

Eseguire con regolarità uno svuotamento della cronologia del browser è una buona abitudine, che per certi versi previene eventuali tentativi di lettura di quello che abbiamo fatto, ma più in generale fare pulizia non fa mai male.

Per concludere estrema attenzione a quello che si visita, in particolare siti di pirateria informatica, che non si dovrebbero visitare perché le licenze software si acquistano, di video streaming o per adulti sono categorie di siti estremamente pericolose da cui dovremmo stare ben alla larga!!!!

Ma se l’inevitabile accade non esitate a contattarmi per fare una bonifica del vostro pc.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Regole per genitori

Leggi tutto...
Ci troviamo in un periodo storico in cui la tecnologia è diventata padrona indiscussa del mondo, offrendoci tanti servizi utili, tanto è vero che si inizia già fin dalla scuola ...

Spam: come limitarlo

Leggi tutto...
Lo spam è ormai diventato un fenomeno molto comune e spesso frustrante per chiunque sia in possesso di un account di posta elettronica. Sebbene non sia facile debellare questo fenomeno, esist ...

Navigare in totale sicurezza

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno per un solo giorno di internet, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stess ...

Come avviare il nostro browser in modalità privata

Leggi tutto...
Avviare un browser in modalità di navigazione privata non offre una privacy completa, ma impedisce il salvataggio delle ricerche, della cronologia, dei coookie e di altri dati riguardanti la ...

Proteggere la nostra privacy

Leggi tutto...
Prima di dichiarare o comunque comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica o altre informazioni personali su internet, è bene accertarsi che sia tutelata la propria riservatezza e ch ...

Guida all’utilizzo sicuro di internet

Leggi tutto...
Vediamo in questa breve guida alcuni consigli generali per usare internet in sicurezza, senza farsi sorprendere da virus, hacker o cybercriminali. Quelli che seguono sono solo dei consigli dettati s ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...