La sicurezza nelle reti wireless

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La sicurezza nelle reti wireless

Le reti wireless sono ormai ampiamente diffuse, tuttavia introducono rischi supplementari in tema di sicurezza. Se abbiamo una rete wireless, è bene assicurarsi di prendere le precauzioni idonee per proteggere le nostre informazioni.

Come lavorano le reti wireless?

Come suggerisce il nome, le reti wireless, più brevemente reti Wi-Fi, permettono il collegamento ad Internet senza bisogno di cavi. Se nella nostra abitazione o luogo di lavoro, o se siamo in giro, grazie al collegamento wireless, possiamo accedere ad internet in qualsiasi posto all’interno del cerchio della rete wireless a cui siamo connessi. Quindi possiamo tranquillamente spostarci col pc dall’ufficio alla sala riunioni senza doverci scollegare dalla rete.

Le reti wireless inviano il segnale via onde radio anziché via cavo per collegare un pc, smartphone o tablet ad Internet. Un trasmettitore, conosciuto come punto di accesso wireless o Gateway , è collegato ad una connessione Internet. Ciò fornisce “un hotspot” che trasmette la connettività via onde radio. L’Hotspots deve identificare le informazioni, compreso l’item denominato SSID (set di identificazione di servizio), che permette ai computer di localizzarli. I computer che hanno una scheda di rete wireless ed hanno privilegi di accesso alla frequenza wireless possono usufruire del collegamento di rete. Alcuni computer possono identificare automaticamente le reti wireless aperte in una data zona, mentre altri possono richiedere di localizzarle manualmente e fornire le informazioni del SSID.

Quali minacce di sicurezza sono associate con le reti wireless?

Poiché le reti wireless non richiedono un cavo fra il dispositivo e l’access point, è possibile per dei malintenzionati all'interno dell’area wireless intromettersi nelle comunicazioni e dirottare o intercettare una connessione anche protetta. Una pratica conosciuta come wardriving fa partecipare utenti muniti di un computer, di una scheda di rete e di un dispositivo GPS, che guida attraverso le zone alla ricerca di reti wireles, identificando le coordinate esatte della rete. Queste informazioni vengono inviate solitamente on-line. Alcune persone approfittando del wardriving con cattive intenzioni, potrebbero usare queste informazioni per dirottare la nostra rete wireless o intercettare il collegamento fra il nostro computer ed un particolare hotspot.

Che cosa possiamo fare per minimizzare i rischi alla nostra rete wireless?

  • Cambiare le password di default. La maggior parte dei dispositivi della rete, compresi i punti di accesso wireless, sono pre-configurati con parole d'accesso di default dell’amministratore per facilitare le operazioni di settaggio. Queste parole d'accesso di default si trovano facilmente on-line, e non offrono alcuna protezione. Cambiando le parole d'accesso di default rende più difficile agli attaccanti ottenere il controllo del dispositivo.
  • Area riservata. Permette soltanto agli utenti autorizzati di avere accesso alla rete. Ogni parte di hardware collegata alla rete ha un indirizzo di MAC (Media Access Control). Possiamo limitare o permettere l'accesso alla nostra rete filtrando gli indirizzi MAC. Possiamo consultare la documentazione utente per ottenere le informazioni specifiche su come abilitare queste caratteristiche. Ci sono inoltre parecchie tecnologie disponibili che richiedono agli utenti di autenticarsi prima di avere accesso alla rete.
  • Cifratura dei dati sulla rete. WEP (Wired Equivalent Privacy) e WPA (Wi-Fi Protected Access) cifrano le informazioni sui dispositivi wireless. Tuttavia, il WEP ha un certo numero di problemi di sicurezza che lo rendono meno efficace del WPA, tanto da raccomandare in ogni caso l’acquisto di dispositivi che supportano la crittografia via WPA. La cifratura dei dati evita a chiunque di avere accesso alla rete e di visionare i dati.
  • Proteggiamo il nostro SSID (set di identificazione di servizio). Per evitare agli estranei di accedere facilmente alla nostra rete, evitare di divulgare il nostro SSID. Possiamo consultare la nostra documentazione utente per vedere come cambiare il SSID di default e renderlo più difficile da immaginare.
  • Installare un Firewall. É buona prassi di sicurezza installare un firewall sulla rete. Gli attaccanti che possono colpire direttamente la nostra rete wireless potrebbero essere anche in grado di aggirare il nostro firewall, un firewall personale (host-based firewall) aggiungerà uno strato ulteriore di protezione ai dati del nostro computer.
  • Installare un buon software antivirus. Si possono ridurre i danni che i malintenzionati potrebbero causare alla rete e ai computer connessi via wireless installando un software antivirus e tenendolo costantemente aggiornato. Molti di questi programmi inoltre hanno caratteristiche supplementari che proteggono rilevando anche spyware e cavalli di Troia.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Il funzionamento del router

Leggi tutto...
Per poter collegare a internet un pc o una rete di pc occorre un apparecchio chiamato router. Quella piccola scatola collegata alla presa a muro, con sopra diverse porte e lucette, che permette a tu ...

Differenza fra modem e router

Leggi tutto...
Quasi tutti i fornitori di servizi internet offrono il noleggio o l'acquisto a rate del loro modem/router. Questa è sempre un'inutile spesa che non conviene mai accettare a meno che n ...

Come trovare una rete wi-fi

Leggi tutto...
Ormai le reti wi-fi sono all'ordine del giorno, ed ovunque ci spostiamo troviamo se ne trovano parecchie.Questa è una conseguenza forzata dell'enorme diffusione dei dispositivi mobili che non potrebbe ...

Maggiore sicurezza per le reti Wi-fi con il protocollo WPA3

Leggi tutto...
I protocolli WPA (Wi-Fi Protected Access) sono stati progettati al fine della protezione delle reti Wi-fi: quando un client si collega a un dispositivo wireless (router Wi-fi, access point,..) la pa ...

La tecnologia bluetooth

Leggi tutto...
Molti dispositivi elettronici incorporano la tecnologia bluetooth per consentire la comunicazione senza filo con altre apparecchiature. La tecnologia bluetooth è molto utile per favorire l&rs ...

Protocolli di posta elettronica: differenza fra POP3 e IMAP

Leggi tutto...
POP3, Post Office Protocol, è lo "storico" protocollo con cui, dagli albori della rete, la maggior parte degli utenti ha scaricato i messaggi di posta elettronica dai server del for ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...