Creare un sito web professionale – Parte I

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Creare un sito web professionale – Parte I

Come creare un sito web funzionale? Come progettare e costruire un sito web che conferisca un’immagine professionale all’azienda, che sia usabile e che attiri un traffico web soddisfacente sulle proprie pagine?

In sostanza, ci stiamo chiedendo: come realizzare un sito web capace di raggiungere tutti gli obiettivi di comunicazione e di business prefissati. Ma soprattutto: come progettare e realizzare un sito web aziendale che converte e che, di conseguenza, fa trovare nuovi clienti alla società? Si tratta di interrogativi davvero fondamentali, a cui occorre dare risposte precise, chiare ed efficaci.

Creare un sito web è un’operazione complessa, le cui fasi non possono essere improvvisate.

Bene iniziamo uno speciale in tre puntate dedicato alla creazione di un sito web professionale.

Fissare gli obiettivi

L’errore più grossolano che si possa fare nella costruzione di un sito web è quello di andare online senza aver ben chiara la propria strategia di marketing digitale.

In sostanza, prima di creare un sito web, ci si dovrebbe chiedere quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso la presenza online. Si tratta insomma di chiarire il “perché” si vuole essere presenti sul web. Una volta chiarito il “perché”, il “come” essere presenti è spesso solo una conseguenza.

Perciò, prima di preoccuparci degli aspetti grafici, è opportuno concentrarsi su quello che vogliamo ottenere dal nostro sito web. Prima di fare, riflettere su qual è lo scopo del nostro web marketing?

Conoscere i propri utenti

Fare un sito e metterlo online è un’operazione che non garantisce di per sé alcun successo. Ma le cose cambiano radicalmente se conosciamo bene il nostro pubblico.

Pensiamoci un attimo: se conosciamo le esigenze, i problemi e i gusti degli utenti web che appartengono al nostro settore, abbiamo un enorme vantaggio competitivo su tutti i nostri concorrenti. Come mai? Il motivo è semplice. Se abbiamo studiato alla perfezione i nostri potenziali clienti, sapremo esattamente che cosa dargli, e in che modo darglielo. Ciò ci permetterà di creare un sito web che assolverà perfettamente a questo compito.

In fin dei conti, costruire un sito significa mettere in piedi un complesso progetto di comunicazione online. Il centro di questo progetto è proprio il tipo di comunicazione che si sceglie di fare, e la sua qualità. Perciò, ogni volta che decidiamo di realizzare un sito web, è opportuno avere ben chiaro chi è il nostro pubblico e che cosa cerca su Internet. Solo in questo modo potremo soddisfare le richieste provenienti dalla nostra nicchia e il sito che abbiamo creato sarà un vero e proprio strumento di lead generation.

Pubblicare contenuti di qualità

I contenuti sono il centro di qualsiasi progetto di business. Lo avrò già ripetuto parecchio nei miei articoli e non mi stancherò mai di ripeterlo i contenuti devono essere di qualità, cioè essere pertinenti, interessanti, utili e originali. Insomma: contenuti che soddisfano le esigenze informative e che risolvono i problemi pratici degli utenti della nostra nicchia o dei nostri potenziali clienti.

Se decidiamo di creare un sito web, mettiamo perciò in conto che dovremo riempirlo di contenuti di qualità. Perché se invece lo riempiamo di testi scadenti, i visitatori se ne accorgeranno, e ci puniranno. Non riusciremo infatti a fidelizzare alcun utente del sito, dato che il nostro progetto online non avrà alcun valore ai loro occhi.

Dunque, creare un sito web e scrivere contenuti di qualità sono due cose che vanno di pari passo. Ma quanti contenuti di qualità occorre creare? Questo dipende dalla nostra linea editoriale. In linea di massima, è vero che più pubblichiamo e più abbiamo possibilità di intercettare le esigenze degli utenti del nostro settore. Perciò, a spanne, si può consigliare di pubblicare almeno un paio di articoli alla settimana.

Aggiornare frequentemente il proprio sito web è, tra l’altro, una cosa che piace moltissimo ai motori di ricerca. Un aggiornamento frequente sta a significare un sito web vivo, che pensa al proprio pubblico. Sempre a patto di creare contenuti di alto livello qualitativo.

Scegliere un nome di dominio adeguato

Il nome di un sito web è parecchio importante. Esiste un nome “giusto”? No, perché la scelta del nome dipende da tanti fattori. Ma qualche indicazione su come deciderlo la si può comunque dare.

In linea di massima, è meglio scegliere un nome evocativo, cioè un nome che richiami subito gli argomenti del progetto online, e la nicchia in cui esso si posiziona. Se il nome è anche facile da ricordare, ancor meglio.

Nel caso si tratti di un sito web aziendale è opportuno scegliere il nome corrispondente al nome dell’azienda.

In sostanza il nome di dominio deve essere un nome parlante del tema del sito, in pratica dal nome di dominio un utente ancor prima di averlo visitato dovrebbe comprendere il tema trattato.

Pensare a un logo adeguato

Il logo è per un sito web ciò che il marchio è per un brand. È cioè il suo segno distintivo, il suo elemento riconoscitivo, l’immagine a cui lo si associa quando lo si pensa. Ecco perché creare un sito web dovrebbe implicare anche la realizzazione di un logo.

Molti siti web sono progetti online che appartengono a brand o ad aziende. In questi casi la scelta è semplice, anzi, obbligata: il logo del sito coincide con il marchio aziendale. Ma se il sito è realizzato da un webmaster dilettante anziché da un grande brand? Il webmaster potrà creare un logo personale, proprio come fanno le grandi aziende.

Alla prossima puntata… stay tuned!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Decalogo per il sito web aziendale

Leggi tutto...
Abbiamo deciso di creare il sito web per la nostra azienda. Ottima decisione perché al giorno d'oggi la propria presenza sul web è indispensabile, indipendentemente dalla dimension ...

Perché rifare il sito web aziendale

Leggi tutto...
Ormai quasi tutte le realtà aziendali hanno un sito internet a cui chi più, chi meno o addirittura per nulla prestano attenzione. Averlo non è sufficiente, perché piuttos ...

Le situazioni che potrebbero mettere a rischio il nostro sito internet

Leggi tutto...
Non tutti hanno il tempo materiale di seguire il proprio sito internet: questo, oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spalanca le porte alle violazioni, come ad esempio il defancing ...

La scelta del nome di dominio di un sito internet

Leggi tutto...
Un punto importante nello sviluppo di un progetto web è la scelta del nome di dominio adeguato.Ovviamente è sottointeso, ma è meglio dirlo prima esplicitamente, che il consiglio è di acquistare un dom ...

10 domande a cui rispondere per iniziare un progetto web

Leggi tutto...
Abbiamo deciso di sviluppare il sito internet per la nostra azienda, e chi deve realizzare il lavoro ha bisogno di una serie di informazioni sia che si tratti dell'implementazione sia che si tra ...

Perché il sito internet va costantemente aggiornato

Leggi tutto...
Con la crescita di internet si sono evoluti di conseguenza anche i motori di ricerca. Il nostro sito internet aziendale non potrà più quindi essere un sitarello statico di poche pagin ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...