La strategia per creare un blog

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La strategia per creare un blog

Tecnicamente aprire un blog è relativamente semplice, numerose sono le piattaforme gratuite che consentono di raggiungere lo scopo, ma altrettanto non lo è la sua gestione. Ovvio che se decidiamo di aprire un blog dobbiamo poi prenderci tutti gli oneri annessi, ed è proprio qui che inizia il vero lavoro.

Vediamo quindi quali sono le regole base da seguire per l'apertura di un blog di successo.

Identificazione dell'argomento

Da qui parte tutto il progetto editoriale del nostro blog. La tematica dovrà essere un qualcosa per cui nutriamo una vera passione, un argomento su cui ci sentiamo veramente ferrati e di cui non ci stancheremo mai di parlarne.

La ragione di questa scelta è duplice: in primo luogo un blog non è mai generico ma riguarda sempre uno specifico settore. La seconda è che avremo sempre argomentazioni valide da proporre ai nostri lettori e di sicuro non ci stancheremo mai di parlare di una nostra passione.

Scegliere un tema solo perché è la moda del momento e fa tendenza, oppure perché potenzialmente essere una fonte di guadagno, non ci porterà molto lontano e ben presto esauriremo le argomentazioni disponibili e ci stancheremo di parlarne.

Identificazione del target

È una diretta conseguenza del punto precedente. Una volta identificato l'argomento è presto identificata la nicchia di lettori interessati ai nostri articoli.

Ma l'avere un popolo di potenziali lettori non è tutto. Dobbiamo cercare di catturare la loro attenzione, cercare di capire quali sono le loro esigenze e cosa si aspettano da noi, dal nostro blog, ed agire di conseguenza proponendo loro valide argomentazioni, le soluzioni agli interrogativi che si pongono.

Solo con questa strategia potremmo far decollare il nostro blog e farlo emergere dalla mediocrità.

Scegli uno stile grafico adeguato

Abbiamo identificato il tema editoriale del blog, la strategia da adottare per catturare l'attenzione dei lettori, ora dobbiamo scegliere un tema grafico adeguato.

L'aspetto grafico è il primo impatto che ha un utente quando entra per la prima volta nel nostro blog. Dovrà essere in linea con il tema che abbiamo scelto e soprattutto non stancare l'occhio, fare in modo che il nostro blog rispetti le regole di web usability.

Crea articoli di qualità

È giunto il momento di metterci al lavoro. Dobbiamo iniziare a popolare il nostro blog, e continuare a riempirlo di contenuti nel tempo per tenerlo vivo e non farlo finire nel limbo dei tanti blog dimenticati.

Innanzi tutto dobbiamo puntare sulla qualità dei contenuti, che tanto piace ai motori di ricerca e soprattutto è quello che cercano i lettori.

Dobbiamo anche metterci nell'ottica che una volta aperto un blog, dobbiamo accollarci l'onere di pubblicare regolarmente almeno un paio di volte la settimana. Bisogna far vedere che è vivo.

Condivisione dei contenuti

Pubblicare sul blog non è tutto, è solo l'inizio di quello che è la pubblicazione. Bisogna anche far conoscere al mondo che abbiamo scritto un nuovo articolo. Dobbiamo condividerlo sui vari canali social che avremo aperto, è un canale di comunicazione che ci viene offerto sul piatto d'argento in maniera del tutto gratuita su cui interagiscono milioni di utenti ogni giorno.

Fra questi sicuramente ci sarà una nicchia interessata al nostro articolo, e fra questi potrebbe anche esserci un potenziale cliente.

Registrare un dominio

È vivamente consigliato, soprattutto se lo scopo è professionale. Appoggiarsi a piattaforme gratuite è sicuramente comodo, con investimento zero in termini economici possiamo aprire il nostro blog, ma l'utilizzo di queste piattaforme può andare bene se lo scopo non è professionale.

Meglio affidarsi ad un progetto web personalizzato e registrare un dominio, non è denaro perso è un investimento per il nostro business, per la nostra attività, per l'immagine della nostra azienda.

Conclusioni

Siamo giunti al termine di quelli che sono i passi per aprire un blog e come successivamente mantenerlo. Siete quindi pronti a partire con il vostro progetto editoriale? Non sapete da che parte iniziare o siete in difficoltà? Volete iniziare il vostro progetto web? Non esitate a contattarmi, sono vostra completa disposizione per un preventivo gratuito.

Non mi resta che augurarvi buon blog.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I criteri di selezione delle immagini per il web

Leggi tutto...
Le immagini sul web sono un potente mezzo di comunicazione, in quanto sanno trasmettere immediatamente in maniera semplice e soprattutto immediata un messaggio che tante volte le parole non sanno da ...

Cosa non può mancare nei contenuti web

Leggi tutto...
La prima cosa a cui dobbiamo pensare quando creiamo dei contenuti destinati al web è la qualità. Ossia la creazione di contenuti che trasmettano valore ai nostri lettori o potenziali c ...

L'usabilità nei siti internet

Leggi tutto...
Si sente parlare di usabilità del web, dei siti internet o più in generale del software, ma cosa vuol dire? Vediamolo subito. Cos'è l'usabilità del web? L' ...

Creare un sito web professionale – Parte I

Leggi tutto...
Come creare un sito web funzionale? Come progettare e costruire un sito web che conferisca un’immagine professionale all’azienda, che sia usabile e che attiri un traffico web soddisfacen ...

Creare un sito web professionale – Parte III

Leggi tutto...
Siamo arrivati all’ultimo degli speciali dedicati al “come creare un sito web professionale”. Se siete arrivati fin qui vuol dire che l’argomento ha suscitato il vostro inter ...

Creare un sito web professionale – Parte II

Leggi tutto...
Continuiamo questo speciale dedicato alla creazione di un sito web professionale, alla realizzazione di un sito web che sia in grado di centrare gli obiettivi di business online che la nostra aziend ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...