Proteggere la nostra privacy

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Proteggere la nostra privacy

Prima di dichiarare o comunque comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica o altre informazioni personali su internet, è bene accertarsi che sia tutelata la propria riservatezza e che le informazioni siano protette. Per proteggere la propria identità on-line e prevenire in ogni modo un facile accesso alle proprie informazioni da parte di un malintenzionato, evitare quanto più possibile di comunicare dati personali come data di nascita, indirizzo, numeri personali etc.

Come sapere se la propria privacy risulta protetta?

  • Privacy policy. Prima di digitare il proprio nome, indirizzo di posta elettronica o altre informazioni personali in un sito web, assicurarsi che le policy di riservatezza siano garantite. Queste policy dovrebbero informare l’utente di come queste informazioni potrebbero essere usate e se queste potranno essere usate da terzi. Infatti a volte determinate compagnie condividono le informazioni degli utenti con case produttrici o con altre compagnie non identificate. In caso di sottoscrizione a una mailing list, accertarsi di selezionare le opzioni che permettono di ricevere solo traffico utile e non traffico spam. Se il sito web non riporta comunicazioni riferite alla tutela dei dati personali, diffidare di tale sito e nel caso siano presenti, controllare periodicamente se queste vengono aggiornate.
  • Assicurarsi che le informazioni siano criptate. Per proteggere le informazioni da eventuali attacchi, ogni utente dovrebbe assicurarsi che il sito dove vengono consegnati le informazioni sia protetto. Molti siti usano il protocollo SSL, Secure Socket Layer, per cifrare le informazioni. Un facile metodo per rendersi conto se le proprie informazioni si trovano in un sito protetto, è quello di controllare l’URL del sito, che deve cominciare con “https” e non “http”. Inoltre in basso a destra deve essere presente un lucchettino che rappresenta il certificato del sito. Il problema si presenta se il sito cifra le informazioni ma non le protegge in modo adeguato; questo potrebbe dare la possibilità ad un attaccante di attaccare il sistema e scoprire le informazioni.

Quali possono essere i consigli per proteggere la propria privacy?

  • Fare affari solo con compagnie affidabili. Prima di concedere i propri dati on-line è opportuno farsi le seguenti domande:
    • Abbiamo fiducia negli affari on-line?
    • Stiamo facendo acquisti con una compagnia/agenzia che crediamo affidabile?
    • La compagnia informa l’utente di come sono conservati i propri dati e come sono protetti?
  • Nel registrarsi, non usare l’account di posta elettronica principale, ma uno creato per l’occasione. Questo per evitare che il nostro account ufficiale venga “invaso” da posta indesiderata ovvero SPAM. L’unico accorgimento è quello di visitare con regolarità questa casella di posta per essere sempre al corrente di qualsiasi aggiornamento.
  • Evitare di fornire on-line, ove possibile, informazioni relative alla propria carte di credito. Alcune compagnie offrono un numero di telefono nel caso l’intestatario abbia bisogno di ricevere alcune informazioni circa la carta di credito. Sebbene questo mezzo di comunicazione non dia garanzia che le informazioni non siano compromesse, elimina comunque il pericolo di essere “attaccati” durante il processo di login.
  • Usare una carta di credito prepagata, per minimizzare i potenziali pericoli, nel caso un attaccante venisse a conoscenza delle informazioni riferite alla nostra carta di credito, il consiglio è quello di utilizzare una carta solo per acquisti on-line e di conseguenza lasciare su detta carta somme minime.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Rischi e pericoli della rete

Leggi tutto...
Internet è diventato un mondo parallelo, ricco di informazioni, dove si possono fare anche nuove amicizie grazie ai social network, ma come il mondo reale è pieno di insidie a cui dobb ...

Come essere invisibili su internet

Leggi tutto...
Purtroppo, oggi giorno, quando accendiamo un computer ed inviamo una richiesta alla rete, possiamo considerarci già esposti. Oltre a ciò che abbiamo richiesto, di noi sono circolate ta ...

Le regole per un utilizzo consapevole della tecnologia per i nostri figli

Leggi tutto...
In questo articolo vedremo le 11 regole stilate dalla Polizia Postale per tutti quei genitori che hanno bambini spesso attaccati a computer, smartphone e tablet. Ci troviamo di fronte a un periodo ...

Come verificare la sicurezza di un link prima di aprirlo

Leggi tutto...
Un link può celare un'insidia. Certo, rispetto a qualche tempo fa, i moderni browser web sfruttano meccanismi di sandboxing separando ciò che viene caricato come parte integrante d ...

Navigazione anonima con Tor Browser

Leggi tutto...
La privacy è oggi il problema principale del web. Le aziende ci spiano, raccolgono dati, su base anonima, riguardo quello che cerchiamo, quello che leggiamo e le preferenze che diamo usando i ...

Come eliminare dal proprio pc gli adware

Leggi tutto...
Gli adware sono una delle famiglie di virus più subdole presenti in circolazione. Non rubano i documenti dell’utente, non bloccano l’accesso al computer e apparentemente non appor ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...