La protezione dei dati nei dispositivi portatili

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La protezione dei dati nei dispositivi portatili

Oltre alle precauzioni per proteggere i nostri dispositivi portatili, è importante aggiungere un altro stadio di sicurezza per proteggere i nostri dati.

Perché abbiamo bisogno di un altro stadio di protezione?

Anche se ci sono svariati modi per proteggere fisicamente il nostro pc portatile, smartphone, o altro dispositivo portatile, non vi è garanzia che non sarà rubato. Dopo tutto, come il nome stesso suggerisce, i dispositivi portatili sono destinati ad essere trasportati facilmente. Il furto in sé è frustrante, sconveniente e rende nervosi, mentre l'esposizione di informazioni sensibili potrebbe avere conseguenze ben più gravi. Inoltre, ricordiamoci che tutti i dispositivi collegati ad Internet, in particolare se con collegamento senza fili, sono esposti ad attacchi informatici.

Quali precauzioni adottare?

  • Usare le password correttamente. Nel caso che il dispositivo offra diversi livelli di protezione, avvantaggiamoci di questa sicurezza. Non scegliamo opzioni che permettano al computer di ricordare le password, non scegliamo password che i ladri potrebbero facilmente indovinare, ed usiamo password differenti per ogni tipo di programma.
  • Consideriamo la possibilità di memorizzare i dati importanti separatamente, ci sono molteplici supporti di memorizzazione esterni, come chiavette usb, hard disk esterni, DVD. Conservando i nostri dati su supporti esterni e tenendoli in posti diversi (per esempio, nella nostra cartella anziché nella borsa del pc), possiamo proteggere i nostri dati anche se il nostro dispositivo è stato rubato. Dovremmo anche assicurarci di proteggere il luogo dove manteniamo i nostri dati per impedirne l'accesso.
  • Cifrare i file. Con la cifratura ci assicuriamo che persone non autorizzate non possano vedere i dati anche se sono in grado di accedervi fisicamente. Possiamo anche considerare opzioni per la cifratura completa del disco, che impediscono al ladro persino di avviare il nostro dispositivo senza la conoscenza della password. Quando usiamo la crittografia, è importante ricordarsi le parole d'accesso; se le dimentichiamo o perdiamo, perderemo anche i nostri dati.
  • Installiamo ed aggiorniamo il software anti-virus. Proteggiamo i nostri dispositivi portatili dai virus allo stesso modo in cui proteggiamo il nostro pc desktop. Assicuriamoci di mantenere aggiornate le definizioni dei virus.
  • Installiamo e teniamo aggiornato il firewall personale. Il firewall personale è importante per limitare il traffico indesiderato in ingresso o in uscita dal nostro computer, i firewall sono particolarmente importanti se siamo viaggiatori ed utilizziamo reti differenti. I firewall possono contribuire ad impedire ad estranei di guadagnare l'accesso alla nostra apparecchiatura.
  • Facciamo la copia dei dati. Assicuriamoci di effettuare le copie di tutti i dati che abbiamo sul nostro computer su hard disk esterni, o rete. Questo ci assicurerà non soltanto la tranquillità di avere accesso alle informazioni quando il nostro dispositivo è rubato, ma potrebbe aiutarci ad identificare esattamente quali informazioni un ladro può essere in grado di accedere. Possiamo essere in grado di approntare misure per ridurre la quantità di danni che l'esposizione potrebbe causare.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

L’abc della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Sapere le basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il nostro PC da virus e poter navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati. Questo &e ...

Come rendere più sicura la nostra rete locale

Leggi tutto...
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per ...

Antivirus a confronto

Leggi tutto...
Qual è la situazione e quale antivirus offre migliore protezione secondo i test effettuati dalle riviste specializzate? Tra grandi protagonisti e aziende più piccole, si trovano deci ...

I più comuni errori di sicurezza informatica commessi quotidianamente

Leggi tutto...
I nostri dispositivi non saranno mai sicuri al 100% dagli attacchi hacker, o meglio lo sono solo nel momento in cui sono spenti e staccati dalla rete elettrica. Nemmeno se aggiorniamo costantemente ...

Dal reale al virtuale: consigli per la sicurezza

Leggi tutto...
Molti avvertimenti che ci sono stati impartiti dai nostri genitori o dai nostri insegnanti a scuola si possono applicare all'uso del computer e al collegamento ad Internet. Perché quest ...

Una falla nella sicurezza di whatsapp

Leggi tutto...
Whtsapp la popolare applicazione di messaggistica istantanea, divenuta così popolare da far scomparire quasi del tutto gli sms, presenta una grave vulnerabilità in tema di sicurezza.Secondo ultime ana ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...