Truffe telefoniche: i numeri a cui dobbiamo prestare attenzione

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Truffe telefoniche: i numeri a cui dobbiamo prestare attenzione

Non ci si può distrarre un attimo che un’altra truffa è in agguato. Questa ricorda tanto i virus che parecchi anni fa rubavano traffico quando si doveva ancora comporre un numero di telefono per usare Internet. Il modem si attivava tramite un virus e si collegava al web da solo.

Qui i ladri non si affidano a sofisticati virus, ma sperano solo nella buona fede, nella cortesia e nella gentilezza delle persone. Che è persino peggio. Squilla il telefono, il numero inizia con uno 02, quindi proviene dall’area di Milano in Italia, e potrebbe essere un amico, un parente, un collega, un’azienda a cui avete inviato un curriculum, un cliente: potrebbe essere, insomma, chiunque. Peccato che cade la linea o si è persa la telefonata. Cosa fa una persona in questo caso? Richiama… vuoi per curiosità vuoi per educazione. E qual è la ricompensa: veniamo derubati fino a esaurire la ricarica del nostro cellulare.

Basta truffe!!

Sì, perché il numero mascherato dietro un innocuo prefisso 02 nasconde in realtà un sistema in grado di addebitarci costi esorbitanti. Non è una novità. Le prime segnalazioni di questi numeri truffa sono iniziate mesi fa tanto che hanno attirato l’attenzione della Polizia di Stato. Sia ben chiaro: la truffa scatta solo se si richiama questo numero sospetto, non se si risponde… anche perché tutto lo stratagemma è studiato per far cadere la linea e aspettare che dall’altro capo del telefono qualcuno abbocchi. I numeri “incriminati” che imperversavano la scorsa estate erano: +39 02 692927527 ; +39 02 22198700; +39 02 80887028; +39 02 80887589 e +39 02 80886927. Ma sono solo degli esempi, perché i numeri truffa potrebbero essere molti di più e anche in arrivo da distretti telefonici diversi da quello di Milano. Nel caso ci capitasse di ricevere spesso e volentieri chiamate da numeri “anomali”, possiamo sempre bloccarli. Ormai tutti gli smartphone ci offrono questa opportunità.

Truffa che può colpire tutti

Il trambusto scatenato sui social e dal passaparola è stato talmente pervasivo che, non solo è intervenuta la Polizia di Stato, ma anche l’Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom) che ha addirittura aperto un’istruttoria. Agcom e gli operatori telefonici continuano a brancolare nel buio perché non sono ancora riusciti a capire come funzioni questo stratagemma in grado di violare le reti cellulari, e quindi, la sicurezza degli utenti. Il consiglio, purtroppo, è scontato: evitate di rispondere a numeri sconosciuti, e soprattutto, anche se può risultare poco cortese, non richiamare perché se qualcuno ha effettivamente bisogno di noi sicuramente richiamerà.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La scelta di una buona password

Leggi tutto...
Le password sono una componente irrinunciabile di qualsiasi servizio online, e questo ormai dovremmo saperlo bene: bisogna però farne un saggio utilizzo, ed una delle prime regole da seguire ...

Linee guida nella scelta dell’antivirus

Leggi tutto...
Ormai l’antivirus è diventato un elemento importante nella nostra quotidianità, se consideriamo che siamo immersi da oggetti tecnologici che potrebbero essere attaccati in qualun ...

Come evitare la trappola del phishing

Leggi tutto...
Cresce l’allerta phishing, la trappola informatica che utilizza allegati o link fraudolenti inviati via posta elettronica per rubare dati personali e credenziali di accesso a importanti serviz ...

Virus e worm in pillole

Leggi tutto...
Virus, worm ,Trojan, sicurezza informatica, ne sentiamo tanto parlare, spesso viene sottovalutata, perché si pensa "ma chi vuoi che voglia infettare il mio computer". Ed è in ...

Gli spyware cosa sono e come difendersi

Leggi tutto...
Con i suoi milioni di utenti internet è diventato un luogo ideale per fare pubblicità, di conseguenza gli spyware si sono diffusi come funghi. E proprio loro potrebbero essere la causa del cattivo fun ...

Luoghi comuni da smentire in tema di sicurezza e privacy

Leggi tutto...
Molti sono i luoghi comuni diffusi in merito al tema privacy e sicurezza informatica. Luoghi comuni che purtroppo sono la causa di attacchi informatici. Ma non perdiamo tempo in chiacchere introdutt ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...