Acquistare in sicurezza su internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Acquistare in sicurezza su internet

La frenesia e lo sviluppo tecnologico del nuovo millennio hanno modificato drasticamente lo stile di vita di tutti noi. La possibilità di gestire molti servizi grazie ad una tastiera e ad una connessione Internet è incredibilmente allettante: da qualche anno, “facilità” e “rapidità” sono diventate le nuove parole d’ordine, ed è diventato praticamente impossibile che le nostre vite vengano risucchiate nel vortice della modernità tecnologica.

Con un semplice “click”, è oggi possibile prenotare un biglietto aereo che ci porti dall’altra parte del mondo ed è possibile acquistare scarpe, vestiti, accessori, mobili e quant’altro. Fare acquisti online non è mai stato così semplice: il numero di siti web tra cui scegliere cresce quotidianamente e la varietà di prodotti disponibili nell’infinito mondo di internet supera di gran lunga quella di qualsiasi negozio tradizionale o centro commerciale. Online si trova di tutto: dagli accessori di poco prezzo ai prodotti di marca, dai marchi più rinomati a quelli introvabili in Italia, ed è tutto a portata di mouse.

Tuttavia, per quanto sia facile, veloce e incredibilmente allettante, la realtà degli acquisti online nasconde numerose insidie. Infatti, per completare una transazione telematica, è spesso necessario inserire i dati della carta di credito nel sito in questione, e non è raro poi ritrovarsi nell’estratto conto della carta di credito inspiegabili addebiti indesiderati di centinaia, se non migliaia, di Euro. Questo accade perché alcuni siti web sono pensati proprio per carpire i dati di conto e di carta di credito degli ignari clienti in modo da avere accesso illimitato ai loro risparmi. Per questo motivo, è di vitale importanza assicurarsi che la pagina web sia affidabile e priva di rischi prima di inserire i propri codici segreti.

Esistono una serie di precauzioni da prendere per evitare spiacevoli sorprese. Ad esempio, è fondamentale fare shopping solo da computer privi di virus o spyware, ed è possibile scaricare dei programmi o delle app che verifichino che il sito da cui desideriamo fare acquisti sia affidabile al 100%. È buona abitudine optare per pagine web conosciute e precedentemente recensite da altri utenti piuttosto che giocare d’azzardo e acquistare alla cieca da siti sospetti. Inoltre, i siti affidabili sono generalmente certificati da autorità informatiche come VeriSign, Norton Secured o TRUST, e hanno un URL che inizia con “https” preceduto dal simbolo di un lucchetto, che ci garantisce che le informazioni scambiate col sito in questione sono criptate.

È consigliabile anche leggere con attenzione tutte le clausole legate alla transazione: la possibilità di restituire il prodotto anche presso un negozio fisico qualora dovessero esserci dei problemi o delle brutte sorprese è generalmente un buon segno. In aggiunta, è sempre importante controllare che il costo totale dell’acquisto non subisca un’impennata a causa delle spese di spedizione o dazi doganali.

Infine, per limitare i danni ed evitare che eventuali criminali informatici possano avere accesso diretto al conto corrente, è consigliabile utilizzare una carta prepagata (su cui vengono aggiunte piccole somme di denaro al momento dell’acquisto) o un conto PayPal. In questo modo, anche qualora le informazioni dovessero essere malauguratamente carpite, la somma persa sarà piuttosto contenuta.

Un ultimo suggerimento è di usare siti di comparazione prezzi o altri motori di ricerca specifici per lo shopping, in modo da risparmiare approfittando di offerte verificate.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come navigare sul web senza lasciare traccia

Leggi tutto...
È solamente un caso che dopo aver effettuato una ricerca online su uno prodotto che vogliamo acquistare, spuntano pubblicità con le offerte del momento? Non proprio. Quando navighiamo ...

Come essere invisibili su internet

Leggi tutto...
Purtroppo, oggi giorno, quando accendiamo un computer ed inviamo una richiesta alla rete, possiamo considerarci già esposti. Oltre a ciò che abbiamo richiesto, di noi sono circolate ta ...

Proteggere la propria privacy online

Leggi tutto...
Al giorno d’oggi, grazie all’enorme diffusione di internet, siamo tutti in grado di partecipare, interagire e condividere informazioni nei modi più semplici e disparati possibili. ...

Navigazione web sicura

Leggi tutto...
I siti Web che includono animazioni richiedono l’esecuzione di codice attivo all’interno del browser e la presenza di cookie che possono comportare rischi per la sicurezza. Il codice a ...

Regole per genitori

Leggi tutto...
Ci troviamo in un periodo storico in cui la tecnologia è diventata padrona indiscussa del mondo, offrendoci tanti servizi utili, tanto è vero che si inizia già fin dalla scuola ...

Come verificare la sicurezza di un link prima di aprirlo

Leggi tutto...
Un link può celare un'insidia. Certo, rispetto a qualche tempo fa, i moderni browser web sfruttano meccanismi di sandboxing separando ciò che viene caricato come parte integrante d ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...