La sicurezza nel Voice over IP

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La sicurezza nel Voice over IP

Con l'introduzione del VoIP (Voice over IP), è possibile utilizzare Internet anche per effettuare telefonate senza utilizzare la normale linea telefonica. Tuttavia questa tecnologia, appoggiandosi a internet, presenta dei seri rischi sotto l'aspetto della sicurezza.

Che cosa è il VoIP?

Il voice over IP, anche conosciuto come "IP telephony", permette di effettuare chiamate telefoniche usando la rete di Internet. Invece di contare su linee analogiche, come le tradizionali linee telefoniche, il VoIP usa la tecnologia digitale e sfrutta connessioni ad alta velocità come l'ADSL o la fibra.
Al momento esistono parecchi provider per il servizio VoIP e questi si differenziano per caratteristiche e per diversità di tariffazione. La maggior parte delle applicazioni VoIP per utenti "home based" contano su uno switch telefonico; questo permette di usare il proprio telefono con il proprio numero. La persona chiamata con questo tipo di tecnologia non noterà nessun tipo di differenza. Alcuni provider offrono la possibilità di effettuare questo tipo di telefonate da un qualsiasi posto dove ci sia una postazione Internet ad alta velocità.

Quali sono le implicazioni sotto l'aspetto sicurezza?

Nel momento in cui la tecnologia VoIP conta sulle stesse linee ad alta velocità usate da Internet, questa diventa vulnerabile agli stessi rischi ed agli stessi problemi di un computer in rete. La tecnologia potrebbe risultare vulnerabile a virus e ad altri malicious code. Gli attaccanti potrebbero, per esempio, essere in grado di:

  • intercettare le telefonate
  • ascoltare le telefonate
  • condurre degli attacchi phishing
  • manipolare il nostro ID
  • effettuare un DOS (Denial of Service).

Come ci si protegge?

  • Mantenere sempre aggiornato il software: se il produttore pubblica delle patch del software per questa tecnologia, installarlo immediatamente; questo potrebbe mitigare l'effetto di viurs o attacchi diretti verso detta tecnologia.
  • Mantenere sempre aggiornato il proprio software antivirus: i programmi antivirus riconoscono gli ultimi virus e proteggono il computer da questi.
  • Sfruttare le opzioni di sicurezza: alcuni servizi messi a disposizione da alcuni provider, offrono la possibilità di poter cifrare le comunicazioni; quindi in caso di comunicazioni riservate, si potrebbe tener conto di questo importante servizio.
  • Installare e configurare un personal firewall: l'installazione e la configurazione di un personal firewall potrebbe essere in grado prevenire alcuni tipi di infezioni e bloccare traffico non desiderato che tenta di entrare nel nostro computer.
  • Valutare i propri settaggi di sicurezza: sia il computer ed il software/device del VoIP posseggono un'ampia varietà di caratteristiche che ognuno può personalizzare a seconda delle proprie necessità. Considerando che, attivando determinate funzionalità, si potrebbe divenire vulnerabili, si consiglia di disattivare tutte le funzioni non necessarie.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Smominru mette a rischio le criptovalute

Leggi tutto...
Per dimensioni e consistenza, è una delle più pericolose botnet “viste” in giro negli ultimi mesi. Forte del suo mezzo milione di dispositivi zombie (ma il numero è ...

Ransomware: come evitarli

Leggi tutto...
Un tempo considerata come una tecnica di attacco principalmente rivolta al grande pubblico, gli attacchi ransomware si stanno oggi aggressivamente rivolgendo contro le agenzie governative e le azien ...

I perché degli antivirus

Leggi tutto...
Come funziona un antivirus? L’antivirus può essere definito come una scansione in tempo reale, un investigatore che controlla tutti i dati che sono eseguiti dal PC come quelli che sca ...

Le peggiori password dell'anno appena passato

Leggi tutto...
Splashdata, sito specializzato in sicurezza informatica, ha recentemente pubblicato la classifica delle peggiori password del 2015. Purtroppo, l’aspetto password, viene visto dall’uten ...

Cosa fare e cosa non fare nell'uso quotidiano del pc

Leggi tutto...
I computer sono oggi indispensabili strumenti sia per il lavoro che per usufruire di tanti servizi online nella vita di tutti i giorni, relativamente semplici da usare, ma tuttavia da tenere con cur ...

La sicurezza su internet

Leggi tutto...
Parliamo molto di sicurezza informatica e protezione dei dati, il problema è che proprio chi avrebbe più bisogno di essere informato ignora l’argomento o perché si sente i ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...