L’abc della sicurezza informatica

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. L’abc della sicurezza informatica

Sapere le basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il nostro PC da virus e poter navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dati.

Questo è importante perché la sicurezza del computer dipende al 99% dalla consapevolezza dell'utente e dall'uso prudente dei programmi e di internet.

Non basta quindi avere un antivirus, ma bisogna sapere quali sono i pericoli da tenere lontani e, soprattutto, cosa bisogna e non bisogna fare per difendere i dati personali, gli account e l'integrità del computer.

Se qualcuno può usare il nostro computer, i nostri dati sono comunque a rischio

La base della sicurezza informatica sta nella protezione del computer o del telefono o di ogni altro dispositivi che contiene dati personali, in modo che non finiscano sotto gli occhi di estranei.

In senso pratico, questo significa che sul computer bisogna sempre usare un account personale protetto da password, che non venga utilizzato anche da altre persone, siano esse colleghi o familiari.

Rifiutare ogni offerta di installazione o di iscrizione e registrazione di dati da parte di soggetti sconosciuti

Se un sito sconosciuto ci chiede di installare un programma, un plugin o di registrarci inserendo dati anagrafici, è assolutamente da evitare.

Per esempio, mai installare player, estensioni o plugin da siti di video in streaming e adottare ogni strategia per difendersi da programmi spazzatura o dannosi per il PC

Proteggersi da ogni possibile alterazione del sistema operativo da parte di programmi o malware

In un PC Windows l'accesso da amministratore viene protetto dal controllo account utente (UAC) che impedisce l’installazione non autorizzata di programmi che vanno a modificare file di sistema.

Usare password forti è fondamentale per la sicurezza informatica a tutti i livelli

Avere una password forte significa usare come password non una parola facile da ricordare o da dizionario, ma una sequenza di lettere, numeri e simboli che non abbiano alcuna relazione tra loro.

È quindi buona pratica generare password complesse e forti, che siano diverse per ogni account e per ogni sito, ma nello stesso tempo che siano anche facili da ricordare.

In alternativa si può utilizzare anche un gestore di password, che permetta di memorizzare tutti gli account con password diverse e impossibili da ricordare, dietro un'unica password master, che diventa quella da ricordare sempre.

Molto importante è anche attivare l'autenticazione a due fattori, laddove possibile.

Gli aggiornamenti software sono fondamentali per la sicurezza informatica

Gli aggiornamenti di sistema operativo, dei programmi per PC o delle applicazioni sugli smartphone vanno sempre fatti perché, quasi sempre, includono correzioni ai bug che chiudono le vulnerabilità di sicurezza scoperte.

Per tale motivo, sarebbe meglio evitare l’utilizzo di dispositivi con sistemi non più aggiornati dal loro produttore.

Avere il browser web aggiornato è fondamentale per la sicurezza su internet, così come il tenere un antivirus aggiornato è fondamentale per tenere il computer al sicuro dagli ultimi malware (avere un antivirus non aggiornato è come non averlo).

Tenere conto che anche il migliore dei software ha vulnerabilità di sicurezza sconosciute.

Usare un antivirus è fondamentale

L'antivirus è obbligatorio da installare per tutti perché i malware si possono nascondere nel codice di pagine web, spesso sono online da qualche parte pronti a colpire se trovano un buco nella sicurezza e la maggior parte di loro non lascia traccia e non è riconoscibile senza un antivirus.

La sicurezza completa non esiste e non esisterà mai e questo vale per tutti i computer, Linux, Mac e Windows, per i programmi e per ogni dispositivo che può collegarsi a internet

Sicurezza, quindi, non è solo acquistare l'ultima evoluzione tecnologica ma cercare di prevenire i problemi.

Alla fine è l'ignoranza più della disattenzione, la principale causa di pericoli e giustificarsi con "non ci capisco nulla" è completamente inutile.

Ognuno, nel suo piccolo, se vuole usare bene ed in sicurezza un computer o qualsiasi altra cosa, deve imparare ad usarlo anche solo seguendo i consigli di questo articolo.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Dove non arriva l’antivirus

Leggi tutto...
L'antivirus è un programma fondamentale per tutti i computer, senza il quale il sistema operativo rimarrebbe vulnerabile a malware e virus e aperto alle intrusioni esterne di hacker e pir ...

Trucchi per creare password sicure e facili da ricordare

Leggi tutto...
Nonostante sia un argomento ampiamente trattato nei blog di sicurezza informatica, ancora oggi la maggior parte degli utenti sottovaluta l'importanza di avere una password sicura e continua a fa ...

Come rendere più sicura la nostra rete locale

Leggi tutto...
Molto si dice sulla sicurezza delle reti Wi-Fi, tuttavia questo è solamente uno dei tasselli che consentono di arrivare a proteggere efficacemente i dati memorizzati sui propri sistemi. Per ...

I crimini informatici per il 2014

Leggi tutto...
L'anno che è concluso da poco più di un mese, dal punto di vista del crimine informatico, ha visto un sensibile incremento dei malware per il sistema operativo Android, e a detta degli esperti, l'anno ...

Programmi free anti ransomware

Leggi tutto...
I Ransomware sono la peggior categoria di virus che ci possa capitare, diffusi a livello mondiale e capaci di colpire anche i PC dotati dì un antivirus aggiornato. Questa categoria di virus ...

L'importanza della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Sicuramente tutti noi avremo sentito parlare di clonazione di carte di credito, di computer attaccati da virus e via discorrendo e magari ne siete stati vittima proprio voi.La miglior difesa da questo ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...