Consigli per posizionare un sito su google

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Consigli per posizionare un sito su google

Chi di noi ha mai cercato questa fatidica frase su internet? Se rispondete di no non ci credo.
Cominciamo subito col dire che non è una questione di codice. Forse questo era vero fino a qualche anno fa.

Quindi iniziamo ad elencare quali sono i fattori che hanno perso importanza:

- Utilizzare delle parole chiave negli indirizzi delle pagine web.
- Validare un sito secondo gli standard del w3c, precisiamo che non è rilevante ai fini del posizionamento ma è senz'altro utile per cercare di scrivere delle pagine html semanticamente corrette.
- La ricerca delle parole chiave da inserire nell'intestazione della pagina, ormai non è più così rilevante, ma se dobbiamo usarlo, cerchiamo di mettere delle parole che non siano generiche, ma piuttosto delle sequanze di parole con un fine ben preciso. Ad esempio se sono un negozio di calzature a Como metterò "negozio calzature Como" e non calzature e basta, perchè chi va su internet a cercare un negozio di calzature, non metterà mai calzature, ma calzature all'interno di una breve frase come può essere "negozio calzature Como".
É invece importante quelle che si mette nel titolo della pagina, quello che vediamo nella barra del browser, perché è anche il titolo assegnato alla pagina nei risultati delle ricerche. Deve essere una breve frase pertinente con il contenuto della pagina.

A questo punto vi chederete cosa ha importanza?

La qualità dei contenuti. É importantissimo cercare di inserire nel prioprio sito internet dei contenuti di qualità, che siano originali, unici, che catturino l'attenzione degli utenti.
Perchè se il nostro sito è interessante per gli utenti lo sarà anche per i motori di ricerca, perchè i motori di ricerca ora cercano la qualità dei contenuti al fine di soddisfare i propri utenti.

Ma è anche importante cercare di fornire contenuti sempre nuovi.

Starete pensando "Quando ho presentato la mia azienda ho finito, e non ho altro da dire". Vero, ma è proprio qui l'errore.
Abbiamo solo una possibilità per conquistare la fiducia di un potenziale cliente: se il sito web non lo convince, non abbiamo una seconda possibilità..
Ecco perché è opportuno cercare di fornire contenuti sempre nuovi che siano interessanti per i nostri utenti, il nostro target, perché dobbiamo focalizzare l'attenzione sugli utenti interessati al nostro settore di attività, perchè sono loro i potenziali clienti.
Creare contenuti interessanti porta anche condivisione dei nostri contenuti portandoci dei backlink (link entranti), diffondendo il nostro nome per la rete.
Ultima cosa da non trascurare sono i social network.
Apriamo un canale sui principali social network e siamo attivi sulle nostre pagine condividendo conoscenza per quello che è il nostro settore.

Insomma se abbiamo un sito internet e non siamo attivi nella rete è come se il nostro sito non esistesse. Nessuno viene a cercarci se noi prima non lo mettiamo in condizione di trovarci.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Ottimizzare un sito internet per i motori di ricerca. Gli errori da non commettere

Leggi tutto...
Abbiamo finalmente realizzato il sito internet della nostra azienda, è un bel sito … ma essere bello non è tutto, deve anche essere visibile ai motori di ricerca per farci trova ...

Arrivare in prima pagina sui motori di ricerca

Leggi tutto...
Ormai tutte le attività hanno un sito internet, ma quanti di questi siti sono visibili sui motori di ricerca? O per meglio dirla, quanti di loro sono nella prima pagina dei risultati per le p ...

Consigli per una SEO efficace

Leggi tutto...
Il raggiungimento della prima pagina dei motori di ricerca per una determinata parola chiava è un risultato che è divenuto sempre più difficile da raggiungere, vuoi perché ...

Aumentare la propria visibilità con Google Maps

Leggi tutto...
Ormai è già detto e ridetto ed è ampiamente risaputo che è Google a dettare le regole sulla visibilità dei siti internet.È un mondo in continua evoluzione e di conseguenza dobbiamo adeguarci a quelle ...

Come si calcolano le Pageviews? Un excursus fino ai giorni nostri

Leggi tutto...
L'importanza delle Pageviews Ogni campagna SEO che si rispetti misura i risultati ottenuti anche attraverso il conteggio delle pageviews, termine con cui indichiamo genericamente la visualizza ...

Il futuro del posizionamento: i cambiamenti in corso nei motori di ricerca

Leggi tutto...
È oramai noto che nei motori di ricerca è in atto un cambiamento nei criteri di posizionamento dei siti. Se fino a qualche anno il tutto si basava sull’utilizzo delle parole chi ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...