La scelta del nome di dominio di un sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. La scelta del nome di dominio di un sito internet

Un punto importante nello sviluppo di un progetto web è la scelta del nome di dominio adeguato.
Ovviamente è sottointeso, ma è meglio dirlo prima esplicitamente, che il consiglio è di acquistare un dominio personale, specie se l'utilizzo che se ne vuole fare del sito è per scopi professionali, a discapito di spazi gratuiti sul web, che appunto essendo gratuiti, il dazio da pagare è la presenza di banner pubblicitari.

Il nome del dominio deve:

- identificare l'azienda o prodotto che si sta trattando, quindi pertinente
- essere facile da ricordare, un nome non troppo lungo, al massimo 12 caratteri
- interessante per gli utenti, ma soprattutto per i motori di ricerca, perché se lo è per questi ultimi lo è anche per i primi

Nella scelta del nome di dominio un fattore fondamentale è la pertinenza del nome. Per intenderci un sito che si chiami www.mobili.com, mi aspetto che sia il sito di un produttore o di un rivenditore di mobili, ma non di certo di un fruttivendolo.
Questo scelta è importante perché è il primo passo per l'indicizzazione, in quanto come l'utente si aspetta che sia il sito di un'attività che tratta mobili, altrettanto si aspettano i motori di ricerca.
La scelta tipicamente ricade sul nome dell'azienda o in alternativa sul prodotto trattato.

Accanto al nome che identifica l'azienda o prodotto, non da sottovalutare è la scelta del nome di dominio di primo livello. Per intenderci quello che sta alla destra dell'ultimo punto.
Solitamente la scelta ricade sul .com o .it. I primi identificano attività commerciali o aziende manifatturiere, il secondo invece sta per Italia, identificano siti non necessariamente di attività produttive, anche privati, ma comunque in Italia.
Abbiamo altri domini di primi livello (.net, .info, ecc…), ma per scopi professionali è meglio stare sul .it o .com.

Un'altra punto importante è la lunghezza e la semplicità del nome. Nomi troppo lunghi e complessi sono difficili da ricordare per gli utenti. Il nome deve essere facilmente riconducibile per l'utente alla nostra azienda.

Scelto il nome del dominio adeguato, il passo successivo è la qualità dei contenuti delle pagine.
Le pagine del sito devono essere pertinenti col nome del dominio, avere tutte una certa coerenza del tema trattato.

La pagina di atterraggio delle ricerche deve corrispondere con le parole chiave che l'utente ha inserito. Quindi preoccupiamoci che le nostre pagine siano il più esaurienti possibili. Ad esempio se stiamo vendendo un determinato prodotto, nella pagina di presentazione cerchiamo di essere il più esaurienti possibile.
Più informazioni trovano nelle nostre pagine gli utenti, più contenti saranno.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Gli errori nei siti internet: parte I

Leggi tutto...
Molte sono le attività che vogliono aprire un sito o addirittura fare un sito dedicato al commercio elettronico, ma la gran parte di essi, soprattutto fra gli artigiani e le pmi, che non pens ...

Gli errori da evitare per diventare dei buoni blogger

Leggi tutto...
Navigando per la rete e scoprendo che c'è chi, è riuscito del proprio blog a farlo diventare un lavoro, ci passa per la mente l'idea di provarci anche noi a diventare dei blogg ...

Cosa c'è da sapere prima di mettere on-line il sito web aziendale

Leggi tutto...
Stiamo andando on-line con il nostro sito web aziendale, ma siamo veramente sicuri di avere fatto tutto quanto per renderlo veramente un sito interessante agli utenti, ossia ai potenziali clienti, s ...

Creare un sito web vincente in dieci mosse

Leggi tutto...
Dai contenuti alla grafica, tutto è importante per il successo di un sito internet. Pochi colori e font; molti link; un blog interattivo; testi brevi ed efficaci, e soprattutto sempre aggiorn ...

Le 5 pagine essenziali di un sito web di successo

Leggi tutto...
Spesso, quando mi trovo a parlare con un imprenditore che vuole fare il restyling del sito web aziendale, mi trovo a chiedergli quali sono le pagine e le sezioni che il suo sito dovrebbe contenere, ...

L'usabilità nei siti internet

Leggi tutto...
Si sente parlare di usabilità del web, dei siti internet o più in generale del software, ma cosa vuol dire? Vediamolo subito. Cos'è l'usabilità del web? L' ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...