Le regole base di un buon sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Le regole base di un buon sito internet

Abbiamo finalmente deciso di aprire il sito internet per la nostra azienda. Ma quali sono le regole base per un buon sito internet? Ve lo dico subito.

Creare contenuti unici

La regola del successo di un buon sito internet è l'originalità e l'unicità dei contenuti. Individua il tuo target di utenti. Domandati quali sono i potenziali clienti e cosa si aspetterebbero di trovare dal tuo sito internet. Quali sono gli argomenti di loro interesse?

Dobbiamo cercare di ragionare con la loro testa e soddisfare le loro aspettative, ma soprattutto i contenuti che andiamo a creare devono essere originali, non il solito refuso copiato da altri siti.

È bene consultare la rete per sapere cosa fa la concorrenza o per trarre fonte di ispirazione, ma quello che andiamo a pubblicare deve essere farina del nostro sacco.

Essere sociali

È inutile girarci attorno, ma il punto di riferimento del web che fa girare le notizie sono i social network, e di conseguenza anche noi dobbiamo seguire l'onda se vogliamo avere successo.

Quindi è obbligo aprire un canale sui vari social network per promuovere il proprio sito internet e condividere i contenuti che di volta in volta pubblichiamo.

Perché sprecare questa opportunità visto che non costa nulla aprire un account su Facebook o Twitter.

Rispetto per i visitatori

La bibbia dice: "non fare al prossimo tuo quello che non vorresti fosse fatto a te stesso". Si può dire anche la stessa cosa per il nostro sito internet.

Dobbiamo metterci nei panni dei nostri visitatori non solo per quel che concerne i contenuti, ma anche per l'usabilità e la navigabilità del sito internet. Dobbiamo semplificare loro la vita e rendere il più possibile fruibile il nostro sito internet. Se un utente comincia a trovare difficoltà nella navigazione è altamente probabile che abbandoni immediatamente il sito e passi altrove.

Ricordiamoci che l'utente del web è poco paziente.

Essere interconnessi

Internet è una grande rete di contenuti, quindi quello che pubblichiamo sul nostro sito internet non deve essere a se stante, ma deve in qualche modo collegarsi al resto del mondo.
Ad esempio citiamo le nostre fonti, inseriamo dei link di approfondimento siano essi esterni o interni al nostro sito. Trovare altri link all'interno di una pagina rende molto più interessante l'argomento e invoglia l'utente a continuare a leggere.

Curiamo la nostra comunità

Essere sociali vuol dire avere dei seguaci, avere delle persone interessate al nostro tema che regolarmente leggono quello che pubblichiamo e magari dicono anche la loro. Ben vengano i commenti, ma per avere continuità dobbiamo essere rapidi nel dare delle risposte, accettare le critiche a patto che siano costruttive.

Aprire un dibattito attorno a un articolo, un post crea interesse nella comunità.

Conclusioni

Dopo la lettura di questo articolo siete pronti per iniziare l'apertura del vostro sito internet? Siete in difficoltà? Avete bisogno di una consulenza? Volete un preventivo per il vostro progetto web?

Non esitate a contattarmi, sono a vostra completa disposizione!!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

I criteri di selezione delle immagini per il web

Leggi tutto...
Le immagini sul web sono un potente mezzo di comunicazione, in quanto sanno trasmettere immediatamente in maniera semplice e soprattutto immediata un messaggio che tante volte le parole non sanno da ...

Sospetto di sito hackerato? Ecco come scoprirlo

Leggi tutto...
Quotidianamente migliaia di siti sono il bersaglio di hacker che effettuano tutta una serie di operazioni atte ad arrecare danni più o meno gravi alla nostra presenza online. Effettivamente n ...

L’utilizzo delle immagini nel web

Leggi tutto...
Le immagini devono essere illustrazioni, non decorazioni Le immagini devono essere illustrazioni ma nello stesso tempo devono fornire alla pagina e al sito che le ospita anche quella componente di ...

Gli errori nei siti internet: parte II

Leggi tutto...
Nella puntata precedente abbiamo parlato di come indirizzare la nostra strategia di web marketing. Quest’oggi vogliamo invece focalizzarci sui social network, in particolare cosa non fare e co ...

Gli errori da evitare nelle immagini

Leggi tutto...
Nello sviluppo di un sito internet o dei nostri articoli da pubblicare sul blog le immagini sono un potente mezzo di comunicazione.L'immagine è la prima cosa che salta all'occhio ed è quindi giocoforz ...

Quando la sicurezza del sito internet potrebbe essere a rischio

Leggi tutto...
Non tutti hanno il tempo materiale di stare dietro al proprio sito internet: purtroppo questo cela dietro l’amara verità che oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spala ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...