I pro e contro dei servizi e-mail gratuiti

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. I pro e contro dei servizi e-mail gratuiti

Sono sempre più gli ISP che offrono account di posta elettronica gratuiti. La creazione e la gestione di una casella di posta gratuita è estremamente semplice.

Quali sono i pro nell'utilizzo di una casella di posta gratuita?

Il più evidente vantaggio, lo dice la parola stessa, è il costo zero del servizio. Questi servizi possono essere consultati on-line da qualsiasi postazione mediante interfaccia browser, è sufficiente avere una connessione ad internet.
Inoltre questi provider per attirare un numero sempre maggiore di utenti aggiungono altri servizi alla normale casella di posta, quali filtri anti spam, antivirus, caselle sempre più capiente (dell'ordine di grandezza dei gigabyte), programmi aggiuntivi come possono essere quelli di messaggistica istantanea.

Quali sono invece i contro di un servizio gratuito?

Proprio per la sua gratuità sarebbe bene usare questi servizi solo per scopi privati e comunque non per la trasmissione di messaggi contenenti dati sensibili. Proprio perché sono a costo zero potrebbero non offrire un adeguata protezione contro le minacce esterne.

Altri elementi di rischio possono essere:

- Privacy: noi utenti usufruiamo di un servizio a costo nullo, ma il provider da qualche parte deve pur guadagnare, altrimenti perché lo farebbe? Quindi avremo sicuramente pagine con presenza di spazi pubblicitari che potrebbe non farci piacere, ma soprattutto potrebbe rivendere a terzi informazioni personali, perciò assicuriamoci bene di questa cosa nei termini e condizioni del servizio.
- Problemi legati alla sicurezza: il vostro nome utente e password se sono trasmessi in chiaro potrebbero essere facilmente intercettabili. Quindi verifichiamo se sia disponibile la cifratura SSL e se sì adottiamola.
- Affidabilità del servizio: proprio per il suo costo zero il servizio è affidabile? È sempre ben funzionate e raggiungibile?

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.
Tags: Phishing, Spam

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Usare il VOIP in sicurezza

Leggi tutto...
L'introduzione del VoIP (Voice over IP), ha permesso l'utilizzo di internet per effettuare telefonate senza l'utilizzo della normale linea telefonica, con un conseguente abbattimento dei ...

Il decalogo della sicurezza di computer e smartphone

Leggi tutto...
La tecnologia è parte integrante della nostra vita di tutti i giorni. Quotidianamente abbiamo a che fare con pc e smartphone costantemente connessi a Internet. Ecco quindi dieci consigli per ...

I perché degli antivirus

Leggi tutto...
Come funziona un antivirus? L’antivirus può essere definito come una scansione in tempo reale, un investigatore che controlla tutti i dati che sono eseguiti dal PC come quelli che sca ...

Il clickjacking come funziona e come difendersi

Leggi tutto...
Non sempre le truffe o le attività illecite avvengono tramite malware e virus. Siamo abituati a pensare che ogni truffa perpetrata sulla rete abbia a che fare con campagne phishing o con viru ...

Consigli pratici per una navigazione sicura senza antivirus

Leggi tutto...
Fino a qualche tempo fa era luogo comune che i computer Windows fossero l’emblema dell’insicurezza e vulnerabilità, questa affermazione è vera fino ad un certo punto perch& ...

Come scegliere una password sicura... a prova di hacker

Leggi tutto...
Tema che ho già trattato in passato, ma è sempre bene ogni tanto ritornarci vista la sua importanza: l’annosa questione delle password. Molti utenti vedono questo aspetto come un ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...