10 regole d'oro per aumentare la clientela con gli e-book

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. 10 regole d'oro per aumentare la clientela con gli e-book

Che cos'è un-book?

Ne sentiamo tanto parlare, ma sappiamo veramente cos'è, e come deve essere strutturato qualora ne volessimo fare uno nostro?
Un e-book è un qualcosa che sta in mezzo fra il semplice articolo ed il più complesso libro.
La sua lunghezza dovrebbe essere compresa fra le 20 e 50 pagina, non di più perché normalmente si legge da un pc o tablet, ed chi legge da questi dispositivi lo fa in fretta.

Perché un e-book è un valido strumento di marketing?

Perché chi lo ha scaricato è interessato all'argomento trattato, e di norma il tema dell'e-book è attinente al nostro business e quindi quel lettore è un nostro potenziale cliente.

Come scrivere e quali idee?

Innanzi tutto il tono non deve essere formale e accademico, ma deve dare informazioni, catturare l'attenzione del lettore con un linguaggio semplice senza usare una terminologia troppo tecnica.
Affiancare le parole con delle immagini evocative così da rompere la monotonia.

Se siete a corto di idee sul tema del vostro e-book provate a fare mente locale su quali sono i problemi che hanno riscontrato i vostri clienti. Scrivere un qualcosa che risolva o dia consigli ai propri clienti è sicuramente utile e catturerà l'attenzione anche dei potenziali.

Vediamo ora le regole d'oro per un buon e-book.

La scelta del titolo

Il titolo deve essere accattivante, catturare l'attenzione del lettore, invogliarlo a scaricarlo. È un passo importante, anche se i contenuti sono di qualità, ma il titolo non abbastanza accattivante in pochi lo leggeranno.
Impaginazione
Se scrivete più e-book cercate di mantenere più o meno la medesima impostazione. Il lettore quando vede il vostro e-book deve a colpo d'occhio associare lo stile all'autore.

Invogliare alla lettura

Interrompiamo i nostri testi. Evitiamo di scrivere testi continui e senza interruzioni. Testi scritti in questo modo poco invogliano alla lettura e perdono facilmente di attenzione.

Invece è buona norma spezzare il testo in piccoli paragrafi spaziati fra loro, inserendo anche dei titoletti che in due parole dicano il contenuto del successivo paragrafo.

Affiancare il testo con immagini

Di tanto in tanto nel nostro e-book inseriamo delle immagini evocative. Spesso una buona immagine vale più di cento parole, e poi interrompe un pò la monotonia.

Link a risorse utili

Un e-book come dice la parola stessa è un testo elettronico, quindi perché non sfruttare le potenzialità che offre rispetto ad uno tradizionale.
Difficilmente il lettore lo metterà su carta per leggerselo, ma lo farà dal pc o da un dispositivo mobile.
Quindi perché non mettere dei link a risorse esterne attinenti al tema trattato?

Note di approfondimento

Se per determinate parole vogliamo fare delle puntualizzazioni inseriamo dei richiami a note con degli approfondimenti. In questo modo catturiamo l'attenzione su determinati aspetti del discorso.

La scelta del nome del file

L'e-book è un file, generalmente in formato pdf, che viene condiviso per posta elettronica o attraverso i social network. Sarebbe quindi una buona abitudine fare in modo che il nome del file sia costituito dal titolo più il nome della vostra azienda separando le parole con l'underscore.

Con l'inserimento del nome della vostra azienda favoriamo la diffusione del vostro brand.

Essere sociali

Più o meno tutti abbiamo un profilo sui vari social network. Quindi mettiamo nel nostro e-book dei tasti di condivisione nei punti che riteniamo possano essere punto di condivisione.

È tutta pubblicità gratuita.

Riepilogare ed invitare all'azione

Alla fine del nostro discorso riepiloghiamo i concetti base e cerchiamo di invogliare il lettore a fare qualcosa.

Il lettore è un nostro potenziale cliente quindi cerchiamo di invogliarlo a fare qualcosa, dobbiamo conquistarlo. L'e-book è un primo passo verso il processo di acquisto, quindi potremo lasciare un link ad una pagina contatti o un semplice indirizzo di posta elettronica.

Per finire

Gli e-book sono uno dei tanti strumenti per fare marketing, quindi cerchiamo di farne un buon uso e di sfruttarne appieno le potenzialità.

Cerchiamo di cogliere nel segno quali sono le esigenze dei nostri lettori per farli diventare anche nostri clienti.

A questo punto non posso che augurarvi tanti buoni e-book e non esitate a contattarmi!!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come far fruttare il proprio blog

Leggi tutto...
Iniziamo subito col dire che i blogger italiani che vivono del loro blog si contano sulla punta delle dita di una mano. Anzi per meglio dirla i blog che consentono di guadagnare bene non sono blog per ...

Consigli per migliorare il nostro e-commerce

Leggi tutto...
Quali sono i fattori che influenzano i comportamenti dei clienti online? Esistono degli aspetti sui quali i proprietari di un negozio online dovrebbero concentrarsi per soddisfare le esigenze dei pr ...

Come attirare l'attenzione sui banner pubblicitari

Leggi tutto...
Questione alquanto spinosa. Sono tanti i siti pieni di banner pubblicitari, e senza volerlo, inconsciamente abbiamo acquisito la capacità di evitarli, e se la pagina web fosse pulita ne saremmo ben co ...

Creare un blog in una nicchia affollata: come emergere

Leggi tutto...
Bene abbiamo finalmente deciso di aprire un blog. Individuata le tematica abbiamo di conseguenza il target di utenti a cui rivolgerci. Peccato che questa nicchia sia già satura di blogger: pr ...

Perché negli e-commerce il carrello viene abbandonato

Leggi tutto...
La possiamo definire la bestia nera di tutti i gestori dei negozi on-line: il fenomeno dell'abbandono del carrello. In pratica una grossa fetta degli utenti che visita un sito di e-commerce inse ...

Come vendere on-line

Leggi tutto...
Facile è aprire un sito di commercio elettronico, basta registrarsi su e-bay oppure scaricarsi un cms atto allo scopo, comprarsi un template che piace e caricarlo sul nostro cms ed il gioco & ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...