Imparare a gestire i commenti negativi: consigli utili

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Imparare a gestire i commenti negativi: consigli utili

Quando si ha un profilo su un social network capita che si ricevano critiche o commenti negativi.

Che fare allora di fronte ad un commento negativo?

La cosa assolutamente da non fare è cancellarlo perché non si farebbe altro che alimentare benzina sul fuoco, ma nemmeno rispondere in tono polemico.
Anzi dimostriamo interesse verso il reclamo e cerchiamo di capirne a fondo il perché trasformando un qualcosa di negativo in qualcosa di costruttivo e soprattutto non lasciamo passare troppo tempo prima di dare una risposta.

Ma in dettaglio vediamo quali sono le cose da fare:

- Per prima cosa analizziamo a fondo il contenuto e se effettivamente viene esposto un problema, e non è un insulto o una provocazione, iniziamo col ringraziare della segnalazione, la gentilezza è sempre gradita, e se non abbiamo una soluzione immediata al problema prendiamo tempo.
In questo modo diamo un segnale all'utente che la sua segnalazione è stata presa in carico, ma nel contempo noi prendiamo tempo per dare una risposta alla critica.

- Se effettivamente è una segnalazione di un problema del tutto legittima porgiamo le nostre scuse e prendiamone atto segnalando che quanto prima cercheremo di porre rimedio al fine di poter offrire un servizio sempre migliore.

- La discussione portiamola avanti in privato. Invitiamo l'utente a segnalare il dettaglio della problematica fornendo i propri recapiti scrivendo o chiamando il servizio clienti, perché tenere la discussione in pubblico alimenterebbe altre critiche.

- Analizziamo se nella critica c'è qualcosa di positivo. In caso affermativo cerchiamo di portare l'attenzione sull'aspetto positivo, perché non legge solo chi scrive ma l'intera comunità del web.

- Se nel nostro sito internet abbiamo una sezione appositamente dedicata alle faq portiamo l'attenzione su quella sezione del sito. Avere nel nostro sito internet una sezione appositamente dedicata alla risoluzione dei problemi è tutto a nostro vantaggio.

- Se nel prosieguo della discussione emerge una soluzione al problema invitiamo l'utente a lasciare un feedback. In questo modo diamo alla community l'idea di una azienda trasparente che non si nasconde di fronte ai problemi.

- Se ricevete commenti che sono delle vere e proprie provocazioni facciamo finta di niente ed aspettiamo se la comunità interviene spontaneamente in nostra difesa. Se ciò accade questo è lo scenario migliore e lasciamo che siano loro a parlare, non interveniamo assolutamente.
In caso contrario cerchiamo di distogliere l'attenzione e cerchiamo di creare altri post in modo da portare la provocazione in coda.
Cosa assolutamente da non fare è cancellare perché alimenterebbe altre provocazioni.

- Se invece il commento è un vero e proprio insulto non esitiamo a cancellarlo e bloccare l'utente. Consideriamo che in queste situazioni ci sono tutti gli estremi per una querela alla polizia postale.

Insomma se le critiche sono segnalazioni di problematiche cerchiamo di portarla dalla nostra parte prendendola come un punto per crescere, in questo modo dimostriamo professionalità e serietà.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Riconoscere le notizie false in internet

Leggi tutto...
Uno dei grandi vantaggi di internet è la possibilità di accedere ad un numero illimitato di informazioni in tempo reale, cosa praticamente impossibile coi mezzi tradizionali.Questo grazie alla grande ...

Come creare un blog aziendale che catturi i lettori

Leggi tutto...
Abbiamo un blog aziendale, ma non riusciamo a trovare nuovi clienti. O stiamo pensando di aprirne uno ma non sappiamo da che parte cominciare. Allora è il caso di proseguire questa lettura, p ...

La ricetta per creare un contenuto web di valore

Leggi tutto...
Come creare contenuti web che siano realmente di valore? Cioè: come creare contenuti per il sito o blog aziendale che risultino pertinenti, interessanti e utili per il pubblico della propria ...

Dove trovare l’ispirazione per la stesura dei nostri contenuti

Leggi tutto...
Abbiamo creato un sito web aziendale o un blog, in cui pubblichiamo regolarmente dei contenuti, tuttavia siamo arrivati ad un punto in cui siamo un po' a corto di idee. Certo fare marketing dei ...

Le immagini nei contenuti web

Leggi tutto...
È fuor di dubbio che associare un’immagine a tutti i contenuti web porta solo benefici. Questo lo potete vedere immediatamente voi stessi rispondendo a queste semplici domande. Siete pi ...

Comunicare con il web

Leggi tutto...
Se è vero che la pubblicità è l'anima del commercio allora il sito internet, è più di ogni altro cosa, lo strumento per eccellenza. Deve dare visibilità sul web alla forza dell'impresa, permettere il ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...