10 consigli per aumentare le visite del proprio blog

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. 10 consigli per aumentare le visite del proprio blog

Bellissima cosa aprire un blog, ma poi come far sapere al mondo che ci siamo anche noi? Come facciamo dare visibilità ai nostri articoli?

Prima di elencare i dieci consigli devo premettere che la regola fondamentale è sempre quella: creare contenuti di qualità, scrivere articoli che siano di interesse per la nostra nicchia.

Ma iniziamo ad elencare i dieci consigli.

Pubblicare articoli frequentemente

Rendiamo vivo il nostro blog pubblicando frequentemente articoli, che siano soprattutto di qualità. Solo così i nostri lettori ritorneranno sul nostro blog.

Fai in modo che i tuoi articoli siano condivisibili

Mettiamo in fondo ad ogni nostro articolo i pulsanti di condivisione sui vari social. Se i nostri lettori trovano interessante il nostro articolo sicuramente con spontaneità lo condivideranno.
Facciamo anche in modo che il titolo del nostro articolo sia ben descrittivo del suo contenuto e nello stesso tempo anche accattivante.

Aumentare la propria autorevolezza sul web

Un punto fondamentale per acquisire autorevolezza sul web è quello di creare contenuti di qualità, e già in questo modo abbiamo fatto un grande passo, ma non è tutto.
Per completare occorre anche cercare e condividere sui social contenuti cha siano di qualità. Così facendo condividendo contenuti ritenuti di qualità per la nostra nicchia contribuiamo ad accrescere la nostra di autorevolezza perché stiamo postando articoli di interesse.

Guest post

Fare del guest posting, ossia permettere ad altri blogger la pubblicazione dei loro articoli sul nostro blog, a patto che siano di qualità.
Questa pratica non può far altro che crescere la popolarità del nostro blog, perché se i lettori troveranno questi articoli interessanti spontaneamente li condivideranno. Insomma senza alcuno sforzo gli atri ci faranno pubblicità.

La cura dell’italiano

È il punto fondamentale nella creazione di contenuti di qualità perché è quello che contribuisce alla nostra reputazione sul web.
Che impressione vi farebbe un articolo pieno di errori ortografici e grammaticali?
Pur interessante e di qualità nei contenuti, ma se scritto male il nostro articolo sarà come un buco nell’acqua.
Quindi non stanchiamoci, ma rileggiamo, rileggiamo e rileggiamo e stiamo attenti che il discorso sia privo di errori e scorra bene.

Sfruttiamo il link building

Sono i link entranti ai nostri singoli articoli. Questi possono essere esterni o interni.
I link esterni sono quelli provenienti da altri siti esterni al nostro. Una pratica da evitare in questo contesto è lo scambio link o addirittura l’acquisto perché fortemente penalizzato dai motori di ricerca. Quello che dobbiamo cercare è la spontaneità. E come la otteniamo? Creando contenuti di qualità, perché se così, vedrete che spontaneamente arriveranno.
I link interni sono invece link che portano da una pagina all’altra del nostri sito. Quindi all’interno del nostro articolo inseriamo link che portano ad altri articoli di del nostro blog, partendo da una parola che può essere lo spunto per un approfondimento.

E-mail marketing

Attenzione a non cadere nello spam. Quando facciamo dell’e-mail marketing dobbiamo evitare di inviare e-mail a destra e manca sperando che fra i tanti ci sia qualcuno interessato.
L’e-mail marketing non si fa così. Poche mail ma solo a chi è effettivamente interessato. In questo modo evitiamo anche di incorrere in problemi legali.

Dividere il discorso in periodi

Evitiamo di scrivere lunghi periodi. Ciò non fa altro che affaticare il lettore e rendere difficile la lettura del nostro articolo col risultato che la nostra pagina viene subito chiusa.
Dividiamo il nostro articolo in paragrafi dando a magari a ciascuno un suo titoletto, mettiamo in evidenza le parole chiave. Questo rende molto più piacevole la lettura e fa contenti anche i motori di ricerca.

Usare i social network

Come già detto all’inizio usiamo i social network per condividere i nostri articoli.
Scritto un articolo dobbiamo farlo conoscere al mondo, e come? Coi social network, altrimenti che senso avrebbe scrivere un articolo o avere un canale sui social senza condividere.

Non mi resta che augurarvi un buon blog e spero di esservi stato utile.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come far decollare il proprio negozio online

Leggi tutto...
Abbiamo realizzato o stiamo pensando di aprire un sito di commercio elettronico. La sua realizzazione è la parte relativamente più facile, perché una volta fatto l'investi ...

I tre passaggi per aumentare la visibilità on-line

Leggi tutto...
Abbiamo aperto il nostro sito, moderno con tutti i requisiti giusti: ottimizzato per il mobile, aggiornato, veloce e con contenuti interessanti, ma le visite non arrivano e la visibilità del ...

Perché le PMI dovrebbero aprire un blog aziendale

Leggi tutto...
Purtroppo ad oggi sono ancora molti gli imprenditori, soprattutto fra le PMI, che non capiscono quanto sia importante l’apertura di un blog aziendale da affiancare al sito istituzionale come s ...

10 regole d'oro per aumentare la clientela con gli e-book

Leggi tutto...
Che cos'è un-book? Ne sentiamo tanto parlare, ma sappiamo veramente cos'è, e come deve essere strutturato qualora ne volessimo fare uno nostro? Un e-book è un qualcos ...

Perché la nostra azienda dovrebbe essere presente sui social

Leggi tutto...
L’interesse delle aziende per i social cresce sempre più, e si stanno rivelando vincenti sia le campagne di pubblicizzazione dei prodotti che le attività di costruzione del march ...

Consigli per migliorare il nostro e-commerce

Leggi tutto...
Quali sono i fattori che influenzano i comportamenti dei clienti online? Esistono degli aspetti sui quali i proprietari di un negozio online dovrebbero concentrarsi per soddisfare le esigenze dei pr ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...