Installare Windows su hard disk superiori ai tre TeraByte

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Installare Windows su hard disk superiori ai tre TeraByte

Recentemente mi sono imbattuto in questa problematica e devo dire per fortuna le macchine in questione erano mie.
Ovviamente in questo articolo dò per scontato che tutti i requisiti hardware siano soddisfatti e che l'architettura sia a 64 bit.
Affinché Windows possa vedere interamente i tre o più tera dell'hard disk è necessario che il disco sia configurato in GPT anziché in MBR.
Nel primo caso riuscirete ad utilizzare integralmente lo spazio disponibile, mentre nel secondo vedrete al massimo 2,2 Tb e non c'è modo di poter creare ulteriori partizioni.

Ma vediamo cosa succede durante il setup

Ebbene la situazione in cui ci si trova è quella tipica del gatto che si morde la coda.
Nel corso del setup di installazione, nel momento in cui si tratta di selezionare la partizione su cui installare il vostro sistema operativo, se l'hard disk è già configurato in GPT, vi comparirà un alert in cui venite avvisati che Windows non può essere installato su un hard disk in modalità GPT senza possibilità di poter andare oltre, invece se è in MBR potrete andare avanti, ma il risultato sarà quello di avere un hard disk parzialmente utilizzato.

Quindi come uscire da questo grattacapo?

Alla fine di tutto quando abbiamo scoperto dove stava il trucco, non avere idea chi avremmo strozzato.

Ma andiamo con ordine sul come procedere.

Innanzi tutto dobbiamo partire con hard disk che non sia ancora in GPT, perché questa è un'operazione che va effettuata successivamente.

Quando?

Nel momento in cui arriverete nel punto in cui dovrete selezionare la partizione su cui installare il vostro sistema operativo, è sufficiente premete i tasti SHIFT + F10, ed a quel punto vi comparirà il prompt dei comandi di DOS.

Digitate DISKPART

Selezionate il disco su volete installare il sistema operativo con "SELECT DISK n° unità disco", per conoscere la lista dei dischi il comando da eseguire è "LIST DISK".

A questo punto facciamo la conversione del disco a GPT con "CONVERT GPT".

Ora il disco è pronto, possiamo uscire digitando "EXIT", chiudiamo il prompt dei comandi di DOS, e procediamo oltre con l'installazione premendo il tasto avanti.

Nel giro di una decina di minuti avrete la vostra macchina con sistema operativo Windows pronta e con l'hard disk da 3 Tb integralmente disponibile.

La procedura è valida sia per i sistemi operativi Windows server che per i sistemi Windows sette e otto.

Non mi resta che augurarvi buona installazione e se avete bisogno di supporto all'installazione non esitate a contattarmi.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché il pc è diventato troppo lento

Leggi tutto...
Se si dovesse notare che il computer, dopo aver cliccato sull'icona per aprire un programma, impiega tanto tempo per aprirlo, è ovvio che qualcosa non va. Questa situazione si nota anche ...

Windows Server 2003 va in pensione

Leggi tutto...
Dopo l'otto aprile 2014 che ha segnato la fine di Windows XP, c'è un'altra data da segnare: il 14 luglio 2015. Questa data segnerà la fine del supporto per Windows Server 2 ...

Spegnimento o sospensione del pc?

Leggi tutto...
Quando si deve spegnere il PC si dà per scontato l'utilizzo dell'opzione "Arresta", che è quella che porta il computer a spegnersi del tutto. Non tutti sanno che, p ...

Come creare un disco di ripristino in Windows 8 su unità USB

Leggi tutto...
Windows 8, come del resto anche la versione 7, è dotato di una funzione di "Creazione di un'unità di ripristino", resa molto più semplice e intuitiva rispetto alla ...

Eliminare le tracce d’uso del PC per proteggere la propria privacy

Leggi tutto...
Uno dei temi più dibattuti e più richiesti nei forum e nei blog di informatica è sicuramente quello della privacy, cosa molto difficile da ottenere su internet al giorno d&rsquo ...

Ricercare i file duplicati presenti sul pc

Leggi tutto...
Grazie alle dimensioni sempre più grandi degli hard disk e più in generale dei supporti di memorizzazione, il problema dello spazio per archiviare documenti, foto, video, ecc... è oramai pressoché ine ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...