Come mantenere in salute il proprio pc

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come mantenere in salute il proprio pc

Purtroppo, e lo dico perché facendo anche assistenza ai pc ne vedo di ogni, non ci si cura granché del proprio pc e si tendono ad accumulare file, installare sempre più programmi che poi alla fine la maggior parte di essi usati una volta non li usiamo più la seconda, il desktop esplode di icone e file accumulati.

Questa è la situazione tipica di un pc trascurato, che poi col tempo diventerà sempre più lento, e purtroppo questa è la normalità dello stato dei pc.

Invece è importante, come tutte le cose, fare un'adeguata manutenzione del proprio computer affinché funzioni sempre al meglio e sia rapido nelle risposte come lo era il primo giorno.

Iniziamo quindi col vedere una serie di operazioni da eseguire periodicamente.

Liberare spazio sull'hard disk

È vero che diventando sempre più capienti gli hard disk, il problema dello spazio non si pone più e quindi si tendono ad accumulare file. Del resto anche nella realtà di tutti i giorni è così quando si ha spazio a disposizione.

Ma siamo veramente sicuri che ci serva conservare tutti questi file? Penso proprio di no e magari ci sono in giro file di cui non sappiamo più nemmeno che esistono.

Quindi mettiamoci di buona lena e iniziamo a rimuovere il superfluo. Fatto questo, di quello che veramente ci serve, è veramente necessario mantenerlo sull'hard disk del pc? Anche qui penso proprio di no.

Quindi perché non archiviare tutto su un hard disk esterno? Con queste due semplici operazioni vedrete come liberando spazio il vostro pc inizi a diventare più performante.

Fare la scansione dell'antivirus

Avere installato sul proprio pc un antivirus è obbligatorio, e ne esistono numerosi gratuiti che offrono una buona protezione di base.

Ma avere la protezione attiva può non essere sufficiente. È importante anche far eseguire al nostro antivirus la scansione del pc per rilevare eventuali virus o cose similari che influiscono negativamente sulle prestazioni del nostro pc.

Avvio del pc

Quali sono i tempi di attesa quando avviate il vostro pc? Vi mettete a fare altro in attesa che la macchina sia pronta per lavorare?

Allora c'è qualcosa che non va. Accendere il computer e poi andare a fare altro in attesa che sia pronta non deve essere la normalità.

Perché allora non andare nella "Configurazione del sistema" e controllare quali sono i servizi che partono all'avvio del pc. Sicuramente ci saranno servizi superflui non sempre indispensabili o meglio che non è necessario che partano quando accendiamo il pc. Per fare un esempio skype. È veramente necessaria che parta con l'avvio del pc?

Quindi lasciamo partire solo i servizi veramente necessari al corretto funzionamento del pc.

Pulizia pianificata del disco

Lo sapevate che il nostro caro Windows presenta un utilissimo strumento chiamato "Pulizia disco" che si occupa di fare una scansione del disco segnalando lo spazio che eventualmente può essere recuperato eliminando file non necessari come ad esempio i vecchi file temporanei, o la cronologia del browser.

A fianco di questa utilissima utilità incorporata in Windows mi sento di segnalare un paio di strumenti esterni utili al mantenimento di un pc pulito, e sono CCleaner e Glary Utilities.

Conclusioni

Concludo che l'ultima operazione che sarebbe buona abitudine eseguire è la pulizia interna del pc dall'accumulo di polvere.

Anche l'accumulo di polvere influisce negativamente sulle prestazioni, specie quella sulla ventola.

Non mi resta che augurarvi una buona manutenzione, e se avete bisogno di un intervento per la manutenzione del vostro pc non esitate a contattarmi, sono a vostra completa disposizione.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Rendere più veloce il proprio pc

Leggi tutto...
Chi di noi, con il passare del tempo, non si lamenta delle prestazioni sempre più scadenti del proprio pc? Penso chiunque, e comunque è il destino a cui sono sottoposti tutti i pc co ...

Perché il pc è diventato troppo lento

Leggi tutto...
Se si dovesse notare che il computer, dopo aver cliccato sull'icona per aprire un programma, impiega tanto tempo per aprirlo, è ovvio che qualcosa non va. Questa situazione si nota anche ...

Come recuperare i file cancellati inavvertitamente

Leggi tutto...
A chi non è mai capitato di cancellare inavvertitamente documenti o più in generale file più o meno importanti? Sicuramente a tutti sarà capitato almeno una volta e ci sa ...

Strumenti utili per il controllo del nostro PC

Leggi tutto...
Periodicamente è importante fare alcuni controlli sul nostro PC allo scopo di prevenire il verificarsi di errori che possano compromettere la stabilità e l'integrità del sis ...

Come recuperare i documenti perduti di Word

Leggi tutto...
Secondo i dati ufficiali forniti da Microsoft il programma di video scrittura Word viene utilizzato nel mondo da oltre un miliardo di utenti, quindi più di una persona su sette utilizza quest ...

Spegnimento o sospensione del pc?

Leggi tutto...
Quando si deve spegnere il PC si dà per scontato l'utilizzo dell'opzione "Arresta", che è quella che porta il computer a spegnersi del tutto. Non tutti sanno che, p ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...