Come creare contenuti di qualità per il proprio sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come creare contenuti di qualità per il proprio sito internet

È inutile girarci intorno, la migliore strategia per essere visibili è la creazione di contenuti di qualità.
Si sa sul web la concorrenza è spietata, ma uno dei sistemi più efficaci per catturare visitatori è cercare di attirarli.

Come? Con la creazione di contenuti di qualità.

Cosa vuol dire contenuti di qualità? Significa creare contenuti innanzitutto pertinenti con la tematica del nostro target di utenti, se gli argomenti trattati sono in linea con le tematiche che loro si aspettano di trovare, se c’è coerenza con il tema dell’intero sito internet, se i titoli delle pagine sono in linea con il contenuti delle pagine e soprattutto se sono utili ai nostri lettori.

Ma veniamo ora alla pratica, quali le linee guida da seguire.

Scrivere cose utili

Non scriviamo tanto per il gusto di scrivere. Questa regola è fondamentale per il web. Scriviamo solo se effettivamente abbiamo qualcosa di utile da illustrare ai nostri lettori, altrimenti corriamo il rischio di creare altra spazzatura. Meglio poco di qualità che tanto di scarsa qualità.

Approfondire

Nei temi che trattiamo non siamo superficiali, ma cerchiamo di stimolare gli utenti fornendo anche degli spunti di ulteriore approfondimento.
Ma soprattutto chiediamoci costantemente, sono esaustivo? L’articolo che sto scrivendo lo condividerei in rete?

Originalità dei contenuti

Assolutamente da non fare è il copia e incolla di articoli di altri. Ispirarsi da altri articoli per trovare la fonte di ispirazione per creare nuovi articoli è più che lecito, lo facciamo più meno tutti, ma assolutamente non copiare in quanto i motori di ricerca non sono stupidi, e penalizzano questa pratica.

Semplicità del linguaggio

Nei nostri articoli usiamo parole semplici, che siano comprensibili a tutti.
Usiamo termini tecnici solo se siamo sicuri che siano compresi dai nostri lettori, altrimenti corriamo il rischio che vadano altrove.

Ricordiamoci che stiamo scrivendo per il web

Scrivere un articolo per un giornale, o per una rivista è cosa ben diversa che scrivere sul web. Ricordiamoci che il lettore del web legge poco e velocemente. Brevi periodi ma che entrano subito nell’argomento senza troppe divagazioni.

Correttezza del linguaggio

Attenzione agli errori nella grammatica, nell’ortografia o nella sintassi. I contenuti di qualità devono essere perfetti nella forma.
Quindi rileggiamo e rileggiamo i nostri testi prima di pubblicarli, non immediatamente dopo la loro stesura, ma a distanza di qualche ora perché nell’immediato nella nostra mente potrebbero ancora esserci i periodi come li abbiamo pensati e molti errori potrebbero sfuggire.
Meglio rileggere una volta in più che una meno.

Testo e immagini

Non solo testo e non solo immagini, ma il giusto mix. Affiancare ai nostri testi anche immagini, a volte un’immagine vale molto di più di tante parole.
Condivisione attraverso i social
Sempre condividere i nostri articoli nelle varie comunità sui social. In più offriamo ai nostri lettori la possibilità di poter condividere a loro volta.

Contenuti di qualità richiedono traduzioni di qualità

È vero che i traduttori automatici sono estremante utili e stanno diventando sempre più precisi, ma non sono ancora all’altezza degli umani.
Quindi se facciamo degli sforzi per produrre contenuti di qualità, altrettanti dobbiamo farne per le nostre traduzioni

Aiutarsi con brevi video

Affianchiamo ai nostri articoli anche dei brevi video della durata di tre o quattro minuti, non di più perché il lettore potrebbe stancarsi. A volte aiutano a meglio comprendere l’argomento.
I consigli li avete non posso che augurarvi buoni articoli di qualità e se avete bisogno di una consulenza non esitate a contattarmi!!!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Perché aprire un blog?

Leggi tutto...
Il blog, strumento di comunicazione estremamente efficace per chiunque voglia comunicare, cresciuto in maniera esponenziale in questi ultimi anni, è un aspetto della promozione aziendale che ...

Dove trovare l’ispirazione per la stesura dei nostri contenuti

Leggi tutto...
Abbiamo creato un sito web aziendale o un blog, in cui pubblichiamo regolarmente dei contenuti, tuttavia siamo arrivati ad un punto in cui siamo un po' a corto di idee. Certo fare marketing dei ...

Creare una newsletter

Leggi tutto...
Che cos’è una newsletter? Per newsletter s’intende l’invio periodico di messaggi di posta elettronica agli utenti iscritti al servizio, con lo scopo di informare, aggiorna ...

Comunicare efficacemente col sito internet

Leggi tutto...
Il sito internet è il pilastro su cui si fonda la comunicazione web fra azienda e potenziali clienti. Partiamo con un esempio immaginando la seguente situazione: la mia azienda mi ha propos ...

Linee guida per un buon logo aziendale

Leggi tutto...
Il logo aziendale è il simbolo che contraddistingue la nostra azienda dalle altre, ragion per cui deve essere d'impatto, deve farci distinguere dalla concorrenza, i nostri clienti o poten ...

Gli errori nel blogging aziendale

Leggi tutto...
La nostra azienda ha un blog, però stenta però a decollare. Le visite non arrivano oppure non sono in target? Le conversioni scarseggiano? Forse c’è qualcosa che non va. ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...