Decalogo della sicurezza dati

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Decalogo della sicurezza dati

Proteggere i dati è di vitale importanza per un'azienda. Ne va della continuità dell'attività e della credibilità nei confronti dei clienti. Tuttavia è un compito divenuto sempre più complesso e gravoso a causa della molteplicità dei dispositivi adottati e dalla mole di dati da proteggere.

La mancanza di una adeguata protezione dei dati in un'azienda può avere effetti alquanto devastanti, perché i tempi di recupero e ripristino potrebbero richiedere un notevole dispendio di tempo e risorse, con l'elevato rischio di interruzione dell'attività.

Ragion per cui eccovi un breve decalogo per garantire la sicurezza dati, all'interno di un'azienda, che tutti dovrebbero seguire indistintamente sia che si tratti del piccolo studio professionale o che si tratti della grossa azienda.

Pianificare un adeguato piano di recupero

Un piano di recupero dati ben progettato dovrebbe includere tutti i passi da seguire a garantire il pieno ripristino dell'integrità dei dati nel minore tempo possibile.

Ciascun membro del personale aziendale dovrebbe sapere cosa fare quotidianamente, e soprattutto stabilire le attività in maniera gerarchica. Nel senso che il semplice impiegato avrà esclusivamente la direttiva di salvare i dati in una determinata cartella condivisa, il responsabile dell'ufficio avrà anche l'onere di controllare che le regole vengano rispettate.

Automatizzazione dei processi di backup

Automatizzare il processo di backup e pianificarlo ad orari notturni quando l'attività è ferma o comunque ridotta al minimo.

Dare in mano ad una persona l'onere di eseguire questa attività da svolgere manualmente è troppo labile e suscettibile di errore. Cosa succede se questa persona va in vacanza o si assenta per malattia?

Anche se siamo una piccola attività o siamo un'azienda individuale automatizziamo il processo di backup.

Eseguire l'auto-diagnostica

Eseguire l'autodiagnostica, ossia essere SMART (self monitoring analysis reporting tecnology), detto in italiano tecnologia per l'auto-diagnostica, analisi e reportistica adottata per prevenire guasti hardware.

Con questo sistema il personale responsabile della sicurezza dati può preventivamente eseguire i backup e provvedere alla sostituzione dei dispositivi prima che si guastino senza alcuna interruzione del normale flusso di lavoro.

Appoggiarsi all'archiviazione in cloud

Sempre più sistemi di archiviazione in cloud sono a disposizione delle aziende per l'archiviazione dei dati. È possibile appoggiarsi a sistemi esterni oppure farsene uno in casa propria. Tutto dipende dalla mole di dati da archiviare e dalle dimensioni dell'azienda.

No al fai da te

In caso abbiate necessità di effettuare un intervento di recupero dati non vogliate fare tutto da voi se non avete le adeguate competenze. Rivolgetevi ad aziende specializzate che hanno personale specializzato e tutti gli strumenti per svolgere al meglio il loro lavoro.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Come proteggere le password dei nostri account on-line

Leggi tutto...
Hacking è il raggruppamento di tutte quelle tecniche la cui finalità è il tentativo di superare le impostazioni di sicurezza di programmi, sistemi, reti, siti web, caselle di po ...

I segnali d'allarme che la sicurezza del nostro pc è compromessa

Leggi tutto...
Come comprendere se il nostro computer è stato infettato da un virus? E come mettere in atto vere e proprie tecniche di pronto soccorso in certi casi? La cosa più importante innanzitut ...

I programmi che possono mettere a rischio la sicurezza del nostro PC

Leggi tutto...
I programmi a rischio in un PC appartengono sostanzialmente a due categorie, quelli che includono codice malevolo scritto appositamente dall'autore, per esempio per monitorare o spiare l'uso ...

Attenzione alle false fatture Telecom

Leggi tutto...
È già da qualche tempo che per la rete circolano mail, ed il sottoscritto ne ha ricevute diverse ultimamente, che hanno come mittente “Telecom Italia – TIM” e riporta ...

Come monitorare le attività sul nostro per evitare intrusioni indesiderate

Leggi tutto...
Probabilmente molti di noi si saranno chiesti se esiste un metodo per scoprire se qualcuno spia il nostro computer. Purtroppo, anche usando programmi di sicurezza standard, è possibile per ch ...

La protezione dei dati nei dispositivi portatili

Leggi tutto...
Oltre alle precauzioni per proteggere i nostri dispositivi portatili, è importante aggiungere un altro stadio di sicurezza per proteggere i nostri dati. Perché abbiamo bisogno di un ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...