Alcune semplici regola base per il nostro sito internet

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Alcune semplici regola base per il nostro sito internet

Gli aspetti visuali e l’usabilità di un sito web aziendale rappresentano il punto di contatto tra l’utente e l’azienda. Quando si realizza un sito internet funzionalmente ben progettato e corredato da un’adeguata veste grafica, abbiamo già fatto un bel passo. Funzionalità affiancata da un’adeguata veste grafica, ricoprono quindi un ruolo molto importante e devono essere il più possibile gradevoli per poter comunicare al meglio le informazioni offerte dal sito. Meglio adottare una grafica non troppo pesante con un occhio di riguardo all’usabilità, in modo tale da non rendere complicata la sua consultazione e la ricerca delle informazioni da parte dell’utente.

Anche l’utilizzo delle immagini ha il suo peso perché dovranno contribuire ad una migliore esposizione dei contenuti del sito senza comprometterne la velocità di caricamento.

Cercare di stupire e sorprendere i nostri visitatori senza dimenticare alcune consuetudini del web ormai consolidate e funzionali per una migliore esperienza utente.

Per non sbagliare basta seguire delle semplici regole base. Vediamole insieme.

Logo e nome

Il logo e il nome del sito devono essere presenti in tutte le pagine in una posizione strategica, preferibilmente in alto a sinistra, collegali tramite link alla homepage.

Coerenza grafica

Quando progettiamo il sito web aziendale, la grafica adottata dovrà essere in linea con l’immagine usata dall’azienda così da rappresentare il marchio in modo coerente in tutta la comunicazione aziendale. Se l’azienda non è dotata di un’immagine coordinata, è necessario comunque mantenere una certa coerenza grafica all’interno del sito.

Una buona usabilità

Avere una buona usabilità significa dare agli utenti una buona esperienza utente cercando di curare la navigazione, la facilità di utilizzo del sito, la ricerca delle informazioni in maniera intuitiva. Per approfondimenti: Usabilità, accessibilità e estetica dei siti web. Trovare il giusto connubio, L’usabilità dei siti web.

Simboli e funzioni riconoscibili

I simboli e le funzioni che vengono utilizzati devono essere ben riconoscibili e identificabili in tutto il sito mantenendo uniformità in tutte le pagine.

Adottare una funzione di ricerca interna

Quando il sito web diventa molto grande, per intenderci quando il numero di pagine supera le 30/40, è bene utilizzare una funzione di ricerca per migliorare e facilitare la fruizione delle informazioni da parte dei navigatori.

Leggibilità dei caratteri

É bene ricordare che la leggibilità dei caratteri a video è diversa dal comune foglio di carta stampato. Mentre sulla carta i caratteri più leggibili sono quelli del tipo Serif, sui monitor la lettura è più agevole con i caratteri Sans Serif. In particolare i caratteri in assoluto più leggibili sono il Verdana, l’Arial o il Calibri.

Importanza dell’impaginazione

Non sottovalutare l’importanza di una corretta impaginazione. Stiamo parlando dei titoli e dei paragrafi, della buona abitudine di evidenziare determinate parole chiave in grassetto, corsivo o sottolineato. Quando possiamo adottiamo anche gli elenchi puntati. Ogni testo in rilievo deve far capire con immediatezza il senso generale della sezione a cui fa riferimento in modo da sfruttare al meglio lo “scanning visivo” del lettore.

Uso delle thumbnails

Quando occorre inserire una fotogallery è buon norma creare una pagina con la preview di tutte le immagini, dando la possibilità agli utenti di cliccarci sopra e vedere l’immagine ingrandita. In questo modo la galleria fotografica è facilmente consultabile e i tempi di caricamento della pagina sono decisamente più veloci.

Conclusioni

Siete pronti a partire con un sito internet con una buona esperienza utente? Non esitate a contattarmi per una consulenza sul vostro progetto  web.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

La strategia per creare un blog

Leggi tutto...
Tecnicamente aprire un blog è relativamente semplice, numerose sono le piattaforme gratuite che consentono di raggiungere lo scopo, ma altrettanto non lo è la sua gestione. Ovvio che s ...

Cosa c'è da sapere prima di mettere on-line il sito web aziendale

Leggi tutto...
Stiamo andando on-line con il nostro sito web aziendale, ma siamo veramente sicuri di avere fatto tutto quanto per renderlo veramente un sito interessante agli utenti, ossia ai potenziali clienti, s ...

Usabilità, accessibilità ed estetica di un sito internet

Leggi tutto...
L'estetica di un sito web Dobbiamo partire dal presupposto che un sito internet è un programma che viene usato, quindi un oggetto informatico sul quale si agisce per ottenere un risulta ...

L'usabilità nei siti internet

Leggi tutto...
Si sente parlare di usabilità del web, dei siti internet o più in generale del software, ma cosa vuol dire? Vediamolo subito. Cos'è l'usabilità del web? L' ...

Quando la sicurezza del sito internet potrebbe essere a rischio

Leggi tutto...
Non tutti hanno il tempo materiale di stare dietro al proprio sito internet: purtroppo questo cela dietro l’amara verità che oltre a renderlo quasi del tutto inutile in molti casi spala ...

Perché rifare il sito web aziendale

Leggi tutto...
Ormai quasi tutte le realtà aziendali hanno un sito internet a cui chi più, chi meno o addirittura per nulla prestano attenzione. Averlo non è sufficiente, perché piuttos ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...