Come recuperare i documenti perduti di Word

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Come recuperare i documenti perduti di Word

Secondo i dati ufficiali forniti da Microsoft il programma di video scrittura Word viene utilizzato nel mondo da oltre un miliardo di utenti, quindi più di una persona su sette utilizza questo programma di editing per lavoro, per studio, o per utilizzo personale.

Talvolta capita che Word si blocchi mentre si sta lavorando su un documento aperto, a volte per via di un crash del programma stesso oppure del sistema operativo del computer, obbligandoci a riavviare il tutto senza avere avuto la possibilità di salvare il lavoro svolto. Abbiamo lavorato per parecchio tempo senza mai salvare? Tutto è perduto, o forse c’è un barlume di speranza?

Per fortuna la speranza è l’ultima a morire e Word viene in nostri aiuto. Gli sviluppatori hanno integrato una funzione che permette di recuperare tutto o parte del documento anche se non si è effettuato alcun salvataggio.

Se è già capitata una cosa del genere, ci saremo accorti che al successivo avvio del programma viene visualizzato un messaggio con la segnalazione di “Recuperato”, cliccando sul quale è possibile ottenere un elenco dei documenti che sono stati modificati dopo l’ultimo salvataggio effettuato.

É possibile riuscire a recuperare questi file perché Word effettua automaticamente un salvataggio temporaneo di tutti i file aperti. Per impostazione questo salvataggio automatico avviene ogni 10 minuti, ma è possibile modificare questo valore portandolo a un numero più basso. Si tratta di salvataggi temporanei che andranno a sovrascriversi di volta in volta, quindi non influiranno sulla capienza della memoria del computer.

Per ridurre le tempistiche del salvataggio è sufficiente aprire la finestra “Opzioni”, andare nella sezione “Salvataggio” e intervenire sulla voce relativa al salvataggio automatico modificando il numero di minuti.

Oltre agli eventuali crash è possibile che a mettere in pericolo i nostri dati siamo noi stessi, anche involontariamente. Capita, a volte, di essere tanto soddisfatti di avere completato un lungo lavoro da spegnere tutto senza ricordarsi di salvare il documento. Per questo gli sviluppatori Microsoft hanno fatto del loro meglio per prevenire anche questo tipo di pericolo “umano”, oltre che a quelli che derivano da malfunzionamenti hardware.

Nello stesso menu di “Salvataggio”, in cui abbiamo appena impostato il tempo per il salvataggio automatico, si trova anche una voce che non dobbiamo disattivare se non vogliamo incorrere in inutili rischi: “Mantieni l’ultima versione salvata automaticamente se si chiude senza salvare”.

In questo caso, diversamente dal caso precedente, Word alla successiva apertura non segnalerà di avere recuperato alcun file non salvato. Per recuperarlo dobbiamo fare click su “Impostazioni”. A fianco del pulsante “Gestisci versioni” è presente un elenco delle precedenti versioni del file, comprese quelle relative ai salvataggi temporanei, cliccando sulle quali sarà possibile recuperare l’ultima disponibile.

Quindi, fortunatamente, le possibilità di recuperare il proprio prezioso lavoro anche dopo alcuni imprevisti che parrebbero averlo dato per spacciato sono molto alte. In casi eccezionali, qualora fosse impossibile il recupero completo di file importanti tramite l’utilizzo delle funzionalità di Word stesso, è possibile fare un ultimo tentativo portando il PC in un centro per il recupero dei dati, dove personale esperto potrà tentare di dare nuova vita al nostro sfortunato documento.

Quindi se avete problemi non esitate a contattarmi!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Windows XP: un pezzo di storia che va in pensione

Leggi tutto...
Ormai è ben risaputo che a partire dal prossimo 8 aprile Microsoft cesserà il supporto a Windows XP e ad Office 2003. Dopo 12 anni di onorato il ben riuscito sistema operativo di Re ...

Come creare un disco di ripristino in Windows 8 su unità USB

Leggi tutto...
Windows 8, come del resto anche la versione 7, è dotato di una funzione di "Creazione di un'unità di ripristino", resa molto più semplice e intuitiva rispetto alla ...

Come mantenere in salute il proprio pc

Leggi tutto...
Purtroppo, e lo dico perché facendo anche assistenza ai pc ne vedo di ogni, non ci si cura granché del proprio pc e si tendono ad accumulare file, installare sempre più programm ...

Come mostrare lo sfondo del desktop nella schermata Start di Windows 8.1

Leggi tutto...
Recentemente è stato rilasciato da Microsoft l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8.1.Ora questa nuova versione di Windows, oltre che risolve dei problemi presenti nella precedente versione, è molto ...

Strumenti utili per il controllo del nostro PC

Leggi tutto...
Periodicamente è importante fare alcuni controlli sul nostro PC allo scopo di prevenire il verificarsi di errori che possano compromettere la stabilità e l'integrità del sis ...

Tasti di scelta rapida per Windows

Leggi tutto...
Forse non tutti gli utenti di Windows sanno che esistono una serie di combinazioni di tasti cha vanno oltre i classici CTRL+A per selezionare tutto, CTRL+C per copiare o CTRL+V per incollare che più o ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...