Perché scrivere un e-book

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Perché scrivere un e-book

L’autorevolezza

Vi starete chiedendo cosa ha che vedere l’autorevolezza con la scrittura di un-book. Forse di primo acchito diremmo ben poco, e invece non è proprio così perché è proprio il fondamento per costruire un bel castello.

Proviamo a spiegarci un po’ meglio ponendoci il seguente interrogativo: qual è una delle leve che fanno decidere alle persone un acquisto? L’autorevolezza dell’azienda, che vende lo specifico prodotto o servizio a cui quelle persone sono interessate. Se un’azienda fa percepire ai potenziali clienti di essere autorevole, quindi competente e affidabile nel proprio settore, i potenziali clienti hanno più probabilità di fidarsi di essa, fino al punto di trasformarsi più facilmente in clienti paganti.

Va da sé che farsi percepire come autorevole, quindi degni di fiducia, è fondamentale per qualsiasi impresa. Senza la percezione di autorevolezza si chiudono pochi affari. Senza la percezione di autorevolezza spesso occorre agire sul prezzo abbassandolo se si vuole vendere, magari a discapito della qualità del prodotto/servizio.

Quindi come si può fare per diventare autorevoli? Per esempio, si diventa autorevoli aprendo un blog aziendale all’interno del sito web istituzionale, in cui andremo poi a postare contenuti di valore per il nostro pubblico. Si può diventare autorevoli anche creando newsletter, che forniscano contenuti di qualità al nostro pubblico di consumatori.

Si diventa autorevoli anche scrivendo un e-book, ed è proprio qui che dobbiamo focalizzare la nostra attenzione. In effetti, un e-book è un mezzo molto efficace di mostrare ai potenziali clienti che si è esperti del proprio settore. Creare un e-book è a tutti gli effetti è una delle strade che meglio funzionano per fare web marketing.

Perché scrivere un e-book?

Perché scrivere un e-book dà così tanta autorevolezza?

Da un lato l’ebook, essendo un libro in formato elettronico, ci permette di creare una pubblicazione con il solo costo di spendere il nostro tempo per la stesura/raccolta dei suoi testi e la sua conseguente impaginazione. Quindi non abbiamo costi di stampa, il che non è poco, non avendo anche l’onere di trovare una casa editrice disposta a spendere tempo e denaro su di noi, cosa che non è affatto semplice specie se siamo dei perfetti sconosciuti.

Il secondo aspetto è quello della lead magnet. Che cos’è?

Il concetto sui cui si basa è molto semplice: io ti do qualcosa gratuitamente però tu mi dai in cambio qualcosa. Nel nostro specifica caso è scrivere un e-book e distribuirlo in maniera del tutto gratuita in cambio dell’indirizzo di posta elettronica dei richiedenti.

In questo modo ci andiamo a costruire un bacino di utenti veramente interessato a noi, se non lo fossero non ci chiederebbero nemmeno l’e-book, che potrebbero diventare dei potenziali clienti.

successivamente dobbiamo poi cercare di mantenere viva la loro attenzione, evitando che si dimentichino di noi, e il modo migliore per farlo è tramite l’invio di newsletter con contenuti di valore che abbiano la finalità di convertire questi lettori in clienti.

In definitiva l’e-book diventa un ottimo biglietto da visita, perché chiunque entri nel nostro sito e vede la possibilità di poter scaricare gratuitamente un e-book inerente il nostro settore, ma che è anche di suo interesse perché altrimenti non sarebbe approdato sulle nostre pagine web, fornisce immediatamente in lui la percezione della nostra autorevolezza, della nostra competenza nel settore.

Per chiudere, è bene ricordare una cosa di fondamentale importanza. Scrivere un e-book ci dà autorevolezza e reali vantaggi in fatto di business solo se siamo in grado di creare un prodotto editoriale di valore. In altri termini: l’e-book che pubblichiamo deve essere percepito dal nostro pubblico come un prodotto di effettiva pertinenza e utilità.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Gli errori più comuni del business writing – parte I

Leggi tutto...
Spesso trascurato, ma per l'immagine aziendale è un aspetto da non trascurare quello legato alla scrittura professionale, il cosiddetto business writing, perché ne va della nostra immagine, e come ben ...

Come creare un blog aziendale che catturi i lettori

Leggi tutto...
Abbiamo un blog aziendale, ma non riusciamo a trovare nuovi clienti. O stiamo pensando di aprirne uno ma non sappiamo da che parte cominciare. Allora è il caso di proseguire questa lettura, p ...

Scrivere un buon profilo aziendale: cosa fare e cosa non fare

Leggi tutto...
Abbiamo deciso di creare il sito internet della nostra azienda, e in un sito del genere non può mancare una pagina dedicata al profilo aziendale. Vediamo quali sono le linee guida e gli err ...

Comunicare efficacemente col sito internet

Leggi tutto...
Il sito internet è il pilastro su cui si fonda la comunicazione web fra azienda e potenziali clienti. Partiamo con un esempio immaginando la seguente situazione: la mia azienda mi ha propos ...

Ottenere il massimo dal proprio blog

Leggi tutto...
È il desiderio di tutti i blogger: ottenere il massimo dal proprio blog. Ma come possiamo riuscirci? Vediamolo subito in cinque brevi consigli. Pianificare Dobbiamo innanzi tutto fare u ...

Decalogo per il business writing

Leggi tutto...
Abbiamo un sito web sito aziendale, un e-commerce o un blog, ci mettiamo l'anima per cercare di dare il più possibile visibilità creando contenuti di qualità che pubblichiam ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...