Scrivere un buon profilo aziendale: cosa fare e cosa non fare

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Scrivere un buon profilo aziendale: cosa fare e cosa non fare

Abbiamo deciso di creare il sito internet della nostra azienda, e in un sito del genere non può mancare una pagina dedicata al profilo aziendale.

Vediamo quali sono le linee guida e gli errori da evitare.

- Evitiamo di inserire la classica foto del titolare alla scrivania intento a lavorare, ma piuttosto creiamo una pagina dedicata allo staff aziendale con le foto di tutti quanti e la rispettiva mansione, e magari con una breve biografia di ciascuno

- Mettiamo in evidenza di cosa si occupa la nostra azienda, quali sono i nostri prodotti e servizi, i nostri punti di forza.

- Se vogliamo scrivere la storia dell'azienda cerchiamo di essere succinti, bastano poche righe che dicano esattamente quello di cui vi occupate. Evitiamo di partire dagli albori con l'intera storia del titolare.

- Quando scriviamo i testi chiediamoci cosa può interessare i nostri lettori, evitiamo di entrare troppo nel tecnico usando paroloni. Queste disorientano semplicemente il nostro visitatore disinteressandolo, col risultato che passerà a visitare un altro sito perdendo così un potenziale cliente.

- Un dato sicuramente interessante da fornire sono i nostri numeri, come il quanti dipendenti abbiamo, il nostro fatturato, come siamo cresciuti nel tempo. Sicuramente queste sono informazioni che fanno colpo sul lettore.

- Non dimentichiamoci di fornire i contatti aziendali, sono importanti. Un potenziale cliente altrimenti come farebbe a contattarci?

- I testi che non siano troppo lunghi. Ricordiamoci che il lettore del web è poco propenso alla lettura e legge poco e velocemente, ancor di più se si trova con un dispositivo mobile come uno smartphone.

Beh mi sembra di avervi dato dei buoni consigli per iniziare e se avete dubbi non esitate a contattarmi.

Non mi resta che augurarvi un buon profilo aziendale!!!!

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Imparare a gestire i commenti negativi: consigli utili

Leggi tutto...
Quando si ha un profilo su un social network capita che si ricevano critiche o commenti negativi.Che fare allora di fronte ad un commento negativo?La cosa assolutamente da non fare è cancellarlo perch ...

Le infografiche

Leggi tutto...
Prima di elencarvi dei software online per la loro creazione iniziamo col dire cosa sono. Altro non sono che rappresentazioni grafiche costituite da testi, immagini e diagrammi estrapolati dal nos ...

Comunicare efficacemente col web

Leggi tutto...
Il messaggio che trasmette un sito internet arriva dai suoi contenuti.La principale preoccupazione di chi decide di aprire un sito internet o un blog, è il fatto di non sapere cosa scrivere, cosa pubb ...

L’usabilità dei siti web

Leggi tutto...
Sentiamo tanto parlare di usabilità dei siti web, o web usability, ma sappiamo veramente che cos'è? Dalle parole stesse possiamo ben immaginarlo, ma vediamo di mettere un po' ...

Come migliorare la call to action

Leggi tutto...
Gli utenti sono cambiati. Non sono più semplici spettatori delle strategie di comunicazione dei marchi, ma si sono trasformati in persone attive e ansiose di interagire con le aziende a cui c ...

Come creare contenuti di qualità in poche mosse

Leggi tutto...
Per attirare l'attenzione dei visitatori sul nostro sito aziendale, e quindi trovare nuovi potenziali clienti, non è sufficiente avere una bella facciata, un sito che si presenta bene gra ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...