Riconoscere le truffe online durante lo shopping natalizio

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Riconoscere le truffe online durante lo shopping natalizio

Novembre e dicembre sono i mesi più floridi per gli acquisti online. Prima il famoso Black Friday, poi il Cyber Monday e infine gli acquisti di Natale. Comprare su internet può essere molto comodo e anche conveniente, ma bisogna stare molto attenti alle truffe online.

Gli ultimi mesi dell’anno, non a caso, secondo diverse ricerche sulla sicurezza informatica, sono quelli maggiormente sfruttati dai cyber criminali per truffare gli utenti e rubare loro del denaro durante gli acquisti online. Questo non deve portarci a non comprare più su internet, semplicemente dobbiamo prestare molta attenzione quando effettuiamo degli acquisti in rete. Si tratta di usare delle piccole accortezze che chiunque, anche chi non ha particolari conoscenze, può prendere. Ecco una lista dei principali pericoli informatici da evitare quando ci colleghiamo sui portali per lo shopping on-line.

Attenzione alle app mobile

Con l’avvicinarsi del Natale il Google Play Store e l’App Store si riempiono di programmi che ci promettono di trovare le migliori offerte per acquistare i regali per amici e parenti. Attenzione però, molte di queste app in realtà nascondono una truffa. Il consiglio per evitare di cadere in questa trappola è quello di comprare esclusivamente sui siti ufficiali e solo tramite pc, dove avremo installato dei sistemi antivirus in grado di riconoscere falsi portali di phishing.

Attenzione ai siti poco noti

Nel periodo di Natale molti siti Internet per gli acquisti offrono delle promozioni. I portali maligni approfittano di questa situazione e attirano le vittime con delle offerte false. Lo scopo è quello di spingere l’utente a comprare ma poi a casa non riceverà assolutamente nulla. Per questo motivo il consiglio è quello di comprare solo sui siti di commercio elettronico noti e universalmente riconosciuti.

Attenzione alle registrazioni

Attenzione ai siti poco conosciuti che ci invitano a registrarci per ricevere una newsletter o degli sconti mirati. In questo caso lo scopo è quello di ottenere il nostro indirizzo di posta elettronica e poi usarlo per alimentare delle campagne di spam o per inviarci malware.

Proteggere il nostro browser

Gli annunci maligni sono uno dei principali rischi per gli utenti di internet. Per questo prima di iniziare a effettuare dello shopping online è meglio installare un adblocker, in modo da non visualizzare delle pubblicità infette che se cliccate installeranno un virus sul nostro pc. Inoltre aggiorniamo con costanza il nostro browser.

Usare un filtro web

In rete si trovano diversi filtri per siti web. Si tratta di una lista, aggiornata di continuo, dei vari portali maligni. Se per sbaglio clicchiamo su uno di questi siti web, il computer ci avvisa e ci impedisce di entrare. Installare un filtro sul nostro pc è semplicissimo ed economico. Prima di iniziare gli acquisti natalizi ricordiamocene.

Usa un gestore di password

Per proteggere i nostri acquisti è fondamentale usare delle password affidabili sugli e-commerce sui quali acquistiamo. Creare e ricordare delle lunghe passphrase non è semplice. Per questo il consiglio è quello di usare un password manager.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Guida all’utilizzo sicuro di internet

Leggi tutto...
Vediamo in questa breve guida alcuni consigli generali per usare internet in sicurezza, senza farsi sorprendere da virus, hacker o cybercriminali. Quelli che seguono sono solo dei consigli dettati s ...

Imparare a proteggersi nei meandri del web

Leggi tutto...
Tutti quanti siamo costantemente connessi a internet, soprattutto grazie alla enorme diffusione dei dispositivi mobili. Tuttavia dovremmo fermarci un istante per fare un’interessante riflessio ...

I nomi di dominio internazionalizzati

Leggi tutto...
Ci si può imbattere nei nomi di dominio internazionalizzati (IDNs) senza accorgersene, e questi possono fornire ai malintenzionati un'occasione per reindirizzarci verso un sito web fasull ...

Acquistare su internet in sicurezza

Leggi tutto...
La frenesia e lo sviluppo tecnologico del nuovo millennio hanno modificato drasticamente lo stile di vita di molti. La possibilità di gestire la propria vita grazie ad una tastiera e ad una c ...

Come eliminare dal proprio pc gli adware

Leggi tutto...
Gli adware sono una delle famiglie di virus più subdole presenti in circolazione. Non rubano i documenti dell’utente, non bloccano l’accesso al computer e apparentemente non appor ...

Navigare in totale sicurezza

Leggi tutto...
Risulta ormai sempre più difficile fare a meno per un solo giorno di internet, sia perché questa ci offre diversi aiuti nei lavori quotidiani, sia perché ormai è la stess ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...