Gli antivirus gratuiti senza pubblicità

  1. Alessio Arrigoni
  2. Blog
  3. Gli antivirus gratuiti senza pubblicità

Su tutti i computer è necessario un antivirus come misura minima di sicurezza per proteggersi da malware, virus informatici e infezioni provenienti dal web.

Molti sono gli antivirus gratuiti in circolazione tutti più o meno validi, tuttavia proprio per la loro gratuità possono presentare nella loro interfaccia messaggi pubblicitari o componenti aggiuntivi con il solo scopo di indirizzarci, giustamente a livello commerciale, ad acquistare la versione a pagamento.

Prendendo un prodotto gratuito non possiamo pretendere che siano tutte rose e fiori, del resto nessuno fa qualcosa per nulla. Ciò significa che dobbiamo rassegnarci a sorbire fastidiosi messaggi pubblicitari? Assolutamente no.

Nella grande famiglia degli antivirus gratuiti è possibile restringere il campo a quelli che non presentano pubblicità, software che una volta installati svolgono il loro lavoro silenziosamente e che neanche ci accorgiamo della loro presenza, o meglio si fanno sentire solo in presenza di gravi minacce, come è giusto che sia.

Basta chiacchere introduttive a andiamo alla scoperta degli antivirus gratuiti senza pubblicità.

Windows Defender in Windows 10

Il primo e più naturale di questi antivirus è Windows Defender, l'antivirus già incluso in Windows 10, che per la maggior parte delle persone è tutto quello che serve.

Windows Defender aveva alcuni problemi qualche anno fa, ma oggi è diventato un antivirus di tutto rispetto, integrato nel sistema Windows 10 e comprensivo delle più moderne tecnologia di rilevazione delle minacce, anche quelle ancora non scoperte.

Windows Defender è un antivirus invisibile, non disturba mai l'utente, non ha versioni premium a pagamento, non ha pubblicità, non ha popup.

Inoltre, Windows Defender si aggiorna tramite Windows Update, che è automatico in Windows 10. Windows Defender è incluso anche in Windows 8.1, anche se in una versione meno potente.

Chi ha Windows 10 non ha davvero motivo di andare a cercare oltre, l'antivirus è già presente e funziona benissimo.

Bitdefender Antivirus

Chi cerca un antivirus gratuito "di marca", per essere più sicuri di una protezione affidabile e garantita dal marchio, può scaricare e installare la versione gratuita di BitDefender Antivirus, che funziona molto bene ed è completa, senza dare la sensazione di avere un prodotto limitato.

Dopo l'installazione, Bitdefender chiederà di accedere a un account, indicando un qualsiasi indirizzo email.

Dopo aver attivato Bitdefender, si può cliccare sull'icona a forma di ingranaggio nella parte superiore della finestra, andare alle Informazioni account e disabilitare l'opzione che fa vedere pubblicità e offerte speciali per comprare la versione a pagamento.

Sophos Home

Sophos non è il nome più famoso quando si parla di antivirus, ma rimane uno dei prodotti di maggior eccellenza, soprattutto perché la versione gratuita è completa come la versione a pagamento di qualsiasi altro antivirus, pulito, senza trappole e senza bloatware.

L'unica cosa richiesta è di registrare un account prima di scaricare il programma di installazione.

Una volta che Sophos è pronto, si potrà gestire la protezione da un pannello semplice senza pubblicità.

Questo antivirus è utile nel suo filtro web, se si vogliono escludere a priori i siti considerati violenti, quelli con gioco d'azzardo e per adulti, tenendo al sicuro i bambini.

Panda Free Antivirus

Panda è un antivirus potente che può essere utilizzato senza visualizzare annunci pubblicitari.

Per farlo bisogna soltanto deselezionare le tre caselle della schermata di offerte speciali che compare in fase di installazione del programma, evitare di installare l'estensione del browser e non cambiare homepage e provider di ricerca.

Panda chiederà un indirizzo di posta elettronica per creare un account al momento del lancio, ma si può saltare questo passaggio senza problemi.

Una volta installato Panda, nelle impostazioni si possono disabilitare tutti gli annunci per installare la versione a pagamento.

Da adesso Panda sarà invisibile e funzionerà in background senza dare fastidio a meno che non sia rilevata una minaccia.

La caratteristica chiave di Panda è che si tratta di un antivirus basato sul cloud, quindi molto leggero e che occupa poco spazio su disco.

Immunet

Immunet è un antivirus open source, completo, alimentato dal motore di ClamAV. Immunet ha delle caratteristiche particolari rispetto altri antivirus: intanto non ha una versione a pagamento, proprio per la sua natura open source, poi può convivere insieme a un altro antivirus, come protezione aggiuntiva.

Inoltre è un antivirus basato sulla comunità di utenti che significa che se un'infezione è rilevata su un computer, questa è bloccata automaticamente anche sul PC di altri utenti Immunet

Avira Free Antivirus

Avira è l’unico dei tre grandi antivirus gratuiti che citiamo in questo articolo (gli altri sono AVG e Avast) perché è, ad oggi, quello con meno fastidi.

Avira è leggero come antivirus, sempre che si eviti in fase di installazione di includere i prodotti superflui ed extra inutili che lo accompagnano (come Avira Safe Shopping e Avira System Speedup ed estensioni).

Ogni tanto potrebbe comparire un popup che invita a installare la versione premium a pagamento, ma non cosi di frequente.

Avira è considerato uno dei migliori antivirus del mondo, a livello generale (non solo tra i gratuiti).

In fase di donwload, scegliere la versione solo antivirus e non la suite che include roba inutile.

Mentre Avira è al limite, AVG e Avast (le versioni gratuite) non possono essere inclusi in questa lista perché includono molta spazzatura nella loro installazione, sono pesanti e forzano gli utenti a visualizzare pubblicità delle versioni a pagamento.

L'autore

Mi sono laureato in informatica presso l'università degli studi di Milano. Da sempre mi occupo di informatica e programmazione.
Da qualche anno sono diventato un blogger e collaboro con alcune testate on-line.
Ho al mio attivo anche alcune pubblicazioni on-line.

Ti potrebbe anche interessare

Leggi le ultima novità dal blog.

Antivirus a confronto

Leggi tutto...
Qual è la situazione e quale antivirus offre migliore protezione secondo i test effettuati dalle riviste specializzate? Tra grandi protagonisti e aziende più piccole, si trovano deci ...

Migliorare la sicurezza informatica nelle PMI

Leggi tutto...
Quando si parla di sicurezza informatica la maggior parte delle PMI pensa: “non siamo abbastanza grandi, famosi o forti per poter essere delle potenziali vittime di un attacco hacker”. Q ...

L’abc della sicurezza informatica

Leggi tutto...
Essere a conoscenza delle basi della sicurezza informatica è fondamentale per capire come proteggere il PC da virus ed anche per navigare su internet senza rischiare intrusioni o furti di dat ...

Consigli base per la sicurezza del nostro PC

Leggi tutto...
Se abbiamo acquistato un computer e ci accingiamo a navigare in internet, ma proprio non abbiamo alcuna conoscenza riguardo al tema della sicurezza informatica siamo capitati nel posto giusto. La ...

Perché i pc sono tutti potenzialmente hackerabili

Leggi tutto...
In questa epoca dominata dalla tecnologia, la capacità di alcune persone di sfruttare ogni baco dei sistemi e le vulnerabilità dei software gioca un ruolo decisivo e molto pericoloso. ...

La nostra sicurezza on-line: guida all'uso

Leggi tutto...
Avete mai visto pubblicato il vostro indirizzo di posta elettronica in internet a vostra insaputa? O peggio ancora il numero di telefono? Oppure avete mai avuto la sensazione che il vostro computer ...

Articoli recenti

Leggi le ultima novità dal blog.

Social media: come scegliere i canali giusti per promuovere la tua attività

Leggi tutto...
I social media sono uno strumento fondamentale per molte attività, ma scegliere i canali giusti è essenziale per massimizzare i risultati. Non tutti i social sono adatti a ogni tipo di ...

Intelligenza artificiale: i pro e i contro

Leggi tutto...
Tema molto dibattuto in questi ultimi tempi: l’intelligenza artificiale. Argomento di grande rilevanza nella società odierna, che suscita sia entusiasmo che preoccupazione. Da un lato, ...

Cosa sono i dati basati su SSD ?

Leggi tutto...
Le SSD (acronimo di solid state drive, o unità di memoria a stato solido) sono delle unità di memoria particolarmente popolari nel mondo dei giocatori di videogiochi. Essendo i videogi ...

Perché utilizzare una VPN per l'accesso al cloud ?

Leggi tutto...
Il 2020 ha visto un enorme aumento del crimine informatico. Sebbene le persone non andassero in ufficio a causa delle preoccupazioni relative al COVID-19, molti si sono trovati inclini a maggiori ri ...

Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli ?

Leggi tutto...
Errori comuni nell’archiviazione dei dati: quali sono e come evitarli? Siamo nell’era digitale in cui di dati e le informazioni sul web sono una componente chiave di qualsiasi tipo di ...

Consigli sulla sicurezza: come il vostro computer potrebbe compromettersi nel momento peggiore

Leggi tutto...
La sicurezza del proprio dispositivo è oggi qualcosa a cui si deve prestare una particolare attenzione. La rete è invasa da sempre più pericoli, in grado di compromettere i vost ...